Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Qualcuno ha mai provato a caricare una palla da gr 32 tipo gualandi in bossolo magnum da 76 mm ?
La palla da 40 gr non mi piace proprio, credo sia meglio una bella palla da 32 gr magnum spinta a 460 ms e oltre .
Se qualcuno ha fatto questa prova vorrei sapere l'efficacia.
grazie
Ciao Kemira, volevo caricare la palla gualandi ed avevo a disposizione polvere rex 36 (Polvere Voluminosa) provai con 2,20 di polvere su bossolo da 70 mm ma lo spazio che rimaneva per l'orlatura era insufficiente, pertanto ho caricato con 2,25 di rex 36 bosslo 76mm con risultati ottimi V1= 470 m/s.
La mia opinione è che se hai una canna camerata 76 (magnum) dovrebbe essere addirittura RACCOMANDABILE utilizzare un bossolo di 76 per i caricamenti a palla! Infatti la palla in questione dovrebbe avere molti meno problemi a superare il raccordo camera/canna rispetto al caricamento con bossolo di 70.
Mi piacerebbe un parere anche di Gianni!
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Io stavo cercando con un bossolo magnum e una palla da gr 32 come la gualandi di raggiungere la massima potenza col cal 12 .......
Secondo mè con la giusta polvere una cartuccia magnum con palla gulandi da 32 gr spinta a oltre 450- 480 M/S avvrebbe effetti devastanti sui cinghiali....
Io stavo cercando con un bossolo magnum e una palla da gr 32 come la gualandi di raggiungere la massima potenza col cal 12 .......
Secondo mè con la giusta polvere una cartuccia magnum con palla gulandi da 32 gr spinta a oltre 450- 480 M/S avvrebbe effetti devastanti sui cinghiali....
Un amico che aveva un Breda Aries con canna amputata a 65 cm. e montata con mire metalliche, trovava difficoltoso il funzionamento con cartucce a palla normali in bossolo 12/70, così gli caricai in bossoli SuperFiocchi in plastica nera 12/76 col DFS 615 la borraproiettile da 32,4 grammi con g. 2,35 di MBx36 e solito orlo tondo.
Colpo eccellente, precisissimo e potente, rinculo moderato e funzionamento del cinematismo perfetto.
Accadeva nell'estate del 1986 ... avevo 23 anni ...!
Cordialità
G.G.
P.S.
Devastanti??
I cinghiali colpiti restavano ... liofilizzati!
Un amico che aveva un Breda Aries con canna amputata a 65 cm. e montata con mire metalliche, trovava difficoltoso il funzionamento con cartucce a palla normali in bossolo 12/70, così gli caricai in bossoli SuperFiocchi in plastica nera 12/76 col DFS 615 la borraproiettile da 32,4 grammi con g. 2,35 di MBx36 e solito orlo tondo.
Colpo eccellente, precisissimo e potente, rinculo moderato e funzionamento del cinematismo perfetto.
Accadeva nell'estate del 1986 ... avevo 23 anni ...!
Cordialità
G.G.
P.S.
Devastanti??
I cinghiali colpiti restavano ... liofilizzati!
Ciao Gianluca, ho letto la Tua risposta è volevo chiederTi a quanto chiudi con la tonda utilizzando l’ogiva “standard”???
Grazie
Nico
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
sinceramente non capisco che bisogno ci sia di usare un bossolo 76 per una palla di 32 gr... ma credo che volendolo fare l'assetto di GG sia sicuramente da prendere in considerazione!
cioè pensi che renda meglio in bossolo 76 rispetto ad una cartuccia in bossolo 70?... mah secondo me non cambia nulla, se non il fatto che la polvere sarà progressivizzata dalla maggior volumetria... forse si potrebbe avere qualche metro al secondo di velocità in più...ma non penso che una cartuccia da 70mm sparata in canna magnum perda chissà quanto, penso che la differenza sarebbe appena percettibile in canna manometrica. poi stiamo parlando di una palla da 32 gr, in una palla magnum forse qualcosa in più si potrebbe apprezzare, ma in una 32.... penso molto poco.
Penso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
Nel passato (e' tanto che non lo faccio piu') in occasione del Fourth of July caricavo sempre un discreto numero di cartucce a salve per la mia .44 Magnum...
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
27-07-25, 20:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta