Doppietta non si apre più... che fare?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vela89 Scopri di più su vela89
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vela89
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2021
    • 15
    • trentino
    • 0
    • 0

    Doppietta non si apre più... che fare?

    Dopo 3 anni di inutilizzo... L'ultima volta l'avevo portata da un amico per manutenzione ordinaria... e andava tutto bene.

    Cosa può essere successo al meccanismo di chiusura?

    La chiave ruota a destra, ma poi, pur con forza erculea, le canne non vengono giù...

    Chiavistello incastrato sui tenoni? a dire il vero non viene giù neanche l'asta premendo sul bottoncino... infatti stavo pensando di forzare delicatamente con un legnetto simil-cacciavite a mò di leva...

    SUggerimenti?
  • vallarolo
    Utente abituale
    • Apr 2017
    • 499
    • roma
    • setter
    • 0
    • 0

    #2
    Vai da un armaiolo non improvvisare Edgardo

    Commenta

    • atlas
      Utente regolare
      • Oct 2013
      • 51
      • montegiordano
      • setter
      • 17
      • 2

      #3
      Molto probabilmente è stata lubrificata con prodotti inadeguati che col tempo hanno praticamente "incollato " i meccanismi: sopratutto lo svincolo dell'astina denuncia questo stato di cose.

      Commenta

      • louison
        Guru del forum
        • Jul 2012
        • 3662
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO
        • 2
        • 82

        #4
        La doppietta a vederla sembra un Holland di buona fattura e in perfette condizioni .... Ma si apre parzialmente o è totalmente inchiodata .
        Ultima modifica louison; 15-09-22, 16:01.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4100
          • Arzignano, Vicenza
          • 48
          • 216

          #5
          Preso da una sorta di delirio, anni fa comprai una Elio che aveva l' astina bloccata. La comprai ugualmente da quanto la volevo, pensando che con un po di pazienza l' avrei aperta. Forzai abbastanza, ma non da fare dei danni, alla fine dovetti portarla da un bravo armaiolo... La rimise a nuovo! Non fare cose che non sai!
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • flou
            Guru del forum
            • Mar 2016
            • 5835
            • roma
            • setter LARA
            • 8
            • 38

            #6
            .....con forza erculea rischi di fare danni. Se non va non va

            Commenta

            • mb51
              Utente abituale
              • Feb 2013
              • 537
              • Taranto
              • 0
              • 7

              #7
              Lascia tutto com'è, soprattutto non forzare, vai da un bravo armaiolo e vedrai che con poca spesa la rimette in ordine. La stessa cosa mi capitò diversi anni fa con un sovrapposto della Renato Gamba completamente inchiodato. Risultò poi che era stato conservato in maniera obrobriosa e il mio armaiolo faticò non poco a rimetterlo in funzione.

              Commenta

              • Sereremo
                Guru del forum
                • Dec 2011
                • 2693
                • Valcavallina
                • Pointer, cocker spaniel
                • 33
                • 50

                #8
                Se vuoi un consiglio, non togliere l’astina. Spruzza svitol nella zona dei piani di bascula e faccia di bascula lasciando agire….poi prova ad aprire con la giusta delicatezza l’arma.
                Gli accoppiamenti troppo precisi, o meglio non adeguati, non agevolano l’apertura. Lo stesso un filo di grasso non adeguato allo scopo.

                Commenta

                • Er Mericano
                  Guru del forum
                  • Feb 2022
                  • 1790
                  • Alabama
                  • Labrador
                  • 0
                  • 1

                  #9
                  Occhio! Chi fa da se' poi paga per tre... Te lo dice uno che fu soprannominato da un suo amico armaiolo "Master of Disaster," cioe' "Mastro Disastro" per i casini che ho combinato nel passato. Pure oggi, nel rimontare il mio 11-87 una delle mollette a semicerchio che bloccano i perni che assicurano il gruppo scatto alla carcassa e' volata via. Fortunatamente e' rimasta sul tavolo. Ma mi ci e' voluta un'ora per rimetterla a posto senza l'attrezzo adatto... Meglio pagare un armaiolo che incasinare un buon fucile. Proprio oggi ho mandato ad un armaiolo la meta' posteriore della mia Iside di Isidoro Rizzini per fargli accorciare il calcio di un pollice e mezzo. Avevo pensato a farlo io, ma poi mi sono ravveduto...
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • flou
                    Guru del forum
                    • Mar 2016
                    • 5835
                    • roma
                    • setter LARA
                    • 8
                    • 38

