dn e s4 in bossolo plastica con borra in feltro da 34gr pb n.9

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

eragon Scopri di più su eragon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • eragon
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 232
    • reggio calabria

    #1

    dn e s4 in bossolo plastica con borra in feltro da 34gr pb n.9

    chiedo aiuto agli esperti del forum.. qualcuno mi potrebbe indicare delle buone dosi x caricare la dn a ciambelline e s4 in bossolo di plastica da 70mm o 67mm con coppetta otturatrice, borra in feltro eventuale spessore, con pb n.9 da 34gr chiusura stellare o tonda..Ringrazio anticipatamentetutti gli utenti del forum.. e aspetto con ansia tutti i vostri consigli.grazie Eragon[:-glass][:-glass]
    meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.
  • Ernestina
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 427
    • Bologna
    • Breton

    #2
    Originariamente inviato da eragon
    chiedo aiuto agli esperti del forum.. qualcuno mi potrebbe indicare delle buone dosi x caricare la dn a ciambelline e s4 in bossolo di plastica da 70mm o 67mm con coppetta otturatrice, borra in feltro eventuale spessore, con pb n.9 da 34gr chiusura stellare o tonda..Ringrazio anticipatamentetutti gli utenti del forum.. e aspetto con ansia tutti i vostri consigli.grazie Eragon[:-glass][:-glass]
    Un saluto cordiale a tutti in occasione del mio primo post.

    Una cartuccia eccellente si può caricare in bossolo in plastica da 70 mm. con apparecchio CX 2000 con la vecchia DN ad anellini alla dose di g. 1,45x34.
    Si assesta sulla polvere la coppetta in plastica con una compressione di circa 12/15 kg, quindi la borra in feltro ed uno spessore di feltro o sughero, il piombo assestato con alcune battute e poi la chiusura stellare con cartuccia a 58,0 mm.

    In bossolo da 67 mm in plastica si carica con lo stesso apparecchio la vecchia DN in dose di g. 1,55x34,5, compressione statica di circa 12/15 kg., uguale colonna di borraggio descritta sopra ed orlo tondo a becco di civetta con cartuccia chiusa a 62,0 mm.

    Queste cariche offrono buona costanza anche con umido e freddo intenso,
    la pressione e le velocità sono a livelli medio alti ma sicuri.

    E.
    Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Salve Ernestina, benvenuta nel forum.
      Sei la prima donna ricaricatrice che io conosco e credo sia la stessa cosa per tutti gli utenti.
      La cosa è veramente eccezionale, come ti è venuta questa passione?
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12253
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #4
        [:-golf]Sono molto curioso anche io di sapere le origini di questa passione. Intanto sei la BENVENUTA!!!
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • carmelo

          #5
          x Ernestina

          Benvenuta e complimenti per la tua passione..... pure per me è la prima donna che conosco che pratica la ricarica
          Un salutone da Carmelo[:-golf].

          Commenta

          • eragon
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 232
            • reggio calabria

            #6
            [clap][clap][clap]benvenuta,nel forum e grazie tante per i consigli relative alle cariche che mi hai suggerito,complimenti per la tua passione per la ricarica è un evento davvero eccezionale.. .. Ps appena le provo ti farò sapere come vanno.... Eragon
            meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              Originariamente inviato da pacigianni
              Salve Ernestina, benvenuta nel forum.
              Sei la prima donna ricaricatrice che io conosco e credo sia la stessa cosa per tutti gli utenti.
              La cosa è veramente eccezionale, come ti è venuta questa passione?
              Ciao
              Gianni
              ...ed ancora più eccezionale se si considera che è perfino un'"amante" della buona vecchia DN a ciambelline!
              E noto che come me ha la "pressione alta......"
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..