Polvere Drago (x 32) e prezzi materiali caricamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cimedi Scopri di più su cimedi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cimedi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1862
    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
    • Bassotto-pointer nero

    #1

    Polvere Drago (x 32) e prezzi materiali caricamento

    Salve, circolano brutte voci su poveri e materiali di caricamento in genere, da un po' di anni per il piattello (Sporting) ho usato la polvere Drago/V in cal. 12 con 28 grammi di pallini. Ora non solo detta polvere è introvabile ma il prezzo è saltato a € 75,00/Kg. Come se non bastasse l'armiere di fiducia mi ha detto che non arriverà mai più, infatti qui in Salento nessuna armeria ne è provvista. Era disponibile solo 1/2 Kg. di Drago normale (x32). Qualcuno di voi l'ha mai caricata con 28 grammi di pallini? Parliamo sempre di cal. 12.
    Per non parlare di altre polveri, o sono introvabili e se si trovano vanno intorno a ben € 120,00 Kg. I bossoli tipo uno 9,50 x 100 e a salire per quelli con fondello più alto. I pallini da € 4,2 a € 4,4 Kg. Forse hanno deciso di eliminare il caricamento domestico e artigianale?
    Gentilmente, fate sapere a me e agli altri amici del forum cosa sta succedendo. Al campo di tiro ne sanno quanto me.

    Grazie a chi rispoderà e con l'occasione auguro a tutti una lieta serata [;)]
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1707
    • provincia di roma
    • breton

    #2
    Originariamente inviato da cimedi
    Salve, circolano brutte voci su poveri e materiali di caricamento in genere, da un po' di anni per il piattello (Sporting) ho usato la polvere Drago/V in cal. 12 con 28 grammi di pallini. Ora non solo detta polvere è introvabile ma il prezzo è saltato a € 75,00/Kg. Come se non bastasse l'armiere di fiducia mi ha detto che non arriverà mai più, infatti qui in Salento nessuna armeria ne è provvista. Era disponibile solo 1/2 Kg. di Drago normale (x32). Qualcuno di voi l'ha mai caricata con 28 grammi di pallini? Parliamo sempre di cal. 12.
    Per non parlare di altre polveri, o sono introvabili e se si trovano vanno intorno a ben € 120,00 Kg. I bossoli tipo uno 9,50 x 100 e a salire per quelli con fondello più alto. I pallini da € 4,2 a € 4,4 Kg. Forse hanno deciso di eliminare il caricamento domestico e artigianale?
    Gentilmente, fate sapere a me e agli altri amici del forum cosa sta succedendo. Al campo di tiro ne sanno quanto me.

    Grazie a chi rispoderà e con l'occasione auguro a tutti una lieta serata [;)]

    Purtroppo è tutto vero.
    Molte polveri al momento non si trovano più. Sembra fatto apposta, quando ricompaiono costano il doppio.
    Di abbordabile se si può dire così ci sono le francesi della serie A. (tra i 70 e gli 80 euro al Kg)
    Per i 28 gr da piattello è una buona polvere la AS.
    Finito anch'io le polveri da piattello, ho caricato con A1x32 1,50x28 CX2000 e Bior Freeshot + sugherino di 2 mm per raggiungere l'altezza e relativa chiusura in piano. I piattelli li rompeva molto bene, la V0,75 misurata con il Prochrono è intorno ai 408-410.
    La Dragox32 ha più o meno le stesse calorie della A1, di conseguenza penso che se utilizzi la stessa mia dose, con la borra che preferisci, ti ci divertirai ugualmente.

    Commenta

    • francesco70
      ⭐⭐
      • Jun 2019
      • 292
      • Arezzo

      #3
      Eh si purtroppo è aumentato tutto, le polveri soprattutto, in alcuni casi con prezzo triplicato in 3 anni.. le polveri dicono che vengono prodotte prioritariamente per la guerra in Ucraina, per cui se ne trovano meno e costano di più, probabilmente se finirà la guerra, si troveranno meglio, forse, ma i prezzi dubito che ricalino ai valori precedenti..
      Per ora carico con le polveri che ho in casa, fino a esaurimento scorte..

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #4
        Originariamente inviato da jzcia
        Purtroppo è tutto vero.
        Molte polveri al momento non si trovano più. Sembra fatto apposta, quando ricompaiono costano il doppio.
        Di abbordabile se si può dire così ci sono le francesi della serie A. (tra i 70 e gli 80 euro al Kg)
        Per i 28 gr da piattello è una buona polvere la AS.
        Finito anch'io le polveri da piattello, ho caricato con A1x32 1,50x28 CX2000 e Bior Freeshot + sugherino di 2 mm per raggiungere l'altezza e relativa chiusura in piano. I piattelli li rompeva molto bene, la V0,75 misurata con il Prochrono è intorno ai 408-410.
        La Dragox32 ha più o meno le stesse calorie della A1, di conseguenza penso che se utilizzi la stessa mia dose, con la borra che preferisci, ti ci divertirai ugualmente.

