Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti, quest'anno piu degli altri visto la stagione venatoria climaticamente scadente per la migratoria ho nelle giornate disponibili testato la Gp di nuova produzione.
Una polvere che dalla placca ai nocivi ( Gazze, Ghiadaie....Colombacci ) sta veramente concedendo prestazioni al TOP.
Da 29 a 34grammi nel cal. 12 e 18grammi nel 28 senza mai cedere il passo.
Compliementi alla B&P per la messa in produzione di questa polvere.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Salve a tutti, quest'anno piu degli altri visto la stagione venatoria climaticamente scadente per la migratoria ho nelle giornate disponibili testato la Gp di nuova produzione.
Una polvere che dalla placca ai nocivi ( Gazze, Ghiadaie....Colombacci ) sta veramente concedendo prestazioni al TOP.
Da 29 a 34grammi nel cal. 12 e 18grammi nel 28 senza mai cedere il passo.
Compliementi alla B&P per la messa in produzione di questa polvere.
Caro Moizo, mi hai incuriosito con la nuova GP, se sei d'accordo passaci come l'hai caricata.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Se posso voglio anche io fare un applauso al GP io la carico in Cal 16 in bossolo t3 - 16/70 cx 1000 in dose 1,40 x 27 pb 10 stella a 59 mm, con contenitore gualandi , e la faccio pure con contenitore senza alette più sughero da 2mm . Eccellente , la sparo praticamente sempre , con semi automatico Browning una garanzia per i turdidi.
Salve a tutti, quest'anno piu degli altri visto la stagione venatoria climaticamente scadente per la migratoria ho nelle giornate disponibili testato la Gp di nuova produzione.
Una polvere che dalla placca ai nocivi ( Gazze, Ghiadaie....Colombacci ) sta veramente concedendo prestazioni al TOP.
Da 29 a 34grammi nel cal. 12 e 18grammi nel 28 senza mai cedere il passo.
Compliementi alla B&P per la messa in produzione di questa polvere.
Belin, vedo che dalle tue parti considerate nocivi Gazze, Ghiandaie e Colombacci, vada x le prime 2 specie, ma i colombacci dalle mie di parti sono considerati selvaggina di eccellenza, io non esercito altro tipo di caccia, quali sono x voi le specie primarie?
Saluto
Antonio
Belin, vedo che dalle tue parti considerate nocivi Gazze, Ghiandaie e Colombacci, vada x le prime 2 specie, ma i colombacci dalle mie di parti sono considerati selvaggina di eccellenza, io non esercito altro tipo di caccia, quali sono x voi le specie primarie?
Saluto
Antonio
Ciao, da noi i colombacci ormai ci hanno annoiati, troppi e ovunque , io ora prediligo la caccia al cinghiale, ma per i siciliani le cacce primarie sono innanzitutto le stanziali, poi la migratoria estiva tortore e quaglie, la migratoria invernale tordi, beccacce, anatidi in genere.
In sintesi è questo quello che in prevalenza si caccia , è chiaro che ci sono anche i cacciatori di beccaccini, trampolieri vari cacciabili , allodole e quant'altro
---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------
Originariamente inviato da moizo
Salve a tutti, quest'anno piu degli altri visto la stagione venatoria climaticamente scadente per la migratoria ho nelle giornate disponibili testato la Gp di nuova produzione.
Una polvere che dalla placca ai nocivi ( Gazze, Ghiadaie....Colombacci ) sta veramente concedendo prestazioni al TOP.
Da 29 a 34grammi nel cal. 12 e 18grammi nel 28 senza mai cedere il passo.
Compliementi alla B&P per la messa in produzione di questa polvere.
ciao Leo io ho apprezzato molto questa polvere nuova sparandola a palla asciutta nelle varie gare che ho disputato, mi ha piacevolmente impressionato per la costanza,,
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Meno male che i Toscani e gli Umbri la pensano ,spero, come me, dove la caccia al colombaccio dai palchi al passo o al campo nei mesi prima e successivi, è un'arte e abbiamo tutti da imparare da loro.
Io i cinghiali li vedo a branchi dalla finestra e non li considero. idem x i caprioli, i fagiani vengono lanciati il venerdì prima dell'apertura, la beccaccia sia di passo che allo schizzo senza il cane non è permessa, cosa mi resta? considerate che non possiedo il cane.
