Armsan calibro 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Scopri di più su Massimo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 2618
    • Roma, Roma, Lazio.
    • Pointer/Mora/Gina

    #1

    Armsan calibro 28

    Buongiorno ho bisogno del vostro aiuto per un amico sardo è possessore di un Armsan calibro 28 del 2020 e sta cercando uno strozzatore interno da 1 stella che sembra introvabile originale quelli della gemini hanno dei prezzi assurdi ma gli è stato detto che potrebbero essere compatibili quelli del Franchi 48 AL mi sapete dire gentilmente.
    Massimo C.
  • brullo
    ⭐⭐
    • Sep 2015
    • 977
    • velletri

    #2
    Confermo, quelli del Franchi e i turchi sono uguali, lunghi 41 mm.
    Uno era in vendita su armi usate tempo fa.
    Bruno.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:50 AM ----------

    Cmq tutti quelli che vedi da Gemini lunghi 41mm sono tutti uguali.

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1397
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Cantarini
      Buongiorno ho bisogno del vostro aiuto per un amico sardo è possessore di un Armsan calibro 28 del 2020 e sta cercando uno strozzatore interno da 1 stella che sembra introvabile originale quelli della gemini hanno dei prezzi assurdi ma gli è stato detto che potrebbero essere compatibili quelli del Franchi 48 AL mi sapete dire gentilmente.

      Io non sono un esperto ma adattare forse uno strozzatore di altra marca mi fa venire la pelle d’oca….gli strozzatori sono una cosa seria se il diametro interno non corrisponde puoi causare disastri, digli che spenda una manciata di euro in più ma lo prenda apposito , garantito, se rovina il fucile alla faccia del risparmio


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Neanche io sono un esperto tanto piu di franchi e armsan ma mi fido di quanto scritto in precedenza. Se uno strozzatore e' compatibile con piu' marche non vedo dove sia il problema. Vedi i classici mobilchoke da 51 mm . Per dirne una Benelli e Beretta sono identici tra loro tant'e' che uso un tre stelle appunto Benelli su di una canna mobil beretta, e va pure alla grande.

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2618
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #5
          Grazie per le risposte pare abbia trovato l'originale.
          Massimo C.

          Commenta

          • ranger47
            ⭐⭐
            • Jul 2010
            • 529
            • taranto
            • epagneul breton (gilda)

            #6
            a te come va questo fucile? si inceppa mai? a me, inizialmente si inceppava spesso, specialmente con cartucce originali e caricate con borre bior, tanto che col mio armiere passammo piano piano la punta del trapano in un foro delle due prese di gas della canna, ma niente ugualmente. Poi, iniziai a caricare anche cartucce di questo calibro...ed ho trovato la dritta...nel senso che questi fucili, secondo me, vogliono solo le cartucce che riescono a digerire. Saluti.

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              I fori presa gas non vanno MAI toccati.
              Se sono di una determinata misura un motivo ci sarà

              Commenta

              • ranger47
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 529
                • taranto
                • epagneul breton (gilda)

                #8
                anche se un fucile non sbossola...un motivo ci sarà...

                Commenta

                • Massimo
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 2618
                  • Roma, Roma, Lazio.
                  • Pointer/Mora/Gina

                  #9
                  Originariamente inviato da ranger47
                  a te come va questo fucile? si inceppa mai? a me, inizialmente si inceppava spesso, specialmente con cartucce originali e caricate con borre bior, tanto che col mio armiere passammo piano piano la punta del trapano in un foro delle due prese di gas della canna, ma niente ugualmente. Poi, iniziai a caricare anche cartucce di questo calibro...ed ho trovato la dritta...nel senso che questi fucili, secondo me, vogliono solo le cartucce che riescono a digerire. Saluti.
                  Come scritto sopra io non ho questo fucile c'è l'ha un amico e che io sappia spara tutto purchè siano cartucce con almeno 21 grammi di piombo.
                  Massimo C.

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4348
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    Originariamente inviato da Cantarini
                    Come scritto sopra io non ho questo fucile c'è l'ha un amico e che io sappia spara tutto purchè siano cartucce con almeno 21 grammi di piombo.
                    C è poco da fare quello che si spende quello si ha, il mio A400 cal. 28 riarma anche le 17 grammi mai avuto problemi.Specialmente sui semiauto, non bisogna guardare alla spesa. Con i basculanti il discorso è diverso.

