Cal 28 leggeri e Franchi 48al

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ivano Cacciator Scopri di più su Ivano Cacciator
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucalauro
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 362
    • Napoli
    • Bredon

    #16
    Al 48 cal 28 e il fucile che mi ha dato più soddisfazione tenuto per circa 7/8 anni per poi passare a400 balisticamente ottimo senza rinculo anche con cartucce da 24 g leggero e maneggevole sono passato A400 più per sfizio che necessita


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3531
      • viareggio

      #17
      Oggi ci sono in commercio orttimi semiauto cal 28...sia inerziali che a sottrazione di gas.

      Posso però affermare che dopo tanti anni di utilizzo a caccia e al Tav del mio 48AL cal 28 con canna 66*** non lo cambierei con niente.
      Il sistema di riarmo a lungo rinculo di canna potra sembrare a tanti obsoleto, ma se ben tarato ha funzionamento ineccepibile e ridottissimo bisogno di pulizia.

      Poi, la canna di queste armi, solitamente ha rendimento eccellente.

      In bocca al Lupo
      File allegati
      Lorenzo

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #18
        ho avuto per le mani il 48 Al prestato da un amico e devo dire che è davvero buono, per peso, resa di canna e tutto, unico limite le grammature, mi è stato successivamente detto di non usarlo con piu di 24 gr... devo dire che per il poco tempo che l'ho avuto ci sparavo anche i 28 gr, Però il mio amico per aver esagerato lo ha danneggiato seriamente, quindi in effetti conviene limitarsi ai 24 gr... se per te non è un problema prendilo senza esitare.

        Commenta

        • mb51
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 601
          • Taranto

          #19
          Originariamente inviato da colombaccio76
          Non credo che i canna rinculante rilevano di più, considerando fucili ad ok come meccanica hanno uno smorzamento del rinculo diverso, rinculo più lungo ma più soffice, per me non ha eguali compreso il recupero di gas.....

          ---------- Messaggio inserito alle 08:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:19 PM ----------

          Per quanto riguarda il 28 in questione lo conosco bene visto che lo uso da anni, li il rinculo con cartucce da 17 a 23 gr è praticamente assente......... Ne vendono uno con canna da 71(secondo me una 66 3*è la canna adatta per quest' arma)proprio qui sul mercatino
          Ti posso garantire che i rinculanti rilevano un pò di più per prove comparative che ho effettuato sul campo in quando oltre al 48 AL posseggo anche un A303 che com'è noto è un presa gas; prove effettuate con la medesima cartuccia a fermo e con appoggio. Comunque c'è da dire che mentre il 303 è un carroarmato, il 48 è più leggero, non di molto, ma più leggero. In ogni caso sono due mondi completamente diversi, ciò che hanno in comune sta nel fatto che sparano veramente bene ( quando funzionano a dovere ovviamente).

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #20
            Originariamente inviato da ronin977
            ho avuto per le mani il 48 Al prestato da un amico e devo dire che è davvero buono, per peso, resa di canna e tutto, unico limite le grammature, mi è stato successivamente detto di non usarlo con piu di 24 gr... devo dire che per il poco tempo che l'ho avuto ci sparavo anche i 28 gr, Però il mio amico per aver esagerato lo ha danneggiato seriamente, quindi in effetti conviene limitarsi ai 24 gr... se per te non è un problema prendilo senza esitare.

            Non è il mio campo assolutamente ma leggendo spesso di questi fucili credo che se il freno e tutti i meccanismi siano a posto ci si può tirare di tutto senza fermarsi ai soli 24 grammi[:-golf]

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #21
              Originariamente inviato da flou
              Non è il mio campo assolutamente ma leggendo spesso di questi fucili credo che se il freno e tutti i meccanismi siano a posto ci si può tirare di tutto senza fermarsi ai soli 24 grammi[:-golf]
              Esatto...con la regolazione del freno adatta ci ho sparato frequentemente 26/28 g. senza alcun problema di sorta...certo, si da per scontato un utilizzo di cartucce industriali certificate sicure o da ricarica domestica oculata e con riscontri di banco.

