Anno costruzione Beretta 412 in cal. 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Primitivo Scopri di più su Primitivo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Primitivo
    Ho rotto il silenzio
    • May 2025
    • 11
    • Palermo

    #1

    Anno costruzione Beretta 412 in cal. 28

    Come da topic.
    Non sono riuscito a trovare, nè nella canna, nè nella bascula, il punzone (il quadratino con due lettere e/o simboli) che dovrebbe indicare l'anno della bancatura.
    Il fucile mi sembra in ottime condizioni con canne perfette. l'ho pagato pochi euro.
    Mi piace molto perchè non ha l'aggressività del 12 che comincio a gestire male per via di un calcificazione alla spalla.
    Porta n. di Matr. A2....ed una lettera finale.
    Qualcuno ha idea dell'anno di produzione?
    grazie in anticipo.
    V.
  • al-per
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 1265
    • Mantignana (PG)

    #2
    Originariamente inviato da Primitivo
    Come da topic.
    Non sono riuscito a trovare, nè nella canna, nè nella bascula, il punzone (il quadratino con due lettere e/o simboli) che dovrebbe indicare l'anno della bancatura.
    Il fucile mi sembra in ottime condizioni con canne perfette. l'ho pagato pochi euro.
    Mi piace molto perchè non ha l'aggressività del 12 che comincio a gestire male per via di un calcificazione alla spalla.
    Porta n. di Matr. A2....ed una lettera finale.
    Qualcuno ha idea dell'anno di produzione?
    grazie in anticipo.
    V.
    Prima del rettangolo recante all'interno due lettere maiuscole che indicano l'anno di bancatura al B.N.P. di Gardone si impiegavano i numeri romani, dal 1954 fino al 1974. Cerca tra i punzoni se lo trovi e guarda qui: https://www.conarmi.org/banchi_ita.jsp
    Aldo Peruzzi

    Commenta

    • Primitivo
      Ho rotto il silenzio
      • May 2025
      • 11
      • Palermo

      #3
      Ho cercato (credo attentamente) ma, non sono riuscito a trovare nè il rettangolino nè sigle.
      C'è, ovviamente il n. di matricola, il punzone PSF , due punzoni P.B. ma niente sigle dentro il quadratino.
      Mi resta il dubbio che il "PB" che ho letto, forse, è un "BP" che vorrebbe dire anno di bancatura 2001. In effetti non si legge per niente bene. (nell'anno 2001 Beretta produceva questo tipo di armi, monocanna)?
      Oppure, per qualche ragione che mi sfugge, che il punzone sia sotto l'asta che per prudenza non ho voluto smontare.


      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1265
        • Mantignana (PG)

        #4
        No, nel 2001erano già molti anni che era cessata la produzione di quel modello, costruito in tutti i calibri. L'anno deve esserci da qualche parte, sulla bascula e/o sulla canna; potrebbe essere anche sotto l'astina. Un'ultima cosa: prima del 1954 l'anno era indicato in chiaro con numeri arabi, no sigle né numeri romani. Guarda bene che qualcosa trovi.
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9063
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Prova a fare delle foto evidenziando le zone più indicate dove potere trovare i punzoni.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 983
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Originariamente inviato da Primitivo
            Ho cercato (credo attentamente) ma, non sono riuscito a trovare nè il rettangolino nè sigle.
            C'è, ovviamente il n. di matricola, il punzone PSF , due punzoni P.B. ma niente sigle dentro il quadratino.
            Mi resta il dubbio che il "PB" che ho letto, forse, è un "BP" che vorrebbe dire anno di bancatura 2001. In effetti non si legge per niente bene. (nell'anno 2001 Beretta produceva questo tipo di armi, monocanna)?
            Oppure, per qualche ragione che mi sfugge, che il punzone sia sotto l'asta che per prudenza non ho voluto smontare.

            Il punzone lo trovi sotto l'astina
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • Primitivo
              Ho rotto il silenzio
              • May 2025
              • 11
              • Palermo

              #7
              Originariamente inviato da Duecanne

              Il punzone lo trovi sotto l'astina
              E' proprio così.
              E' del 1986 "AP".
              Sulla canna c'è scritto pure: "Cam. 70"; Kg. 0750; e poi 13,9.
              Grazie a tutti.,

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..