                    Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da ranger47
                      anche se un fucile non sbossola...un motivo ci sarà...

                      Il motivo non lo so e sinceramente neanche penso a dare indicazioni sulle possibili cause non avendo cognizione. I fori però do per scontato che non potranno mai essere la causa di un non riarmo. Se poi si è sparato tantissimo e si fossero ostruiti è un altro conto.Nel caso comunque andrebbero solo puliti e non allargati.
                      PS ne ho sentite di cotte e di crude sul trapanare i fori dei beretta 300 da fare accapponare la pelle. Lavoro che in qualsiasi tipo di arma porta a danni peggiori

                      Commenta

                      • ranger47
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 529
                        • taranto
                        • epagneul breton (gilda)

                        #12
                        benissimo...quindi mi avete dato conferma che questi fucili armsan in cal.28 digeriscono solo cartucce a loro gradite! Secondo punto: come si spende si mangia! certo...ma quanti di noi hanno acquistato un armsan giusto per il prezzo basso e quindi cimentarsi un pò con questo bel giocattolo cal.28? ..Quindi io lo vedo come uno svizio...se dovessi spendere 1400 euro per un giocattolo...e allora mi priverei di giocare e continuerei col mio solito calibro.

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 AM ----------

                        errata corrige...sfizio

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:17 AM ----------

                        per quanto riguarda i fori di sfiato, c'è stata una serie di beretta A300, non ricordo quale, con alcuni fucili che difettavano, e con piccolissimi accorgimenti, anche ad uno solo dei due fori, il nostro armaiolo, non armiere ma armaiolo, li faceva cantare a dovere. Certo, bisogna rivolgersi sempre ad un armaiolo e mai fare da te. saluti.

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Vado in ot giusto per rispondere , anzi per chiedere....
                          Non sapevo fosse esistito tale difetto, boh. .

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:10 PM ----------

                          Sarebbe interessante sapere a che periodo si riferirebbe il problema.
                          Personalmente sono più propenso a credere in un eccessivo intasamento dei fori esistenti dopo un uso assai prolungato.

                          Commenta

                          • alcione tsa
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 4348
                            • Ischia
                            • cocker

                            #14
                            Originariamente inviato da ranger47
                            benissimo...quindi mi avete dato conferma che questi fucili armsan in cal.28 digeriscono solo cartucce a loro gradite! Secondo punto: come si spende si mangia! certo...ma quanti di noi hanno acquistato un armsan giusto per il prezzo basso e quindi cimentarsi un pò con questo bel giocattolo cal.28? ..Quindi io lo vedo come uno svizio...se dovessi spendere 1400 euro per un giocattolo...e allora mi priverei di giocare e continuerei col mio solito calibro.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 AM ----------

                            errata corrige...sfizio

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:17 AM ----------

                            per quanto riguarda i fori di sfiato, c'è stata una serie di beretta A300, non ricordo quale, con alcuni fucili che difettavano, e con piccolissimi accorgimenti, anche ad uno solo dei due fori, il nostro armaiolo, non armiere ma armaiolo, li faceva cantare a dovere. Certo, bisogna rivolgersi sempre ad un armaiolo e mai fare da te. saluti.
                            Scusami il "giocattolo" magari a beccacce sotto ferma del cane, non ti parte il secondo colpo oppure in una sola e unica giornata di passo(ormai siamo ridotti a questo) che non ti riarma credo che a casa te ne torni "leggermente" incazzato, ogni opinione per carità è personale, lo sfizio o me lo faccio passare "bene" altrimenti come dici tu rimango al 12.
                            Con questo non voglio dire che i Beretta o Benelli sono esenti da problemi (i primi Benelli ne hanno avuti) però......per i turchi preferisco i basculanti almeno i due colpi sono sicuri.Ti posso garantire che a beccacce qualche volta che sono andato col 28 il terzo colpo piu di una volta è stato risolutivo.

                            Commenta

                            • danilo temperini
                              • Dec 2014
                              • 115
                              • perugia
                              • pointer

                              #15
                              A quanto ne so io il difetto è sulla linguetta elevatrice
                              pointerista 65

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..