              In bocca al Lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • Ivano Cacciator
                • Nov 2021
                • 129
                • Casapesenna
                • Breton

                #22
                Originariamente inviato da Lucalauro
                Al 48 cal 28 e il fucile che mi ha dato più soddisfazione tenuto per circa 7/8 anni per poi passare a400 balisticamente ottimo senza rinculo anche con cartucce da 24 g leggero e maneggevole sono passato A400 più per sfizio che necessita


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                ciao per caso hai mai pesato l'a400 con canna da 71? spero non superi i 2,550

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #23
                  Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                  ciao per caso hai mai pesato l'a400 con canna da 71? spero non superi i 2,550
                  Io sono possessore di codesto modello, xplor action, e pesa proprio kg. 2,550. Adesso è uscita la versione magnum e va a kg. 2,65, 2.7.

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4348
                    • Ischia
                    • cocker

                    #24
                    Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                    ciao per caso hai mai pesato l'a400 con canna da 71? spero non superi i 2,550
                    Il mio A400 con canna da 66 cm pesa 2500 tondi tondi.

                    Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • Ivano Cacciator
                      • Nov 2021
                      • 129
                      • Casapesenna
                      • Breton

                      #25
                      Originariamente inviato da cioni iliano
                      Io sono possessore di codesto modello, xplor action, e pesa proprio kg. 2,550. Adesso è uscita la versione magnum e va a kg. 2,65, 2.7.

                      Con canna da 65 o 71?


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #26
                        Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                        Con canna da 65 o 71?


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Da 71.

                        Commenta

                        • claudio 58
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1364
                          • lecce
                          • Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da fistione
                          Oggi ci sono in commercio orttimi semiauto cal 28...sia inerziali che a sottrazione di gas.

                          Posso però affermare che dopo tanti anni di utilizzo a caccia e al Tav del mio 48AL cal 28 con canna 66*** non lo cambierei con niente.
                          Il sistema di riarmo a lungo rinculo di canna potra sembrare a tanti obsoleto, ma se ben tarato ha funzionamento ineccepibile e ridottissimo bisogno di pulizia.

                          Poi, la canna di queste armi, solitamente ha rendimento eccellente.

                          In bocca al Lupo

                          Sono d'accordo con te amico mio.

                          Quando ho iniziato ad usare il cal.28 ho adoperato un 48 AL con le stesse caratteristiche del tuo.

                          Sparando cartucce tipo uno con 24 grammi di piombo mi succedeva spesso che l'estrattore mi strappava il fondello con conseguente inceppamento dell'arma.

                          Passando ai bossoli t3 il problema non si presentava più però, ogni tanto, si rompeva l'espulsore.

                          Pertanto decisi di passare al Benelli.
                          Nulla da eccepire sul Legacy, diverso in tutto rispetto al Franchi, con prestazioni eccellenti ma -sicuramente un fatto soggettivo -dalla canna non "micidiale" come quella del Franchi.

                          Il peso del Franchi non lo ricordo, mentre quello del Benelli, con strozzatore ported Full inserito, pesa 2.330 kg.
                          Claudio

                          Commenta

                          • Ivano Cacciator
                            • Nov 2021
                            • 129
                            • Casapesenna
                            • Breton

                            #28
                            Cal 28 leggeri e Franchi 48al

                            Chissà se si trovano ancora in buono stato di 48al 28


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Ultima modifica Ivano Cacciator; 22-02-23, 21:25.

                            Commenta

                            • Goya
                              ⭐⭐
                              • Oct 2013
                              • 939
                              • Umbria
                              • EB. In passato cocker e setter irlandese

                              #29
                              Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                              Chissà se si trovano ancora in buono stato di 48a l28
                              Il mio, in versione Fenice, è pari al nuovo

                              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                              Commenta

                              • Ivano Cacciator
                                • Nov 2021
                                • 129
                                • Casapesenna
                                • Breton

                                #30
                                Originariamente inviato da Goya
                                Il mio, in versione Fenice, è pari al nuovo


                                Credo troppo costoso per le mie tasche. Comunque se lo vendi scrivimi
                                Grazie


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..