Beretta SO2, SO3 e SO4 anno da fine di fabbricazione.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

el_batti Scopri di più su el_batti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • el_batti
    • Nov 2019
    • 93
    • Argentina

    #1

    Beretta SO2, SO3 e SO4 anno da fine di fabbricazione.

    Buongiorno. Voleva sappere in Chi anno si finisce la serie di questo sovrapposto.
    Tante grazie.
  • el_batti
    • Nov 2019
    • 93
    • Argentina

    #2
    Scusatemi. Produzione.

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #3
      1986

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Inizia la produzione nel 1967 trasformando SO3 da piccione in SO4 come fucile da trap,
        I primi tipi hanno quasi sempre le batterie estraibili a 9 perni .

        Poi vengono costruite serie più specifiche quando i campioni della Beretta iniziano a vincere i campionati a Montreal, e poi a Los Angeles con il nuovo modello di SO4 completamente nero (bellissimo) con batterie modificate a 7 perni, che altro non è un SO4 che sta diventando un SO5/.

        Ciao el batti cari saluti dell'Italia.

        Commenta

        • el_batti
          • Nov 2019
          • 93
          • Argentina

          #5
          Tante grazie e auguri per voi!!

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1309
            • La Spezia

            #6
            qualcuno sa quanto costava un S3 EELL all'epoca in cui veniva prodotto...

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 993
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              Originariamente inviato da Seagate
              qualcuno sa quanto costava un S3 EELL all'epoca in cui veniva prodotto...
              Nel 1966 SO 3 EELL (S3 era precedente) costava £. 420.000
              Nel 1974 costava £. 1.500.000
              Nel 1976 costava £. 2.600.000
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1309
                • La Spezia

                #8
                quindi circa 20000 € odierni... abbondanti forse...

                Commenta

                • BerAzzi-PerEtta
                  • Nov 2022
                  • 92
                  • North-East Italy

                  #9
                  Qualcuno potrebbe pubblicare una foto dell’SO4 a 7 perni e una dello stesso ma a 9 perni? Quali sono le differenze e quale dei due è più quotato?

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4196
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Originariamente inviato da BerAzzi-PerEtta
                    Qualcuno potrebbe pubblicare una foto dell’SO4 a 7 perni e una dello stesso ma a 9 perni? Quali sono le differenze e quale dei due è più quotato?
                    L' SO4 a 7 perni è stato prodotto dopo il 1982 ; si vedono 4 piccoli perni in linea ravvicinati esternamente sulla cartella destra e solo 3 nella sinistra ... In quello precedente a 9 perni se ne vede uno in più (5 a destra e 4 a sinistra) ......... In questa foto si vede il '7 perni' ............https://armerialuxortorino.it/prodot...-batterie-so5/

                    Commenta

                    • BerAzzi-PerEtta
                      • Nov 2022
                      • 92
                      • North-East Italy

                      #11
                      Grazie [MENTION=13769]louison[/MENTION] sapresti quale delle due versioni, a parità di condizioni, è maggiormente apprezzata e quotata? Sapresti anche dirmi come si aprono le cartelle sulla versione 9 perni?

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4196
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Originariamente inviato da BerAzzi-PerEtta
                        Grazie [MENTION=13769]louison[/MENTION] sapresti quale delle due versioni, a parità di condizioni, è¨ maggiormente apprezzata e quotata? Sapresti anche dirmi come si aprono le cartelle sulla versione 9 perni?
                        La batteria a 7 perni dell'ultimo SO4 è uguale a quella dell'SO5 e a precisa richiesta può essere fornita di batterie smontabili a mano ; in pratica le 2 viti di smontaggio delle batterie possono essere approntate con un risalto esterno di presa che evita l'uso del cacciavite con evidente vantaggio di poter intervenire facilmente e rapidamente anche sul campo ... La batteria a 7 perni ha delle modifiche secondarie nella forma dei leveraggi interni rispetto a quella antecedente a 9 perni ma viene sempre conservata l'importante stanghetta di sicurezza contro gli spari accidentali .. La ricerca di soluzioni razionali e semplificazione nei dettagli è prassi normale in casa Beretta anche se non può mettere in discussione la notevole validità ed efficienza di precedenti schemi a lungo collaudati ... Il valore economico non dovrebbe essere collegato a questi secondari dettagli ; comunque è giusto far vedere finalmente come è congegnata internamente la batteria a 7 perni con le viti opzionali per lo smontaggio manuale ....https://gunvalues.gundigest.com/bere...porting-clays/
                        Ultima modifica louison; 09-05-23, 13:55.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4196
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Originariamente inviato da BerAzzi-PerEtta
                          Grazie [MENTION=13769]louison[/MENTION] sapresti quale delle due versioni, a parità di condizioni, è maggiormente apprezzata e quotata? Sapresti anche dirmi come si aprono le cartelle sulla versione 9 perni?

                          Qui si vedono anche i differenti particolari interni della batteria a 9 perni ; ultime foto a fondo pagina ...https://www.hallowellco.com/beretta_...bbl%20set.html
                          Ultima modifica louison; 09-05-23, 13:51.

                          Commenta

                          • BerAzzi-PerEtta
                            • Nov 2022
                            • 92
                            • North-East Italy

                            #14
                            [MENTION=13769]louison[/MENTION] ti ringrazio nuovamente, finalmente mi hai chiarito alcuni aspetti che non mi erano chiari, non riuscendo a trovare una copia del libro di N. Lupi “Il mitico SO-Beretta” e non avendo amici o conoscenti che conoscono bene l’arma, ho dovuto scomodarti.

                            Commenta

                            • el_batti
                              • Nov 2019
                              • 93
                              • Argentina

                              #15
                              Tante grazie luison per la tua spiegazione.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..