Aiuto su doppietta Beretta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valerio Scopri di più su Valerio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #1

    Aiuto su doppietta Beretta

    Ho purtroppo ereditato questa doppietta Beretta cal. 12, del 1961, canne 70 cm 5/10 e 9/10, in buone condizioni direi, soprattutto l'interno delle canne.

    Direi la classica doppietta anni '60, da "starne", seppur pesantuccia?

    Qualcuno mi sa dire di più su questa arma? modello, caratteristiche ecc

    Grazie!
    File allegati
    Valerio
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1687
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Dovrebbe essere una delle ultime 409 L ,chiusura triplice greneer con perno tondo passante, provata 900 atm., il modello è stampato sul legno dell'astina, peso intorno ai 3,3 kg se con chiusure e canne a posto è tuttora un ottima arma,è stata bancata nel 1961,va bene anche per cacce palustri,per le grammature da utilizzare dipende da dal tiratore.

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 997
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Originariamente inviato da Max54
      Dovrebbe essere una delle ultime 409 L ,chiusura triplice greneer con perno tondo passante, provata 900 atm., il modello è stampato sul legno dell'astina, peso intorno ai 3,3 kg se con chiusure e canne a posto è tuttora un ottima arma,è stata bancata nel 1961,va bene anche per cacce palustri,per le grammature da utilizzare dipende da dal tiratore.
      Perfetta disamina [emoji106]
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #4
        Originariamente inviato da Max54
        Dovrebbe essere una delle ultime 409 L ,chiusura triplice greneer con perno tondo passante, provata 900 atm., il modello è stampato sul legno dell'astina, peso intorno ai 3,3 kg se con chiusure e canne a posto è tuttora un ottima arma,è stata bancata nel 1961,va bene anche per cacce palustri,per le grammature da utilizzare dipende da dal tiratore.
        Grazie mille.

        Sull'astina leggo 409, non 409L, può darsi?

        Le canne sono sicuramente a posto, le chiusure paiono OK, potrebbe essere arma utilizzabile per la vagante palustre e a beccaccini ma è piuttosto pesante.

        Bancata a 900 atm, non sono un po' pochi per la media delle cartucce odierne? Parlo di 34-36 grammi ovviamente, non oltre.
        Valerio

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          In bossolo 70 non credo le cartucce odierne superino tale pressione ,anche perché altrimenti sai quanti non dovrebbero usare le armi che posseggono

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1687
            • sora
            • Spinone Italiano

            #6
            Tieni presente che all'epoca tutte le armi erano provate a 900 atm. ma erano sovradimensionate ,comunque moltissime cartucce moderne entro i 36gr sono ben al disotto di tali valori la L indicava il tipo di chiusura e anche qualche leggera incisione l'astina andava bene a tutte le 409.

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3532
              • viareggio

              #7
              Ottima arma....le canne in acciaio Ausonia della PB409, benche cromate sono molto suscettibili alle camolature....specie nel raccordo di camera cartuccia, però l'arma è robusta ed ha canne di ottima resa balistica.

              In bocca al Lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • Valerio
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4181
                • Torre del Lago Puccini, Toscana
                • Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da fistione
                Ottima arma....le canne in acciaio Ausonia della PB409, benche cromate sono molto suscettibili alle camolature....specie nel raccordo di camera cartuccia, però l'arma è robusta ed ha canne di ottima resa balistica.

                In bocca al Lupo
                Grazie.

                Per quel che riesco a vedere sono in ottime condizioni, e avendo conosciuto i due precedenti proprietari è un'arma che ha sparato il giusto.
                Valerio

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..