Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cal 28 leggeri e Franchi 48al
Comprimi
X
-
Al 48 cal 28 e il fucile che mi ha dato più soddisfazione tenuto per circa 7/8 anni per poi passare a400 balisticamente ottimo senza rinculo anche con cartucce da 24 g leggero e maneggevole sono passato A400 più per sfizio che necessita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Oggi ci sono in commercio orttimi semiauto cal 28...sia inerziali che a sottrazione di gas.
Posso però affermare che dopo tanti anni di utilizzo a caccia e al Tav del mio 48AL cal 28 con canna 66*** non lo cambierei con niente.
Il sistema di riarmo a lungo rinculo di canna potra sembrare a tanti obsoleto, ma se ben tarato ha funzionamento ineccepibile e ridottissimo bisogno di pulizia.
Poi, la canna di queste armi, solitamente ha rendimento eccellente.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
ho avuto per le mani il 48 Al prestato da un amico e devo dire che è davvero buono, per peso, resa di canna e tutto, unico limite le grammature, mi è stato successivamente detto di non usarlo con piu di 24 gr... devo dire che per il poco tempo che l'ho avuto ci sparavo anche i 28 gr, Però il mio amico per aver esagerato lo ha danneggiato seriamente, quindi in effetti conviene limitarsi ai 24 gr... se per te non è un problema prendilo senza esitare.Commenta
-
Non credo che i canna rinculante rilevano di più, considerando fucili ad ok come meccanica hanno uno smorzamento del rinculo diverso, rinculo più lungo ma più soffice, per me non ha eguali compreso il recupero di gas.....
---------- Messaggio inserito alle 08:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------
Per quanto riguarda il 28 in questione lo conosco bene visto che lo uso da anni, li il rinculo con cartucce da 17 a 23 gr è praticamente assente......... Ne vendono uno con canna da 71(secondo me una 66 3*è la canna adatta per quest' arma)proprio qui sul mercatinoCommenta
-
ho avuto per le mani il 48 Al prestato da un amico e devo dire che è davvero buono, per peso, resa di canna e tutto, unico limite le grammature, mi è stato successivamente detto di non usarlo con piu di 24 gr... devo dire che per il poco tempo che l'ho avuto ci sparavo anche i 28 gr, Però il mio amico per aver esagerato lo ha danneggiato seriamente, quindi in effetti conviene limitarsi ai 24 gr... se per te non è un problema prendilo senza esitare.
Non è il mio campo assolutamente ma leggendo spesso di questi fucili credo che se il freno e tutti i meccanismi siano a posto ci si può tirare di tutto senza fermarsi ai soli 24 grammi[:-golf]👍 1Commenta
-
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Al 48 cal 28 e il fucile che mi ha dato più soddisfazione tenuto per circa 7/8 anni per poi passare a400 balisticamente ottimo senza rinculo anche con cartucce da 24 g leggero e maneggevole sono passato A400 più per sfizio che necessita
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Oggi ci sono in commercio orttimi semiauto cal 28...sia inerziali che a sottrazione di gas.
Posso però affermare che dopo tanti anni di utilizzo a caccia e al Tav del mio 48AL cal 28 con canna 66*** non lo cambierei con niente.
Il sistema di riarmo a lungo rinculo di canna potra sembrare a tanti obsoleto, ma se ben tarato ha funzionamento ineccepibile e ridottissimo bisogno di pulizia.
Poi, la canna di queste armi, solitamente ha rendimento eccellente.
In bocca al Lupo
Sono d'accordo con te amico mio.
Quando ho iniziato ad usare il cal.28 ho adoperato un 48 AL con le stesse caratteristiche del tuo.
Sparando cartucce tipo uno con 24 grammi di piombo mi succedeva spesso che l'estrattore mi strappava il fondello con conseguente inceppamento dell'arma.
Passando ai bossoli t3 il problema non si presentava più però, ogni tanto, si rompeva l'espulsore.
Pertanto decisi di passare al Benelli.
Nulla da eccepire sul Legacy, diverso in tutto rispetto al Franchi, con prestazioni eccellenti ma -sicuramente un fatto soggettivo -dalla canna non "micidiale" come quella del Franchi.
Il peso del Franchi non lo ricordo, mentre quello del Benelli, con strozzatore ported Full inserito, pesa 2.330 kg.ClaudioCommenta
-
Cal 28 leggeri e Franchi 48al
Chissà se si trovano ancora in buono stato di 48al 28
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkUltima modifica Ivano Cacciator; 22-02-23, 21:25.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
-
da sypherBuongiorno,
come suggerito da Duecanne nel mio post precedente, ho preso le varie informazioni e ripropongo il post per i soli canna liscia....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduNel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta