Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho fatto verificare il mio Scott del 1895 ad armieri e costruttori di indubbia competenza. L'arma è bancata a PN. Il responso è stato unanime. Ottime canne in robustissimo damasco camerato 65 ottimamente realizzato ed in ottime condizioni. Assenza di ruggine e camolature. Tutti mi hanno detto che fosse loro ci sparerebbero tranquillamente cariche max 30g e con pressioni che non superino i 600 bar. Una persona mi ha detto di evitare polveri bibasiche in quanto la nitroglicerina opererebbe delle modificazioni nella struttura del damasco. Non son riuscito a capir bene come.
Mi ero orientato su una cartuccia come la MB Gigante bossolo cartone borra feltro da 65 modificando la dose per adattarla a 30g di piombo diminuendone così la pressione. Sta cosa della nitroglicerina mi ha un pò destabilizzato. Qualcuno ha cognizioni in merito per consigliarmi ?
Grazie per le risposte
Ho fatto verificare il mio Scott del 1895 ad armieri e costruttori di indubbia competenza. L'arma è bancata a PN. Il responso è stato unanime. Ottime canne in robustissimo damasco camerato 65 ottimamente realizzato ed in ottime condizioni. Assenza di ruggine e camolature. Tutti mi hanno detto che fosse loro ci sparerebbero tranquillamente cariche max 30g e con pressioni che non superino i 600 bar. Una persona mi ha detto di evitare polveri bibasiche in quanto la nitroglicerina opererebbe delle modificazioni nella struttura del damasco. Non son riuscito a capir bene come.
Mi ero orientato su una cartuccia come la MB Gigante bossolo cartone borra feltro da 65 modificando la dose per adattarla a 30g di piombo diminuendone così la pressione. Sta cosa della nitroglicerina mi ha un pò destabilizzato. Qualcuno ha cognizioni in merito per consigliarmi ?
Grazie per le risposte
Da studi condotti a suo tempo sulle canne in Damasco, emerse che non sono affatto così deboli come molti credono, in un test americano su un Adams arrivarono se non ricordo male ben oltre 1 600 bar senza problemi.
Che la Nitroglicerina possa modificare la struttura del metallo delle canne, non lo credo e direi sia una storia infondata, può e questo è certo, creare effetti erosivi sulla prima zona fuori camera, per l'elevata temperatura dei gas, ma non tanto da rendere inservibile l'arma in tempi brevi.
La scelta della MB Gigante da 32 grammi è equilibratissima, io credo sia la soluzione ideale.
Anche cartucce sporting da 28 grammi sono una scelta razionalissima soprattutto per la prima canna su tutto o quasi con pallini n. 7, con quelle da sporting e skeet del n. 9/9,5 avremo una buona scelta per la migratoria minore.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Con canne damasco in perfette condizione come le tue, puoi sparare tranquillamente cartucce moderne in bossolo da 67 con 32 grammi di piombo; vedrai che meraviglia ....
Ne ho di armi con canne in damasco .... e ci ho sparato con tutte .... non sono mica giocattoli ....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Bisogna fare attenzione, con le cartucce da 67 in camera da 65, è una mezza verità, il tutto dipende dalla ripidità del profilo del raccordo camera camma, con profili lunghi con poca pendenza ok, per profili corti con forte pendenza ok per bossoli svasati dalle pareti sottili, no con i vecchi bossoli in cartone, con profili a gradino, solo bossoli da 65, nel dubbio è meglio usare bossoli da 65, al meno per non stressare le vecchie armi.
Saluti
Bisogna fare attenzione, con le cartucce da 67 in camera da 65, è una mezza verità, il tutto dipende dalla ripidità del profilo del raccordo camera camma, con profili lunghi con poca pendenza ok, per profili corti con forte pendenza ok per bossoli svasati dalle pareti sottili, no con i vecchi bossoli in cartone, con profili a gradino, solo bossoli da 65, nel dubbio è meglio usare bossoli da 65, al meno per non stressare le vecchie armi.
Saluti
Se hai un'arma con camere da 65, infilaci un bossolo nuovo ovviamente vuoto da 67; vedrai che non tocca sui coni ....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Da studi condotti a suo tempo sulle canne in Damasco, emerse che non sono affatto così deboli come molti credono, in un test americano su un Adams arrivarono se non ricordo male ben oltre 1 600 bar senza problemi.
Che la Nitroglicerina possa modificare la struttura del metallo delle canne, non lo credo e direi sia una storia infondata, può e questo è certo, creare effetti erosivi sulla prima zona fuori camera, per l'elevata temperatura dei gas, ma non tanto da rendere inservibile l'arma in tempi brevi.
La scelta della MB Gigante da 32 grammi è equilibratissima, io credo sia la soluzione ideale.
Anche cartucce sporting da 28 grammi sono una scelta razionalissima soprattutto per la prima canna su tutto o quasi con pallini n. 7, con quelle da sporting e skeet del n. 9/9,5 avremo una buona scelta per la migratoria minore.
Cordialità
G.G.
Come suggerito da GG ed anche da Nando per qualche volta in riserva userò le Gigante 32 g bossolo cartone. Per la migratoria minore mi piacerebbe ricaricarmi sempre bossolo cartone piombo 10 qualcosa per arrivare alle prestazioni che suggeriva GG con le cartucce Sporting con piombo 9-9,5. Qualche consiglio ?
Normalmente i bossoli da tiro sono tutti da 70 mm (quindi non sparabili per precauzione nel tuo fucile). L'unica cartuccia che ha il bossolo da 67 è la RC4 Champion sporting fiber. Ma non so se riesci a trovarla visto anche il particolare momento in cui c'è penuria anche di cartucce da tiro ordinarie
Normalmente i bossoli da tiro sono tutti da 70 mm (quindi non sparabili per precauzione nel tuo fucile). L'unica cartuccia che ha il bossolo da 67 è la RC4 Champion sporting fiber. Ma non so se riesci a trovarla visto anche il particolare momento in cui c'è penuria anche di cartucce da tiro ordinarie
Ciao Giovanni ......
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Ciao Nando Tutto bene Spero. Se capiti a Rimini fatti sentire
Assolutamente si .....
Ti telefono .....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
Sono sempre alla ricerca di canne artigianali per il mio Benelli Giubileo e mi è capitato di visionare delle canne prodotte da Bolognini .
Conosciamo...
ho visto in armeria un s56 ci stampato sula culatta delle canne n matricola e vari punzoni di banco ma sulle canne manca il punzone del peso è foratura...
20-11-24, 20:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta