Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho aquistato un pò di borre in feltro per ricaricarmi alvune cartucce a becche.....
ma come dicevano i saggi[old] l'abbondanza non è mai buona e quindi ho acquistato un pò di tutto... ma in realtà hanno funzioni specifice a seconda della polvere o bene o male è lo stesso rendimento e nn ci sono vantaggi l'una dall'altra....
prego a voi luminari del sito, nn di illuminare il mio cammino ma di abbagliarlo......
La scelta e la qualità della borra in feltro è molto importante nei vecchi caricamenti di tipo tradizionale (cartoncino+borra+spessore) in quanto è la borra che garantisce la tenuta dei gas, nel caricamento di tipo tradizionale moderno (couvette+borra+spessore) la tenuta dei gas viene garantita dalla couvette e quindi la qualità della borra a questo scopo è ininfluente se non per accuratizzare di più la carica, per esempio:
Con una borra piuttosto rigida si ottine un leggero aumento della dispersione dei pallini, al contrario una borra più elastica uniformerà al meglio la rosata, sta al caricatore adattare al meglio l'assetto alle proprie esigenze.
Ciao Carmelo[:-golf].
Il borraggio "tradizionale" era composto da un cartoncino sopra polvere (normalmente in cartone), la borra primaria (normalmente in feltro), sugherino di riempimento e se quest'ultimo non era coperto di carta un cartoncino.
Il cartoncino sopra polvere aveva funzione di non permettere che umidità e la paraffina (ecc.ecc.) di cui era impregnata la borra primaria, potessero venire a contatto con la polvere.
La borra primaria, normalmente in feltro, aveva funzione di tenuta dei gas di esplosione, e per questo era necessario che fosse di una certa altezza, minimo 10mm.
Il sugherino era un riempitivo e serviva a portare il borraggio ad una giusta altezza per fare una corretta chiusura.
Vi sono stati diversi esperimenti nel produrre la borra primaria, alcuni ottimi, altri che non offrivano una tenuta sufficiente.
Uno dei più riusciti fu la borra Iris, molto simile alla prima da te postata, ma che invece di avere al centro un dischetto di feltro, aveva un anello di feltro molto paraffinato con al centro sughero.
Quest'anello si comportava come una fascia elastica di un pistone, fornendo una tenuta molto buona.
Le imitazioni invece furono delle mediocri borre, perche erano di sughero con un feltrino basso al centro e quest'ultimo non aveva l'altezza giusta (minimo 10mm) per fare una discreta tenuta, non lavorando sul principio della fascia elastica.
Oggi tutto questo discorso non ha più valenza, perchè deleghiamo la tenuta dei gas alla couvette, quindi ciò che noi mettiamo sopra di essa ha solo funzione riempitiva e di molleggio.
Bisogna però fare attenzione che questo "riempitivo" non sia troppo cedevole o che possa frantumarsi, perchè in questo caso la carica potrebbe risentirne e le rosate risulterebbero inclinate da una parte, con molti vuoti e raggruppamenti o addirittura sparse.
Fra le tre borre preferisco l'ultima.
Ciao
Gianni
Ciao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso se c'è già una discussione simile ma non sono riuscito a trovare quello che mi serviva.Allora, possiedo una vecchia...
Buongiorno, condivido con voi una prova di rosata fatta con due armi in mio possesso che alterno nella caccia alla Lepre: un Benelli 121 con canna St...
Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
16-08-24, 10:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta