Sostituire inneschi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

servatellese Scopri di più su servatellese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • servatellese
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 541
    • Cascina (PI)
    • Breton

    #1

    Sostituire inneschi

    Buongiorno, devo sostituire degli inneschi vecchi a due fori con degli inneschi più odierni e sicuri tipo 615, hanno naturalmente diametri differenti. Ho sentito di recuperare il collarino dai vecchi per fare andare anche i nuovi, qualcuno può illuminarmi gliene sarei grato.
    non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da servatellese
    Buongiorno, devo sostituire degli inneschi vecchi a due fori con degli inneschi più odierni e sicuri tipo 615, hanno naturalmente diametri differenti. Ho sentito di recuperare il collarino dai vecchi per fare andare anche i nuovi, qualcuno può illuminarmi gliene sarei grato.
    Alcuni amici campani, hanno creato una macchinetta tranciante, che taglia le vecchie capsule 6,45 trattenendone l'involucro e la flangina.
    Questi involucri svasati all'imboccatura larga in modo adeguato accettano una capsula tipo 209 da 6,10 mm.e ne consentono l'uso su bossoli nati per il 6,45.
    E' però più facile e pratico usare allo scopo un pezzetto di guaina del cavo da antenna.
    Qui sul forum, anni fa ci fu qualcuno che costruì al tornio le bussoline adattatrici, fece un capolavoro.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • servatellese
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 541
      • Cascina (PI)
      • Breton

      #3
      Il tornio e la fresa sono il mio lavoro , infatti mi son già fatto laacchinetta per orlare e una per timbrate i bossoli, ci ragionerò un po' e qualcosa inventerò.
      Grazie mille della risposta
      non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

      Commenta

      • andreacaccia
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 755
        • LAURIA
        • Kurzhaar

        #4
        Non sottovalutare le tue capacita' e il tuo ingegno. Qualcuno del forum, tornitore, di queste macchinine per chiudere le cartucce e per timbrarle ne ha fatto una parte del suo business.

        Commenta

        • antonio franco
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2145
          • scandicci FI

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Alcuni amici campani, hanno creato una macchinetta tranciante, che taglia le vecchie capsule 6,45 trattenendone l'involucro e la flangina.
          Questi involucri svasati all'imboccatura larga in modo adeguato accettano una capsula tipo 209 da 6,10 mm.e ne consentono l'uso su bossoli nati per il 6,45.
          E' però più facile e pratico usare allo scopo un pezzetto di guaina del cavo da antenna.
          Qui sul forum, anni fa ci fu qualcuno che costruì al tornio le bussoline adattatrici, fece un capolavoro.

          Cordialità
          G.G.



          Anni fà, facemmo una cordata di un buon numero di ricaricatori da tutto il paese, e feci fare i collarini in ottone da un'officina a Campi Bisenzio, circa 16.000 pezzi. Se il collarino lo incollavi con colla da cuscinetti sul bossolo, poi riutilizzavi il bossolo più volte. Purtroppo il costo del collarino, ricavato dal pieno, all'epoca era di 13 cent. Adesso con l'aumento dell'ottone, non posso immaginare quanto verrebbero a costare.
          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..