nuovi sovrapposti da caccia e ganci tracolla

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #1

    nuovi sovrapposti da caccia e ganci tracolla

    Ora, posso capire che i fucili da piattello non debbano avere tracolle e ganci fastidiosi, ma che sovrapposti da caccia neppure, mi pare eccessivo.

    è sfiga mia?

    esempio. 828u black.
    non solo non forniscono le magliette di aggancio e ok, ma non ci sono neppure i perni forati, nè sul calcio nè sulla canna.
    ..è la nuova norma?

    altri 50-60euro più lavoro e noia di trovare quelli adatti al fucile?
    «Contro di te sarei preda o predatore?»
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Si trovano anche delle cinghie che non necessitano di magliette.. così eviti di forare legno o acciaio

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #3
      Ti sei confrontato con l'armiere? Cosa ti dice in merito?
      Fine o non fine il fucile per me deve avere la tracolla elastica o morbida che sia. Se devo usare tutt e due le mani per fare tro in quel momento mica lo metto per terra il fucile! Nel bagnato sporco ecc ecc . e neppure in spalla se è un basculante , barcolla troppo , no no.

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da Frank88
        Ora, posso capire che i fucili da piattello non debbano avere tracolle e ganci fastidiosi, ma che sovrapposti da caccia neppure, mi pare eccessivo.

        è sfiga mia?

        esempio. 828u black.
        non solo non forniscono le magliette di aggancio e ok, ma non ci sono neppure i perni forati, nè sul calcio nè sulla canna.
        ..è la nuova norma?

        altri 50-60euro più lavoro e noia di trovare quelli adatti al fucile?





        Una soluzione.





        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Il fucile si mette in spalla in certi momenti di estrema sicurezza. X essere certi di tanto in tanto vanno controllati sia le magliette della cinta e anche la stessa cinta . Dal mio punto di vista e come le macchine di oggi che costano un bel po’, e non hanno la ruota di scorta. Poi chi va in riserva ad animali lanciati la cinta non serve.

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            Poi chi va in riserva ad animali lanciati la cinta non serve.
            Ciao Massimo io a beccacce assolutamente non uso la cinghia...eppure non sono lanciate :-pr[:-golf]

            Nel bosco, la cinghia, la ritengo solo d'intralcio...

            Se vado a stanziale, sui semiautomatici valuto, l'utilizzo di una cinghia elastica...più per praticità che altro.

            Sui basculanti non la uso perchè o li tengo aperti appoggiati in spalla, o sempre aperti, tra le braccia...
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Nel bosco ti posso dare ragione, la cinta è solo di impiccio, però a volte nei passaggi difficili serve anche li. Quante volte devi passare sui corsi d’acqua e ti servono le mani libere x tenerti in equilibrio? Con il fucile messo all’americana, io mi sento più sicuro che a tenerlo nelle mani .

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6350
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Nel bosco ti posso dare ragione, la cinta è solo di impiccio, però a volte nei passaggi difficili serve anche li. Quante volte devi passare sui corsi d’acqua e ti servono le mani libere x tenerti in equilibrio? Con il fucile messo all’americana, io mi sento più sicuro che a tenerlo nelle mani .
                ??

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #9
                  Originariamente inviato da Frank88
                  Ora, posso capire che i fucili da piattello non debbano avere tracolle e ganci fastidiosi, ma che sovrapposti da caccia neppure, mi pare eccessivo.

                  è sfiga mia?

                  esempio. 828u black.
                  non solo non forniscono le magliette di aggancio e ok, ma non ci sono neppure i perni forati, nè sul calcio nè sulla canna.
                  ..è la nuova norma?

                  altri 50-60euro più lavoro e noia di trovare quelli adatti al fucile?
                  Ciao Frank , neanche chiedendoli come supplemento o accessorio si possono avere ? Ti sei informato ?


                  Per il cinghia si e cinghia no propendo ampiamente per il SI.
                  Senza non riuscirei ad andare ma come ha giustamente scritto qualcuno in altra discussione la cosa e' prettamente soggettiva.........
                  [:-golf]

                  Commenta

                  • mb51
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 600
                    • Taranto

                    #10
                    Secondo me i ganci per le tracolle dovrebbero essere montati di serie in tutti i fucili per facilitarne il trasporto in ogni occasione, che siano per la caccia o per il tiro. Daltronte quale maggior peso possono costituire due ganci che in totale peseranno più o meno 10 grammi. Poi quale grande fastidio comportino anche nei fucili da tiro? Praticamente nessuno. Se è' tutto una questione di look, si potrebbero studiare degli accorgimenti gancio-sgancio e si risolverebbe il problema, basta volerlo ma tant'è.........

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      Il mio 391 ultra lite sul calcio ha addirittura la maglietta amovibile , con un tappetto a pressione con sgangio meccanico . Non si vede assolutamente niente, poi sul tappo del l'astina anche li c’è il porta bretella che volendo si svita il tappo e si toglie il porta bretella.

                      Commenta

                      • mb51
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 600
                        • Taranto

                        #12
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        Il mio 391 ultra lite sul calcio ha addirittura la maglietta amovibile , con un tappetto a pressione con sgangio meccanico . Non si vede assolutamente niente, poi sul tappo del l'astina anche li c’è il porta bretella che volendo si svita il tappo e si toglie il porta bretella.
                        Ecco la realtà, quando si vuole i problemi (se così possiamo chiamarli) si risolvono facilmente, quindi perchè molte aziende produttrici di fucili non inseriscono questi utili dispositivi non riesco a capirlo; forse questione di costi? Non ci credo nemmeno dietro pagamento a peso d'oro.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..