Tiro all'imbracciata con Carabina ad Aria Compressa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mick Scopri di più su Mick
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mick
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2022
    • 45
    • Sicilia

    #31
    Originariamente inviato da Yed
    Per bilanciare se pesa in avanti , basta appesantire il calcio (con una piastina di piombo o pallini fermi se ci sono dei fori)
    Se pesa dietro, ci vogliono dei contropesi da sistemare sulla canna o in altre parti che non diano fastidio alla movimentazione.
    Bisogna far delle prove.
    Ma sei sicuro che sia sbilanciata e non solo pesante ?:)
    Si è un lavoro che ho già fatto in una doppietta franchi 300 e il fucile cambiò totalmente.. diventò una piuma :)
    IL problema è che il calcio è un po lungo ( 4-5 cm)in più per le mie misure... probabilmente accorciandolo un po e con un po di piombo riesco ad alleggerire e bilanciare la carabina...

    ---------- Messaggio inserito alle 09:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 AM ----------

    Originariamente inviato da sly8489
    Ho scritto in un modo semplicissimo, cercherò di spiegarmi meglio:
    Alla base del bersaglio fai un altro cerchio più piccolo, devi capire se riesci a stare agevolmente nell'area di quel cerchio più piccolo. Quando stai in punteria non devi superare quel limite, se ti accorgi di superarlo devi allargare il cerchio.
    E' ovvio che la circonferenza del cerchio la devi fare in base alla tua capacità. Però è meglio farla più larga in modo da stare più comodo nella superficie mirata. E' solo un piccolo accorgimento, se vuoi imparare devi fare un percorso addestrativo che non è solo allenamento al risultato. Il peso dello scatto della carabina e della pistola, ad aria compressa dovrebbe essere di 500 grammi.
    OK ho capito, proverò...
    Il peso dello scatto non ho attrezzi adeguati per controllarlo ma l'ho regolato mooolto sensibile.. non mi fa strappare sicuramente..

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #32
      Originariamente inviato da Mick
      IL problema è che il calcio è un po lungo ( 4-5 cm)in più per le mie misure...

      ---------- Messaggio inserito alle 09:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 AM ---------

      Il peso dello scatto non ho attrezzi adeguati per controllarlo.

      4 cm mi sembrano un po' tanti... sicuro?
      Basta una bottiglia di plastica, uno spago e acqua.

      Riempi piano piano la bottiglia, quando scatta hai il peso di scatto.
      Elimina gli attriti più che puoi. Prova due tre volte e sei più sicuro.
      Pesa il tutto et voilà ![:D]

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        [quote]
        Originariamente inviato da Mick;1495374
        OK ho capito, proverò...
        Il peso dello scatto non ho attrezzi adeguati per controllarlo ma l'ho regolato mooolto sensibile.. non mi fa strappare sicuramente..[/quote
        Ti è già stato spiegato come controllare il peso dello scatto. Prima controlla, giusto per curiosità a quanti grammi corrisponde questo moltoooo sensibile. Dopo metti sulla bilancia la bottiglia e fai fermare l'ago della bilancia 500 g. il peso dello scatto lo devi portare a 500 g. Questo se hai intenzione di imparare a scattare. Lo scatto è fatto di due tempi, devi sentire il primo tempo di scatto e appoggiarti sul secondo, questo va fatto prima che la carabina sia completamente stabilizzata. Con 500 g riesci a sentire entrambi i tempi di scatto, con uno scatto più leggero non lo so se ce la fai, dipende molto dalla tua sensibilità. Le tecniche di scatto che conosco sono due, però ci potrebbero essere anche altre, in ogni caso l'azione di scatto va iniziata prima che la carabina sia perfettamente stabilizzata. Mick, non credo che questa è la sezione giusta per parlare di tiro mirato, anche perchè si è iniziato con il tiro istintivo. Pero per approfondire ti do ancora qualche spunto per riflettere e decidere. Riguarda la posizione, la respirazione e lo scatto. Se riesci a far combaciare le tre cose avrai dei miglioramenti. Mirare e tirare sono due cose che contrastano fra loro, una è statica e l'altra è dinamica, per metterle insieme, gli esercizi vanno fatti separati. Adesso mi fermo, ho scritto alcune cose solo per farti capire che se hai passione e vuoi andare avanti devi andare da un istruttore o da un maestro, se sono bravi ti faranno capire che il bersaglio vale meno di niente.
        Forse per questo argomento la sez. "caccia di selezione" potrebbe essere più indicata.

        Commenta

        • Mick
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2022
          • 45
          • Sicilia

          #34
          Originariamente inviato da Yed
          4 cm mi sembrano un po' tanti... sicuro?
          Basta una bottiglia di plastica, uno spago e acqua.

          Riempi piano piano la bottiglia, quando scatta hai il peso di scatto.
          Elimina gli attriti più che puoi. Prova due tre volte e sei più sicuro.
          Pesa il tutto et voilà ![:D]
          Si, considerando la misura che va dall'interno del gomito fino all'altezza della prima articolazione della falange dell'indice siamo ben 4 cm in meno, il calcio misura 36,5 cm......
          Proverò con l'acqua per lo scatto.. ma sono sicuro sia meno di 500 grammi..

          ---------- Messaggio inserito alle 06:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------

          Originariamente inviato da sly8489
          Ti è già stato spiegato come controllare il peso dello scatto. Prima controlla, giusto per curiosità a quanti grammi corrisponde questo moltoooo sensibile. Dopo metti sulla bilancia la bottiglia e fai fermare l'ago della bilancia 500 g. il peso dello scatto lo devi portare a 500 g. Questo se hai intenzione di imparare a scattare. Lo scatto è fatto di due tempi, devi sentire il primo tempo di scatto e appoggiarti sul secondo, questo va fatto prima che la carabina sia completamente stabilizzata. Con 500 g riesci a sentire entrambi i tempi di scatto, con uno scatto più leggero non lo so se ce la fai, dipende molto dalla tua sensibilità. Le tecniche di scatto che conosco sono due, però ci potrebbero essere anche altre, in ogni caso l'azione di scatto va iniziata prima che la carabina sia perfettamente stabilizzata. Mick, non credo che questa è la sezione giusta per parlare di tiro mirato, anche perchè si è iniziato con il tiro istintivo. Pero per approfondire ti do ancora qualche spunto per riflettere e decidere. Riguarda la posizione, la respirazione e lo scatto. Se riesci a far combaciare le tre cose avrai dei miglioramenti. Mirare e tirare sono due cose che contrastano fra loro, una è statica e l'altra è dinamica, per metterle insieme, gli esercizi vanno fatti separati. Adesso mi fermo, ho scritto alcune cose solo per farti capire che se hai passione e vuoi andare avanti devi andare da un istruttore o da un maestro, se sono bravi ti faranno capire che il bersaglio vale meno di niente.
          Forse per questo argomento la sez. "caccia di selezione" potrebbe essere più indicata.
          Ti ringrazio per conosco gia da tempo la questione primo e secondo tempo.. e la modalità descritta da te nell'azione è quella che gia faccio... non mi resta che pesare lo scatto, anche se lo trovo perfetto, per capire quanto pesa... :)

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 468
            • Calenzano

            #35
            Mick , se vuoi divertirti veramente fatti qualche garetta di Field target , li capirai subito il tuo livello di preparazione al tiro. Io tiro (per gioco con i miei nipoti) con un diana f20 e per motivi di potenza devo tenermi entro i 15/20 mt. i risultati sono sorprendenti. Hai già accuratizzato l'arma? Non mi riferisco all'aumento di potenza bensì all'eliminazione delle reazioni ( anche se minime) dell'arma. La mia Dianina ha avuto un miglioramento notevole della precisione già soltanto eliminando i giochi del pistone sul cilindro.
            Buon divertimento

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            • Livia1968
              199 - il genio del Tiro
              da Livia1968
              Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

              Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

              Lascio
              ...
              17-01-25, 18:48
            • VITO AGRUSTI
              Carabina DIANA 52 aria compressa
              da VITO AGRUSTI
              Cedo carabina diana 52 4.5 aria compressa con caricamento a leva laterale.
              La carabina è corredata di ottica con reticolo balistico illuminato,...
              27-05-25, 20:06
            • Marco_81
              Consigli per acquisto prima carabina ad aria compressa.
              da Marco_81
              Ciao a tutti, sono Marco, sono nuovo, e cerco consigli per acquistare la mia prima carabina ad aria compressa.

              Essendo la mia prima arma...
              28-12-22, 10:52
            • cioni iliano
              Corso tiro con carabina.
              da cioni iliano
              Nei giorni 19-20 e 21 luglio c.a. si svolgerà in una località dell' appennino modenese, un corso di tiro con carabina organizzato dall' azienda di armi...
              25-06-24, 14:00
            • rickypapi
              Carabina aria compressa
              da rickypapi
              Sto cercando una carabina aria compressa alta potenza qualcuno ha qualcosa da vendere ?
              Grazie
              03-12-22, 10:26
            • Caricamento in corso ...
            • Nessun altro evento.
            Attendere..