Centraggio Mirino LPA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    Ci sono colleghi che cacciano solo con la bindella.

    ---------- Messaggio inserito alle 08:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 AM ----------

    Originariamente inviato da GioC
    Il problema di quello in ottone è che al passo non si vede nulla se non spari in direzione di dove sorge il sole che è il punto più luminoso.
    Il mirino io lo vedo perchè nonostante tutto a volte imbracciò male..Vuoi per gli indumenti o per la fretta..��
    Io preferisco l'arma originale, il pallinino in ottone viene montato su armi di pregio, ed è funzionale. Se hai un buon fucile portalo da un armaiolo, il montaggio e lo smontaggio del mirino apparentemente è facile, ma in alcuni casi potrebbe diventare complicato. Se hai problemi di luce ti conviene mettere davanti al mirino una piccola starlight, la copri con del nastro isolante nero, lasci solo la parte iniziale scoperta altrimenti ti potrebbe dare fastidio. Con lo stesso nastro la fissi alla bindella. E' molto funzionale in condizioni di scarsa visibilità, molto di più di qualsiasi mirino. L'accorciamento di 1/2 cm della linea di mira non da variazioni sull'anticipo. "Provare per credere" P.S. Informati, se fosse considerata fonte luminosa ti regoli di conseguenza.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6354
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #17
      Originariamente inviato da sly8489
      Ci sono colleghi che cacciano solo con la bindella.

      ---------- Messaggio inserito alle 08:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 AM ----------

      Io preferisco l'arma originale, il pallinino in ottone viene montato su armi di pregio, ed è funzionale. Se hai un buon fucile portalo da un armaiolo, il montaggio e lo smontaggio del mirino apparentemente è facile, ma in alcuni casi potrebbe diventare complicato. Se hai problemi di luce ti conviene mettere davanti al mirino una piccola starlight, la copri con del nastro isolante nero, lasci solo la parte iniziale scoperta altrimenti ti potrebbe dare fastidio. Con lo stesso nastro la fissi alla bindella. E' molto funzionale in condizioni di scarsa visibilità, molto di più di qualsiasi mirino. L'accorciamento di 1/2 cm della linea di mira non da variazioni sull'anticipo. "Provare per credere" P.S. Informati, se fosse considerata fonte luminosa ti regoli di conseguenza.
      La S. dura al massimo 8 ore, cosa : stai a sostituirla ogni volta? Dai....dai.
      Se si vuol rendere il mirino più visibile: un po' di lacca per le unghie e hai risolto il problema.

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Originariamente inviato da Yed
        La S. dura al massimo 8 ore, cosa : stai a sostituirla ogni volta? Dai....dai.
        Se si vuol rendere il mirino più visibile: un po' di lacca per le unghie e hai risolto il problema.
        Per mettere una starlight dietro al mirino ci vogliono 2 minuti, per toglierla molto meno. Quelle piccole costano poco, poca spesa tanta resa. La lacca per unghie non l'ho mai provata, la proverò. Anche se penso che quando è buio e non c'è niente che riflette sulla lacca sarà anche più visibile ma non può essere visibile come una piccola starlight. [:D] Detto questo, se il calcio del fucile fosse a misura del cacciatore non occorrerebbe la lacca e neanche la starlight. [;)][:D]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..