        Grazie infinite, una volta trovato il contenitore giusto la proverò col cronografo e vediamo cosa mi darà. Ora ho una base di partenza. La tua carica 408 - 410 secondo me è ottima. Un caro saluto e grazie ancora.

        ---------- Messaggio inserito alle 05:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:17 PM ----------

        Originariamente inviato da francesco70
        Eh si purtroppo è aumentato tutto, le polveri soprattutto, in alcuni casi con prezzo triplicato in 3 anni.. le polveri dicono che vengono prodotte prioritariamente per la guerra in Ucraina, per cui se ne trovano meno e costano di più, probabilmente se finirà la guerra, si troveranno meglio, forse, ma i prezzi dubito che ricalino ai valori precedenti..
        Per ora carico con le polveri che ho in casa, fino a esaurimento scorte..
        Forse per le polveri c'è un fondo di verità ma per i bossoli e i contenitori? Inoltre gli aumenti sono iniziati prima che scoppiasse la guerra. Anch'io vado avanti come posso con quel che ho in casa e parlando con gli amici del TAV stanno facendo un po' tutti così. Grazie della cortese risposta :)

        Commenta

        • francesco70
          ⭐⭐
          • Jun 2019
          • 292
          • Arezzo

          #5
          Si è vero anche i bossoli sono aumentati ma con aumenti del 30-40% come il piombo, ma questo potrebbe dipendere dalla penuria di materie prime, le polveri sono aumentate dal 100 al 300% in 3 anni, c'è qualcos'altro..

          Commenta

          • filippo
            ⭐⭐
            • Mar 2007
            • 557
            • Sicilia.

            #6
            Non ci sono ""misteri""....., in realtà non ci sono mai stati.

            Nessuna armeria è mai""campata"" con la sola vendita di materiale di ricarica...... neanche nei tempi d'oro della caccia ...tutto qui.

            I numeri dei ""ricaricatori"" a livello di politica commerciale sono praticamente """INSIGNIFICANTI"""......, non fanno testo, detto in parole comprensibili a tutti:: Esserci o non esserci NON CAMBIA NULLA.

            Detto ancora più "'crudelmente"".....o ti mangi sta minestra o ti......

            Commenta

            • cimedi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1862
              • Sannicola (Lecce), , Puglia.
              • Bassotto-pointer nero

              #7
              Originariamente inviato da filippo
              Non ci sono ""misteri""....., in realtà non ci sono mai stati.

              Nessuna armeria è mai""campata"" con la sola vendita di materiale di ricarica...... neanche nei tempi d'oro della caccia ...tutto qui.

              I numeri dei ""ricaricatori"" a livello di politica commerciale sono praticamente """INSIGNIFICANTI"""......, non fanno testo, detto in parole comprensibili a tutti:: Esserci o non esserci NON CAMBIA NULLA.

              Detto ancora più "'crudelmente"".....o ti mangi sta minestra o ti......

              Va bene, prendiamola per buona per quanto riguarda il caricamento. Le cartucce da piattello sono anche insignificanti? Il loro prezzo è più che raddoppiato. Perchè? Ho quasi 72 anni di età e le mie soddisfazioni a caccia e al piattello me le sono prese. Quando finirò ciò che ho in casa tirerò i remi in barca e buona notte.

              Cordialità :)

              Commenta

              • filippo
                ⭐⭐
                • Mar 2007
                • 557
                • Sicilia.

                #8
                Originariamente inviato da cimedi
                .......... Le cartucce da piattello sono anche insignificanti? Il loro prezzo è più che raddoppiato. Perchè? ......
                Cordialità :)
                Le cartucce da piattello sono aumentate è vero, ma non RADDOPPIATE......, rispetto a tutto il resto sono quelle aumentate di meno, qui in qualche modo si riesce ancora a ""ragionare"".

                Per la ricarica si tratta di PURO LUCRO, non c'è alcuna giustificazione, come è stato a suo tempo con il piombo......, le armerie TUTTE pur avendone in giacenza hanno raddoppiato il prezzo.

                Commenta

                • cimedi
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1862
                  • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                  • Bassotto-pointer nero

                  #9
                  Originariamente inviato da filippo
                  Le cartucce da piattello sono aumentate è vero, ma non RADDOPPIATE......, rispetto a tutto il resto sono quelle aumentate di meno, qui in qualche modo si riesce ancora a ""ragionare"".

                  Per la ricarica si tratta di PURO LUCRO, non c'è alcuna giustificazione, come è stato a suo tempo con il piombo......, le armerie TUTTE pur avendone in giacenza hanno raddoppiato il prezzo.

                  Mi sembra strano che tutte le armerie d'Italia si siano messe d'accordo all'unisono per tenere in magazzino i materiali ed aumentare i prezzi. Secondo me c'è qualcosa, un complotto a livello politico forse, che noi non sappiamo. Buona domenica :)

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    io da quello che ho capito, A nessuno interessa dei ricaricatori le polveri le hanno aumentate di prezzo tanto quelle che vendono per ricarica sono un quantitativo minimo, quindi chi le vuole le paga e a loro non importa se non le vendono

                    Commenta

                    • filippo
                      ⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 557
                      • Sicilia.

                      #11
                      Originariamente inviato da ronin977
                      io da quello che ho capito, A nessuno interessa dei ricaricatori le polveri le hanno aumentate di prezzo tanto quelle che vendono per ricarica sono un quantitativo minimo, quindi chi le vuole le paga e a loro non importa se non le vendono
                      Hai capito perfettamente !!

                      Commenta

                      • cimedi
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2006
                        • 1862
                        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                        • Bassotto-pointer nero

                        #12
                        Originariamente inviato da ronin977
                        io da quello che ho capito, A nessuno interessa dei ricaricatori le polveri le hanno aumentate di prezzo tanto quelle che vendono per ricarica sono un quantitativo minimo, quindi chi le vuole le paga e a loro non importa se non le vendono
                        Il problema è che ora non si trovano neanche a pagarle. Qui in salento ogni armeria caricava le proprie cartucce sia per caccia e sia per piattello e ne vendevano non poche. Fino a qualche anno fa, quando andavo ancora a caccia ho trovato bossoli a marchio armerie salentine perfino in Sardegna. L'armeria Palmarini di Lecce era un produttore di cartucce non indifferente e lo stesso dicasi dell'armeria D'o Monaco di Castellana Grotte anche dette ditte lamentano penuria di materiale di caricamento. Per il piombo pare che per il momento non ci siano problemi, anzi è diminuito un po' di prezzo. Forse Gianluca Garolini potrebbe dirci se ne sa qualcosa di questa situazione che come sappiamo è anche titolare di un'armeria a Crevalcore. Con l'occasione lo saluto insieme a tutti voi. [ciao]

                        Commenta

                        • ranger47
                          ⭐⭐
                          • Jul 2010
                          • 529
                          • taranto
                          • epagneul breton (gilda)

                          #13
                          il problema di questi aumenti assurdi ha una partenza politica ed un effetto a catena nel mondo del commercio. Tutto è iniziato con il bonus statale del 110% cioè soldi di pantalone nel mondo dell'edilizia. Chiaramente prodotti come cemento, legno, manufatti, calce ferraglia ecc.ecc. sono andati alle stelle...tanto pagano i fessi.....pertanto tutto il mondo del commercio si è adeguato a questa situazione cavalcando benissimo l'onda della speculazione, (quindi inflazione). il mondo delle armerie, lo sapete bene, stava e sta attraversando un brutto momento, visto il calo della caccia, dei cacciatori e tutto il resto....cosa ha fatto questo settore? ha detto : noi siamo i poveri del commercio, se non approfittiamo ora quand'é che dobbiamo farlo? ..visto che il momento è proficuo?...ed è questo il motivo, secondo me, per cui i prezzi della ricarica è arrivata a sto punto. saluti.

                          Commenta

                          • Dannyrocket
                            ⭐⭐
                            • Nov 2022
                            • 473
                            • Calenzano

                            #14
                            Ricaricando il rigato usavo N140 pagandola 98 Euro/KG , oggi chi ce l'ha la vende a 130/140 Euro /Kg. Molte armerie non la tengono più e bisogna andare su altre polveri. Ho dovuto dirigermi su IMR4166 pagandola 70 Euro 454gr, se non dovessi fare le gare non ricaricherei più il 7,65x53.

                            Di questo passo si tornerà alla polvere nera [:D]

                            Commenta

                            • criobarrel
                              ⭐⭐
                              • Jun 2011
                              • 670
                              • Brindisi
                              • breton

                              #15
                              Nn riesco a capire che gioco stanno facendo s4 e sipe due settimane fa 120euro al kg....ora 140euro tecna 160euro al kg cose Assurde.....aumentate anche le polveri Baschieri....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..