Strozzatore x i tordi in cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Joe Scopri di più su Joe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Joe
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 281
    • - SICILIA

    #1

    Strozzatore x i tordi in cal. 20

    Buonasera a tutti,avendo da poco acquistato un semiauto cal. 20,dalle prove alla placca e a caccia,ho riscontrato rosate aperte (30 m 3 stelle) e a caccia ferimenti su tordi e colombacci abbastanza frequenti,sulla distanza di 30/35m.Vorrei sentire le opinioni di chi lo usa da parecchio tempo a tordi e colombacci,e con quale strozzatore vi siete trovati meglio (abbattimenti puliti)e a che distanze.Premetto che la canna è lunga 66 cm.Grazie x le risposte
    Giuseppe
    __________
    ______________________

    Nella vita non mollare mai!!!
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4348
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Originariamente inviato da Joe
    Buonasera a tutti,avendo da poco acquistato un semiauto cal. 20,dalle prove alla placca e a caccia,ho riscontrato rosate aperte (30 m 3 stelle) e a caccia ferimenti su tordi e colombacci abbastanza frequenti,sulla distanza di 30/35m.Vorrei sentire le opinioni di chi lo usa da parecchio tempo a tordi e colombacci,e con quale strozzatore vi siete trovati meglio (abbattimenti puliti)e a che distanze.Premetto che la canna è lunga 66 cm.Grazie x le risposte
    Non hai detto il modello e la marca del fucile, comunque ogni canna ed ogni strozzatore hanno rese diverse. Hai provato a montare il due stelle? Altrimenti puoi provare con qualche strozzatore aftermarket e vedere se le cose migliorano.

    Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3
      Anche su altro lido ho risposto come alcione. Stringi un poco perché 35 metri non sono per niente pochi.Io userei anche il 9 se non il piombo 8 ( tu usi il 10 giusto ?)

      Commenta

      • Joe
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 281
        • - SICILIA

        #4
        Originariamente inviato da alcione tsa
        Non hai detto il modello e la marca del fucile, comunque ogni canna ed ogni strozzatore hanno rese diverse. Hai provato a montare il due stelle? Altrimenti puoi provare con qualche strozzatore aftermarket e vedere se le cose migliorano.

        Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
        Buongiorno il fucile è un Armsan con canna 66 cm e ho usato il 3 stelle e il 2 stelle.Con il 2 stelle le rosate sono discrete a 28 metri telemetrati,mentre col 3 stelle la rosata è più aperta.Vorrei provare qualche ported 2 stelle Gemini o altra marca.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 AM ----------

        Originariamente inviato da flou
        Anche su altro lido ho risposto come alcione. Stringi un poco perché 35 metri non sono per niente pochi.Io userei anche il 9 se non il piombo 8 ( tu usi il 10 giusto ?)
        Buongiorno si uso generalmente il pb 10 ma anche il 9 e l'8 devo provare qualche ported o in-out 5 cm 2 stelle
        Giuseppe
        __________
        ______________________

        Nella vita non mollare mai!!!

        Commenta

        • leuciscus
          ⭐⭐
          • Aug 2013
          • 779
          • Orte

          #5
          35 metri con un cal. 20 sono un gran tiro. Se fai prevalentemente tiri lunghi conviene arrivare a cm 71 di canna e due stelle con un'apposita prolunga.

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Originariamente inviato da leuciscus
            35 metri con un cal. 20 sono un gran tiro. Se fai prevalentemente tiri lunghi conviene arrivare a cm 71 di canna e due stelle con un'apposita prolunga.


            Se reali i 35 metri sono sempre un bel tiro. Anche con il 12[:-golf]

            Commenta

            • Danilovic73
              ⭐⭐
              • Sep 2019
              • 230
              • Roma
              • Cocher spaniels

              #7
              Con il cal 20 ci caccio da 10 anni x tiri così impegnativi 2 stelle rigorosamente 71 di canna 28 gr piombo 9 ,io tiro con una Breda cavallino 71 due stelle e quando si indovina l anticipo vengono giù secchi

              Commenta

              • Joe
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 281
                • - SICILIA

                #8
                Ringrazio tutti x le risposte,vorrei però sapere da voi che ricaricate,se avete fatto delle prove alla placca per testare gli assetti,a che distanza li avete fatte e con quale strozzatore,lunghezza canna e tipo di fucile (inerziale o a sottrazione di gas),sempre cal. 20,sia in estate (Giugno-Agosto) x colombacci e tortore,sia
                in autunno (Nov-Dic) x tordi e colombacci.L'invito è rivolto anche a chi non ricarica ma ugualmente vuole testare le cartucce originali alla placca.
                Giuseppe
                __________
                ______________________

                Nella vita non mollare mai!!!

                Commenta

                • ARTU'
                  ⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 629
                  • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

                  #9
                  Benelli cal. 20 Mod. 201 anno 1972 strozzatura fissa 7/10 canna 67 Polvere MG2 abbattimenti puliti anche a 35 mt. ..........provare per credere
                  Buona serata
                  .......never step back......

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da flou
                    Se reali i 35 metri sono sempre un bel tiro. Anche con il 12[:-golf]
                    Ecco, appunto.
                    Anche io più di una questione canna/strozzatore ne avrei fatto una questione di limite di tiro.
                    Se puoi accorcia le distanze abbastanza sotto ai 30 m vedrai che gli abbattimenti puliti aumenteranno.

                    Comunque anche a me è capitata una situazione simile su tordi a cui non era possibile tirare sotto i 35 m...risolsi usando sul cal.12 lo strozzatore full e passando a cartucce molto performanti erano le rc arancioni con 35 gr. Di pb.8
                    Non credo le facciano ancora, parlo di almeno 30 anni fa

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 AM ----------

                    @Joe: io ricarico in cal. 12 ed uso anche cartucce commerciali.
                    Ogni cartuccia che provo alla placca la provo cercando di ricreare le condizioni di impiego nella caccia reale.
                    Se carico f2 x36 in bossolo fiocchi 616 con 36-37 g di piombo ecc. Per tiri lunghi a conigli e colombacci, la testo a 35 m
                    Se ricarico una dispersante per beccacce o coniglio ( e sì perché il coniglio, a seconda del tipo di caccia posso anche tirarlo a breve distanza), allora quella dispersante la provo a 15 m.
                    Posso cacciare in ambienti diversissimi i diversi selvatici alle situazioni medie di tiro di ciascuna caccia adatto strozzatore e munizionamento.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da ARTU'
                      Benelli cal. 20 Mod. 201 anno 1972 strozzatura fissa 7/10 canna 67 Polvere MG2 abbattimenti puliti anche a 35 mt. ..........provare per credere
                      Buona serata


                      7 decimi nel calibro 20 sono una strozzatura full. Con questo restringimento credo sia fattibilissima la cosa di abbattere alla distanza che tu citi fermo restando che a mio parere rimane sempre un bel tiro.

                      PS non ero a conoscenza di canne per il 201 da 67. Sapevo fossero 65 e 70 cm

                      Commenta

                      • ranger47
                        ⭐⭐
                        • Jul 2010
                        • 529
                        • taranto
                        • epagneul breton (gilda)

                        #12
                        Originariamente inviato da ARTU'
                        Benelli cal. 20 Mod. 201 anno 1972 strozzatura fissa 7/10 canna 67 Polvere MG2 abbattimenti puliti anche a 35 mt. ..........provare per credere
                        Buona serata
                        potresti gentilmente postare l'assetto e per quale selvaggina?...sarebbe interessante per la piccola migratoria e colombacci. Grazie.

                        Commenta

                        • iago 77
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 1958
                          • ischia
                          • bracco ungherese

                          #13
                          Fortunato possessore di un franchi 48 al Cal 20 dopo un po' di tempo mi imbatto in un fondo di magazzino....trovo una canna nuova di pacca con gli strozzatori interni.
                          Monta i franchoke.... strozzatori ormai introvabili.....per fortuna indirizzato da un'amico scopro un bravo e valente artigiano umbro.....la canna aveva di serie solo lo strozzatore CIL.....ma io volevo usare la canna in tutte le situazioni che si presentavano a caccia.....quindi lo contatto e inviando lo strozzatore originale e la foratura della canna ....mi sono fatto fare un 3 stelle interno e un 5+5 **.......
                          Non ti dico dove arriva il due stelle.....mettiamola così..... diciamo che i risultati sono stati molto soddisfacenti...

                          Commenta

                          • Dannyrocket
                            ⭐⭐
                            • Nov 2022
                            • 468
                            • Calenzano

                            #14
                            Originariamente inviato da iago 77
                            Fortunato possessore di un franchi 48 al Cal 20 dopo un po' di tempo mi imbatto in un fondo di magazzino....trovo una canna nuova di pacca con gli strozzatori interni.
                            Monta i franchoke.... strozzatori ormai introvabili.....per fortuna indirizzato da un'amico scopro un bravo e valente artigiano umbro.....la canna aveva di serie solo lo strozzatore CIL.....ma io volevo usare la canna in tutte le situazioni che si presentavano a caccia.....quindi lo contatto e inviando lo strozzatore originale e la foratura della canna ....mi sono fatto fare un 3 stelle interno e un 5+5 **.......
                            Non ti dico dove arriva il due stelle.....mettiamola così..... diciamo che i risultati sono stati molto soddisfacenti...
                            E sto fondo di magazzino si può sapere dove si trova ???

                            Commenta

                            • iago 77
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1958
                              • ischia
                              • bracco ungherese

                              #15
                              a casa mia......

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..