Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Quale olio per la manutenzione armi ritenete migliore
io uso l'olio WD-40 anche se nelle indicazioni sulla bomboletta non parla di armi e comunque mi sono sempre trovato bene.
ho trovato su internet questi due test, come li valutate ?
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=pmeRaE6XYNY&ab_channel=GiacintoLoBianco[/VIDEO]
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=-K4AW2cojKs&ab_channel=GiacintoLoBianco[/VIDEO]
grazie per la risposta
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Ogni volta che rientro dalla caccia o dal tiro, sempre una pulita. Con qualsiasi prodotto va più che bene, poi x i fucili inglesi che non uso , olio per armi marca Holland.
Io uso il CLP (Cleans, Lubricates and Protects) della Break Free. L'unica cosa che non mi piace e' la puzza. Uso anche tanto olio... di gomito.
Per l'avancarica uso i prodotti della Thompson/Center. Per la pulizia una soluzione acquosa/saponosa, per la lubrificazione il Bore Butter. Niente prodotti a base di petrolio come quasi tutti quelli comunemente usati per le armi, perche' quando si combinano con i residui di combustione della polvere nera formano una morchia tence che dopo due o tre colpi rende quasi impossibile caricare una pallottola. E naturalmente la pressione allo sparo cresce, e la traettoria cambia.
Io uso il CLP (Cleans, Lubricates and Protects) della Break Free. L'unica cosa che non mi piace e' la puzza. .
Il CLP Break Free lo uso anch'io ed è forse il migliore per la lunga conservazione ... Non va usato su parti che lavorano a "contatto di rifiuto d'olio" (es. sui tenoni delle doppiette, sull'asse di rotazione del tamburo dei revolver) perchè il leggero strato di teflon depositato frena e ostacola i movimenti .
Uso WD-40 e Speed Fix Guns Cleaner per portare il sovrapposto a nuovo dopo ogni allenamento. Fatto ciò, Ballistol Vaseline nelle parti soggette ad attrito e Ballistol Olio Universale ovunque, cioè nelle parti più difficilmente raggiungibili (base chiave, tasto sicura…), all’interno delle canne (poco) con l’aiuto dello scovolino a fili di lana che uso solo per questo scopo, sulla batteria (poco) nebulizzato il più omogeneamente possibile stando ad una certa distanza. Prima di riporre in fuciliera, con l’aiuto di un panno in micro fibra, ancora Olio Universale Ballistol su tutte le parti.
Credo di avevo già postato in precendenza in altro thread, qui vengono testati gli oli CLP per le 3 funzioni
Clean
Lube
Protect
Come sempre ci sono oli che eccellono maggiormente in una funzione che in un'altra.
Uso il wd 40 ma ne ho anche usato altri tipi . Beretta per dirne uno oppure comunissimo olio per armi regalatomi nell'acquisto della fuciliera. Mai presenza di corrosioni. Importante pulirle le armi , con qualsiasi prodotto purché idoneo
Uso il wd 40 ma ne ho anche usato altri tipi . Beretta per dirne uno oppure comunissimo olio per armi regalatomi nell'acquisto della fucili era. Mai presenza di corrosioni. Importante pulirle le armi , con qualsiasi prodotto purché idoneo
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
27-04-24, 20:23
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta