fucili da tiro eugenio contento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jeff Scopri di più su jeff
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jeff
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 285
    • messina
    • setter

    #1

    fucili da tiro eugenio contento

    sono in possesso di un sovrapposto eugenio contento mk2 trap acquistato un anno fa con canne da 74 entrambe forate a 18,5 con sei e dieci decimi il fucile ha bindella da 12mm canne e chiusure in ottimo stato,l'unica cosa che non mi convince sono gli scatti dalla corsa un pò lunga, con l'avvicinarsi della stagione del tiro e ahimè la chiusura della caccia mi sorge il dubbio se tenerlo e fare realizzare un calcio sulle mie misure o se acquistare un fucile nuovo ma non avendo la possibilità di orientarmi su perazzi mx8 e beretta dt10 vi chiedo secondo voi rizzini premier beretta 682 e tutti i vari fucili di questa fascia di prezzo sono davvero superiori al mio fucile che tra l'altro ha una ramponatura tipo boss,dalle mie parti i pareri sono contrastanti c'è chi dice un gran bene di queste armi e chi invece li considera esempi di comune artigianato, chiedo a tutti voi lumi su questa azienda e su questo fucile,nel frattempo vi faccio i miei migliori auguri di buon anno a tutti voi e rispettive famiglie, saluti davide
  • ducadelo

    #2
    i fucili di contento erano a livello dei perazzi

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2777
      • veneto
      • drahthaar

      #3
      Quando iniziai a aparare al tiro a volo, usai più volte il fucile del mio istruttore un Contento (credo libona, non aveva incisioni...boh).
      Nello stesso periodo ho usato un perazzi MX8 e devo dire ancora non so decidermi su quale dei due sia il migliore...

      Commenta

      • gaetano2007
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1385
        • Catania

        #4
        ottimo fucile da tiro il Contento..... non lo cambierei ne con un beretta tranne s5 ne con rizzini o altri.... tienilo.
        saluti Gaetano

        Commenta

        • pepponi marco
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 784
          • MONTEFIASCONE
          • BRETON

          #5
          ciao davide,se possiedi un contento ed e' messo bene tienilo senza titubanza perche' e' un'arma ottima,purtroppo non esiste piu' la fabbrica,ma sicuramente il fucile e' superiore al 682 e rizzini,siamo ai livelli del perazzi e senza alcun dubbio e' superiore anche del dt10.
          saluti marco

          Commenta

          • velocepreciso
            • Dec 2008
            • 163
            • Patti (Messina)
            • setter

            #6
            Originariamente inviato da ducadelo
            i fucili di contento erano a livello dei perazzi
            Il signor Eugenio ha lavorato per anni alla Perazzi!!!
            Sono ottimi fucili con materiale di prim'ordine.
            Ridere e' l'arte di Vivere

            Commenta

            • jesus
              • Nov 2008
              • 153
              • reggio calabria

              #7
              Originariamente inviato da velocepreciso
              Il signor Eugenio ha lavorato per anni alla Perazzi!!!
              Sono ottimi fucili con materiale di prim'ordine.
              Ma con batterie che fanno ridere per quanto sono lente!!!
              Aldo
              Meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio.(A.Lincoln)

              Commenta

              • velocepreciso
                • Dec 2008
                • 163
                • Patti (Messina)
                • setter

                #8
                Originariamente inviato da jesus
                Ma con batterie che fanno ridere per quanto sono lente!!!
                Effettivamente è vero ma è solo una questione di abitudine e ovviamente la differenza nello scatto con un Perazzi si sente ma sono ottimi fucili ,con un'ottima bilanciatura e delle ottime canne.
                Ridere e' l'arte di Vivere

                Commenta

                • jeff
                  ⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 285
                  • messina
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da velocepreciso
                  Effettivamente è vero ma è solo una questione di abitudine e ovviamente la differenza nello scatto con un Perazzi si sente ma sono ottimi fucili ,con un'ottima bilanciatura e delle ottime canne.
                  esiste secondo voi un modo per velocizzare gli scatti senza fare danno e soprattutto senza renderlo pericoloso,in effetti il problema che noto io non è tanto dovuto alla lentezza degli scatti quanto alla corsa troppo lunga saluti

                  Commenta

                  • cimedi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2006
                    • 1862
                    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                    • Bassotto-pointer nero

                    #10
                    Originariamente inviato da jesus
                    Ma con batterie che fanno ridere per quanto sono lente!!!
                    Verissimo, la prima volta che sparai col Perazzi MX8 rimasi positivamente sorpreso per la velocità degli scatti. Una volta abituatosi o meglio, "viziatosi", è difficile tornare in dietro.
                    Devo dire però che le batterie estraibili del Perazzi, secondo la mia esperienza, danno più problemi che vantaggi.

                    Commenta

                    • jesus
                      • Nov 2008
                      • 153
                      • reggio calabria

                      #11
                      Originariamente inviato da cimedi
                      Verissimo, la prima volta che sparai col Perazzi MX8 rimasi positivamente sorpreso per la velocità degli scatti. Una volta abituatosi o meglio, "viziatosi", è difficile tornare in dietro.
                      Devo dire però che le batterie estraibili del Perazzi, secondo la mia esperienza, danno più problemi che vantaggi.
                      Secondo me è un problema di sfiga:
                      Ho un Mx8 da 19 anni,sparo 5000 cartucce l'anno,una sola volta si è rotta una molla:sostituita da me stesso in pedana in 5 minuti.Ecco il bello della batteria estraibile!
                      Auguri di buon anno!
                      Aldo
                      Meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio.(A.Lincoln)

                      Commenta

                      • pepponi marco
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 784
                        • MONTEFIASCONE
                        • BRETON

                        #12
                        la differenza degli scatti sta nella corsa a vuoto che ha il contento. io il contento mk2 non lo cambiarei nemmeno con un mx8 attuale.
                        saluti marco

                        Commenta

                        • jesus
                          • Nov 2008
                          • 153
                          • reggio calabria

                          #13
                          Originariamente inviato da pepponi marco
                          la differenza degli scatti sta nella corsa a vuoto che ha il contento. io il contento mk2 non lo cambiarei nemmeno con un mx8 attuale.
                          saluti marco
                          Mi spiace contraddirti ma la velocità di batteria è una cosa,la corsa a vuoto è un'altra.Un bravo armaiolo la corsa a vuoto la elimina in 15 minuti,ma pur bravo che sia non riuscirà mai a velocizzare gli scatti.
                          Aldo
                          Meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio.(A.Lincoln)

                          Commenta

                          • jeff
                            ⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 285
                            • messina
                            • setter

                            #14
                            si tratta proprio di quello della corsa a vuoto, gli scatti li trovo abbastanza veloci sicuramente prima mi sono espresso male,solo che il problema sta nel fatto che qui non credo ci siano armieri in grado di sistemare questa cosa in 15 min e neanche in un giorno ho visto troppi fucili che toccati nelle batterie iniziano a sparerare due colpi in una volta se conoscete qualcuno davvero bravo anche in calabria fate un fischio.

                            Commenta

                            • pepponi marco
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 784
                              • MONTEFIASCONE
                              • BRETON

                              #15
                              ciao davide visto che intendi venire dalle mie parti per il calcio, sistemiamo anche gli scatti se mi chiami in privato ti do la soluzione.
                              un saluto marco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..