                    #10
                    Un pollice e mezzo, circa 4 cm. Giovanni ma sei corto corto [:D]

                    [:-golf]

                    Commenta

                    • Er Mericano
                      Guru del forum
                      • Feb 2022
                      • 1790
                      • Alabama
                      • Labrador
                      • 0
                      • 1

                      #11
                      Originariamente inviato da flou Visualizza il messaggio
                      Un pollice e mezzo, circa 4 cm. Giovanni ma sei corto corto [:D]

                      [:-golf]
                      Braccio destro residuato di polio--piu' corto del sinistro In realta' ero alto (prima di invecchiarmi) un metro e settantasei.
                      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                      Commenta

                      • flou
                        Guru del forum
                        • Mar 2016
                        • 5835
                        • roma
                        • setter LARA
                        • 8
                        • 38

                        #12
                        Originariamente inviato da Er Mericano Visualizza il messaggio
                        Braccio destro residuato di polio--piu' corto del sinistro In realta' ero alto (prima di invecchiarmi) un metro e settantasei.
                        Giovanni chiedo scusa, non sapevo e non era mia intenzione offenderti in nessun modo

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          Guru del forum
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter
                          • 2
                          • 1

                          #13
                          Consiglio giusto di sereremo svitol , fono dei capelli x scaldare i metalli, colpire con giusta decisione con martello di gomma ( più che colpire dare dei colpetti bene assestati tra la bascula e con energia cercare di togliere l’astina) .

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            Guru del forum
                            • Feb 2022
                            • 1790
                            • Alabama
                            • Labrador
                            • 0
                            • 1

                            #14
                            Originariamente inviato da flou Visualizza il messaggio
                            Giovanni chiedo scusa, non sapevo e non era mia intenzione offenderti in nessun modo
                            Non c'e' bisogno di scuse, ed io non mi sono affatto offeso.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • vela89
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2021
                              • 15
                              • trentino
                              • 0
                              • 0

                              #15
                              Originariamente inviato da Sereremo Visualizza il messaggio
                              Se vuoi un consiglio, non togliere l’astina. Spruzza svitol nella zona dei piani di bascula e faccia di bascula lasciando agire….poi prova ad aprire con la giusta delicatezza l’arma.
                              Gli accoppiamenti troppo precisi, o meglio non adeguati, non agevolano l’apertura. Lo stesso un filo di grasso non adeguato allo scopo.
                              [MENTION=12039]Sereremo[/MENTION]. A dispetto dei "Catastrofisti" sono riuscito ad arrangiarmi grazie a questo consiglio. Wd40 sia sul bottone dell'asta, sia sulla faccia di bascula, sia sui piani di bascula.

                              Dopo 2 ore provo col phon e non succede niente.

                              Metto via e riprovo 2 giorni dopo. Provo a ruotare la chiave apertura... Niente.
                              Smonto l'asta con un discreto sforzo.
                              Provo a ruotare la chiave e... Magia! Ruota.
                              Noto delle tracce di olio "condensato" qua e là che asporto con un energico strofinio... Olio nuovamente i meccanismi coperti fino a quel momento con Wd40... Provo e riprovo e sembra funzionare.

                              A fucile smontato per scrupolo porto comunque il fucile dall'armaiolo...

                              Nessun problema "meccanico". A dirsi sua "olio sbagliato" e le temperature alte della scorsa estate hanno giocato questo "brutto scherzo"... Termina dicendo che il Wd40 non è proprio l'ideale... e mi ha venduto una confenzioncina di olio " a base ceramica", che, a dirsi sua è il migliore quando si tratta di fucili. Fine della storia.

                              Commenta

                              Attendere..
                              X
                              😀
                              😂
                              🥰
                              😘
                              🤢
                              😎
                              😞
                              😡
                              👍
                              👎