Quale olio per la manutenzione armi ritenete migliore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cacasupala Scopri di più su cacasupala
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cacasupala
    ⭐⭐
    • Apr 2014
    • 573
    • calabria
    • bassotto a pelo duro

    #1

    Quale olio per la manutenzione armi ritenete migliore

    io uso l'olio WD-40 anche se nelle indicazioni sulla bomboletta non parla di armi e comunque mi sono sempre trovato bene.
    ho trovato su internet questi due test, come li valutate ?
    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=pmeRaE6XYNY&ab_channel=GiacintoLoBianco[/VIDEO]
    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=-K4AW2cojKs&ab_channel=GiacintoLoBianco[/VIDEO]
    grazie per la risposta
    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6364
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Io uso il ballistol e non cambio,
    il wd40 è un disossidante, come lo svitol.

    Commenta

    • cacasupala
      ⭐⭐
      • Apr 2014
      • 573
      • calabria
      • bassotto a pelo duro

      #3
      ho trovato anche quest'altro video dell'armeria Innocenti
      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=_F_GlWGa7gY&ab_channel=WILDHUNTERSOMB[/VIDEO]
      le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

      Commenta

      • servatellese
        ⭐⭐
        • May 2010
        • 541
        • Cascina (PI)
        • Breton

        #4
        Io uso CRC armi
        non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Io uso il ballistol...
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2765
            • Potenza

            #6
            Usate il WD-40 o prodotti simili solo per la pulizia, per la conservazione non è indicato, molto meglio Ballistol e CRC.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Ogni volta che rientro dalla caccia o dal tiro, sempre una pulita. Con qualsiasi prodotto va più che bene, poi x i fucili inglesi che non uso , olio per armi marca Holland.

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #8
                Io uso il CLP (Cleans, Lubricates and Protects) della Break Free. L'unica cosa che non mi piace e' la puzza. Uso anche tanto olio... di gomito.

                Per l'avancarica uso i prodotti della Thompson/Center. Per la pulizia una soluzione acquosa/saponosa, per la lubrificazione il Bore Butter. Niente prodotti a base di petrolio come quasi tutti quelli comunemente usati per le armi, perche' quando si combinano con i residui di combustione della polvere nera formano una morchia tence che dopo due o tre colpi rende quasi impossibile caricare una pallottola. E naturalmente la pressione allo sparo cresce, e la traettoria cambia.
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4195
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Originariamente inviato da Er Mericano
                  Io uso il CLP (Cleans, Lubricates and Protects) della Break Free. L'unica cosa che non mi piace e' la puzza. .
                  Il CLP Break Free lo uso anch'io ed è forse il migliore per la lunga conservazione ... Non va usato su parti che lavorano a "contatto di rifiuto d'olio" (es. sui tenoni delle doppiette, sull'asse di rotazione del tamburo dei revolver) perchè il leggero strato di teflon depositato frena e ostacola i movimenti .

                  Commenta

                  • BerAzzi-PerEtta
                    • Nov 2022
                    • 92
                    • North-East Italy

                    #10
                    Uso WD-40 e Speed Fix Guns Cleaner per portare il sovrapposto a nuovo dopo ogni allenamento. Fatto ciò, Ballistol Vaseline nelle parti soggette ad attrito e Ballistol Olio Universale ovunque, cioè nelle parti più difficilmente raggiungibili (base chiave, tasto sicura…), all’interno delle canne (poco) con l’aiuto dello scovolino a fili di lana che uso solo per questo scopo, sulla batteria (poco) nebulizzato il più omogeneamente possibile stando ad una certa distanza. Prima di riporre in fuciliera, con l’aiuto di un panno in micro fibra, ancora Olio Universale Ballistol su tutte le parti.
                    Ultima modifica BerAzzi-PerEtta; 22-12-22, 00:56.

                    Commenta

                    • Mattone
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2014
                      • 1878
                      • Ungheria

                      #11
                      Credo di avevo già postato in precendenza in altro thread, qui vengono testati gli oli CLP per le 3 funzioni
                      Clean
                      Lube
                      Protect
                      Come sempre ci sono oli che eccellono maggiormente in una funzione che in un'altra.

                      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=fibRewlndLg[/VIDEO]
                      Hatz und Gejaid ist edel Freud

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #12
                        Io..... wd40 o silicone spry.

                        Per la conservazione è insuperabile l olio motore sintetico da applicare con spugnetta.

                        Per me la capacità di lubrificazione è protettiva del wd40 è ben più che sufficente per proteggere un arma chiusa in rastrelliera.
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #13
                          WD40 senza se e senza ma.
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #14
                            Uso il wd 40 ma ne ho anche usato altri tipi . Beretta per dirne uno oppure comunissimo olio per armi regalatomi nell'acquisto della fuciliera. Mai presenza di corrosioni. Importante pulirle le armi , con qualsiasi prodotto purché idoneo
                            Ultima modifica flou; 22-12-22, 07:09.

                            Commenta

                            • daniel war
                              ⭐⭐
                              • Feb 2013
                              • 273
                              • Massa

                              #15
                              Originariamente inviato da flou
                              Uso il wd 40 ma ne ho anche usato altri tipi . Beretta per dirne uno oppure comunissimo olio per armi regalatomi nell'acquisto della fucili era. Mai presenza di corrosioni. Importante pulirle le armi , con qualsiasi prodotto purché idoneo
                              Pienamente d'accordo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..