Saluto
Antonio
La GP è una buonissima polvere, per i tordi allo spollo che sono dei veri missili improvvisi, preferisco la sorella (non gemella) Anigrina, Lamellare.
Saluti
Belin, vedo che dalle tue parti considerate nocivi Gazze, Ghiandaie e Colombacci, vada x le prime 2 specie, ma i colombacci dalle mie di parti sono considerati selvaggina di eccellenza, io non esercito altro tipo di caccia, quali sono x voi le specie primarie?
Saluto
Antonio
Ciao.
Mi permetto di dire la mia, senza voler bypassare o denigrare il pensiero di Leo (Moizo), peraltro mio testimone di nozze.
Credo di rappresentare una certa percentuale dei cacciatori siciliani. La caccia al colombaccio ormai è diventata noiosa. Troppi esemplari che ti garantiscono un carniere "quasi" certo. Fino a qualche decennio fa, per incarnierarne 3-4, si facevano ben 200 km, adesso puoi fare abbattimenti mentre sei al supermercato a fare la spesa o giocando a carte nella camera del paese.
La caccia, a mio avviso, deve essere "sudata". Ecco che viene apprezzata la caccia al coniglio (per fare carnieri deve avere astuzia e conoscenza dei luoghi e delle loro abitudini), beccacce, anatidi e le amate tortore settembrine.
[:-golf]
Meno male che i Toscani e gli Umbri la pensano ,spero, come me, dove la caccia al colombaccio dai palchi al passo o al campo nei mesi prima e successivi, è un'arte e abbiamo tutti da imparare da loro.
Io i cinghiali li vedo a branchi dalla finestra e non li considero. idem x i caprioli, i fagiani vengono lanciati il venerdì prima dell'apertura, la beccaccia sia di passo che allo schizzo senza il cane non è permessa, cosa mi resta? considerate che non possiedo il cane.
Saluto
Antonio
Come vedi caro Antonio tu non consideri i cinghiali perchè li vedi a frotte e noi non consideriamo i colombacci perchè ci fanno compagnia dalle ringhiere dei balconi mentre pranziamo[:D]
Non metto in dubbio le capacità che hanno i nostri amici umbri e toscani, ma da noi non ci vuole molta scaltrezza per insediare i colombi.... l'unica differenza tra le nostre regioni sta nel fatto che da voi i colombacci sono di passo e da noi invece sono stanziali quindi più abituati all'uomo..
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Meno male che i Toscani e gli Umbri la pensano ,spero, come me, dove la caccia al colombaccio dai palchi al passo o al campo nei mesi prima e successivi, è un'arte e abbiamo tutti da imparare da loro.
Io i cinghiali li vedo a branchi dalla finestra e non li considero. idem x i caprioli, i fagiani vengono lanciati il venerdì prima dell'apertura, la beccaccia sia di passo che allo schizzo senza il cane non è permessa, cosa mi resta? considerate che non possiedo il cane.
Saluto
Antonio
Non si mette in dubbio l'abilità richiesta nel cacciare i colombacci in Umbria o Toscana.
In Sicilia, la loro numerosissima presenza non richiede particolari specializzazioni o doti eccelse del cacciatore. Semmai vale tutto il contrario: sei scarso se fai carnieri poco numerosi.
Personalmente li ho cacciati fino al 2015 e ricordo che fino al 2008/2010 fare carniere era ancora molto faticoso.
L'ultima esperienza di alcuni miei amici risale a mercoledì scorso. Si sono imbattuti in un rientro a colombacci ma hanno deciso di non sparare nemmeno una fucilata.
Ciò non vuole essere una critica a chi li caccia, ma di sicuro è un certo "vincere facile".
[:-golf]
Non si mette in dubbio l'abilità richiesta nel cacciare i colombacci in Umbria o Toscana.
In Sicilia, la loro numerosissima presenza non richiede particolari specializzazioni o doti eccelse del cacciatore. Semmai vale tutto il contrario: sei scarso se fai carnieri poco numerosi.
Personalmente li ho cacciati fino al 2015 e ricordo che fino al 2008/2010 fare carniere era ancora molto faticoso.
L'ultima esperienza di alcuni miei amici risale a mercoledì scorso. Si sono imbattuti in un rientro a colombacci ma hanno deciso di non sparare nemmeno una fucilata.
Ciò non vuole essere una critica a chi li caccia, ma di sicuro è un certo "vincere facile".
[:-golf]
Chiedo scusa per l'o.t.
Beati voi!
Nei primi anni 90 sono venuto alcune volte in Sicilia con degli amici che cacciavano beccacce. Io ed un altro ci siamo dedicati ai colombacci con discreta soddisfazione. Zone tra Castelbuono e Isnello, al limite del parco delle Madonie. Non so se ora quei posti sono stati fagocitati dalla parcomania imperante e dilagante.
Tutto OK.
Innanzitutto chiedo scusa all'Amico Moizo, ho sviato il suo discorso primario sulla GP nuova parlando di un'altra cosa che non c'entrava nulla.
X cercare di metterci una pezza posso inserire un assetto con la GP in 12/70 e orlo tondo con bossolo tipo 2 non svasato innesco 616 attuale contenitore oppure Couvette + feltro vegetale, tondo su dischetto plastica trasparente Gualandi: 1,75x34 - Va veramente bene.
Saluto
Antonio
Tutto OK.
Innanzitutto chiedo scusa all'Amico Moizo, ho sviato il suo discorso primario sulla GP nuova parlando di un'altra cosa che non c'entrava nulla.
X cercare di metterci una pezza posso inserire un assetto con la GP in 12/70 e orlo tondo con bossolo tipo 2 non svasato innesco 616 attuale contenitore oppure Couvette + feltro vegetale, tondo su dischetto plastica trasparente Gualandi: 1,75x34 - Va veramente bene.
Saluto
Antonio
Non devi scusarti, nessuno ti criticherà, nessuno vuole farlo, siamo qui per socializzare e scambiare le nostre opinioni ed esperienze in tranquillità e spensieratezza.
Ho scritto il mio primo messaggio forse d'istinto creando qualche perplessitÃ.
Come mi hanno preceduto Giuseppe ( Pippo ) Pinnici e Vincenzo alias vincycristaldi, qui i colombacci oramai sono in quantitÃ* talmente elvata da arrecare danni alle colture rurali e scorazzano tra i piccioni nelle piazze e nelle strade incuranti del pericolo.
Detto ciò li vedo come nocivi alla stregua dei corvidi, ma a differenza di quest'ultimi quando pratico il loro prelievo ne assaporo le carni in maniera particolare. Per quanto concerne la Gp ( nuova ) ho avuto modo di caricarla in cartucce con pallini e con la palla da 28gr. ,in range di tiro ampio, dai 28-30 con il cane fino ad oltre i 35mt e debbo dire che regge il confronto alla grande con altre polveri di categoria.
Vi elenco le due cartucce che ho tenuto sempre in tasca fino ad ora...
- 12/70 cheddite ( unificato da me su tutti i bossoli a 68,5m per una comodità logistica ) t2 cx2000, GP(NUOVA) 1,65X32 SG22 pallino 8 , stellare a 57,5mm.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Tutto OK.
Innanzitutto chiedo scusa all'Amico Moizo, ho sviato il suo discorso primario sulla GP nuova parlando di un'altra cosa che non c'entrava nulla.
X cercare di metterci una pezza posso inserire un assetto con la GP in 12/70 e orlo tondo con bossolo tipo 2 non svasato innesco 616 attuale contenitore oppure Couvette + feltro vegetale, tondo su dischetto plastica trasparente Gualandi: 1,75x34 - Va veramente bene.
Saluto
Antonio
Ciao Dienne , dose superlativa la facevo in piombo 7 e la sparavo appena usciva il sole , uccelli stracciati sul filo dei 40/45 metri
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Buongiorno, oggi vorrei mettervi a parte del lavoro sotterraneo ma non per questo inefficiente, e dei benefici che l'utilizzo della nuova , a volte criticata,...
E' stata implementata la nuova funzione Preferiti salvati. E' una funzione che risponde all'esigenza di avere maggiore fruibilità nel minor tempo possibile...
Da oggi sarà possibile attivare la funzione Notifiche push che vi avviserà con un numero che apparirà sull'icona dell'app del forum , quando saranno...
E' attiva da qualche giorno una nuova funzione che ritengo possa essere molto utile a tutti.
Farete caso che in fondo ad ogni discussione...
12-02-25, 13:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta