Tecna pm 40 nsi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ggvgal Scopri di più su ggvgal
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ggvgal
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 759
    • napoli
    • nessuno

    #1

    Tecna pm 40 nsi

    Ciao a tutti qualcuno ha mai scaricato questa cartuccia????
    Vorrei clonarla visto che a colombacci ha dato dei risultati eccellenti.[:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
    Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
    Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]
  • heavy duty
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1796
    • Puglia.

    #2
    Originariamente inviato da ggvgal
    Ciao a tutti qualcuno ha mai scaricato questa cartuccia????
    Vorrei clonarla visto che a colombacci ha dato dei risultati eccellenti.[:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]
    Con che clima? Poi a quale PM40 ti riferisci, la nuova con bossolo T4 color ottone? Ciao

    Commenta

    • ggvgal
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 759
      • napoli
      • nessuno

      #3
      si la nuova, la puoi sparare estate ed inverno va sempre bene, l'hai scaricata??
      Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
      Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

      Commenta

      • heavy duty
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1796
        • Puglia.

        #4
        Si, bossolo NSI t4 verde scuro, Tecna 1,95x40 e innesco industriale Martignoni coprivampa bianco, secondo me U684 perche' la dose di polvere e' parecchia ! Non l'ho provata pero'. Perche' non tagli una delle tue cosi' vediamo com'e' assemblata? Ciao

        Commenta

        • ggvgal
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 759
          • napoli
          • nessuno

          #5
          le ho finite e siccome ho la polvere volevo evitare di comprarle.
          un 684 dici??? mi sembra alquanto insolito per una polvere progressiva come la tecna immaginavo almeno un 686 se non un 688
          Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
          Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

          Commenta

          • heavy duty
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1796
            • Puglia.

            #6
            Originariamente inviato da ggvgal
            le ho finite e siccome ho la polvere volevo evitare di comprarle.
            un 684 dici??? mi sembra alquanto insolito per una polvere progressiva come la tecna immaginavo almeno un 686 se non un 688
            Penso al 684 perche' di polvere e' 1,95 ma potrebbe essere 686 con un lotto di polvere progressivato. Booh, segreti industriali di NSI!

            Commenta

            • osg1959
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 695
              • Sardegna

              #7
              Effettivamente si tratta di un U684, necessario per contenere le pressioni.
              Saluti

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #8
                Originariamente inviato da heavy duty
                Penso al 684 perche' di polvere e' 1,95 ma potrebbe essere 686 con un lotto di polvere progressivato. Booh, segreti industriali di NSI!
                ...ma se io ho caricato col 616 1,85x41 super-g19 pps e bussano più delle PM40 originali![:-glass]
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • heavy duty
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1796
                  • Puglia.

                  #9
                  Originariamente inviato da vecchioA300
                  ...ma se io ho caricato col 616 1,85x41 super-g19 pps e bussano più delle PM40 originali![:-glass]
                  Caro VecchioA300 non puoi fare questo paragone! Anzitutto ogni lotto di polvere puo' essere diverso dall'altro, la borra Gualandi alza le pressioni e non la vedo adatta quanto le Bascheri o Snia alle polveri progressive come la Tecna, l'innesco 616 e' molto piu' potente del 684, l'altezza della stellatura incide in maniera rilevante sulla pressione generata e sulla severita' della fucilata......... e con la carica che hai indicato tu sicuramente sarai sugli 800 bar. Dovrai utilizzarla con vero freddo e sicuramente otterrai un risultato migliore, anche se ti consiglio di provare un'altra soluzione con l'innesco 616: tecna 1,80x40, borra bascheri serie Z o snia 18 su 12mm di tubo libero e stellatura marcata. Ciao
                  Ultima modifica heavy duty; 16-01-09, 00:13.

                  Commenta

                  • ggvgal
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 759
                    • napoli
                    • nessuno

                    #10
                    impiombata

                    Ciao vecchio,

                    ho caricato anch'io la stessa tua cartuccia dietro consiglio di carmelo, a me forse per la minore vivacita' del mio lotto non e' andata bene, troppe piume(cartuccia impiombata dalle mie parti si dice ngnummata[:D][:D][:D]), poi il G19 mi e' sembrato un pochino troppo lungo la cartuccia e' venuta molto pressata.
                    Mi sono procurato il G17 gualandi ed ho caricato T4/616/70 super G17 1,85x40 piombo 5 sabato la sparo e vi faro sapere.
                    Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                    Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                    Commenta

                    • osg1959
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 695
                      • Sardegna

                      #11
                      Originariamente inviato da vecchioA300
                      ...ma se io ho caricato col 616 1,85x41 super-g19 pps e bussano più delle PM40 originali![:-glass]
                      Cosa vuol dire che "bussano" di più?

                      Commenta

                      • Music

                        #12
                        PM40 cartuccia miracolosa!!!
                        Saluti...........

                        Commenta

                        • heavy duty
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1796
                          • Puglia.

                          #13
                          Originariamente inviato da ggvgal
                          Ciao vecchio,

                          ho caricato anch'io la stessa tua cartuccia dietro consiglio di carmelo, a me forse per la minore vivacita' del mio lotto non e' andata bene, troppe piume(cartuccia impiombata dalle mie parti si dice ngnummata[:D][:D][:D]), poi il G19 mi e' sembrato un pochino troppo lungo la cartuccia e' venuta molto pressata.
                          Mi sono procurato il G17 gualandi ed ho caricato T4/616/70 super G17 1,85x40 piombo 5 sabato la sparo e vi faro sapere.
                          Perche' non ne carichi anche qualcuna 1,90x40 con il 686 borra Bascheri e stellatura normale, così Sabato fai il confronto? Ciauz

                          Commenta

                          • ggvgal
                            ⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 759
                            • napoli
                            • nessuno

                            #14
                            mi mancani i bossoli innescati 686 ne ho solo T2, magari l'anno prossimo all'apertura visto che purtroppo siamo quasi alla fine :-(((
                            Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                            Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                            Commenta

                            • heavy duty
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2006
                              • 1796
                              • Puglia.

                              #15
                              Originariamente inviato da ggvgal
                              mi mancani i bossoli innescati 686 ne ho solo T2, magari l'anno prossimo all'apertura visto che purtroppo siamo quasi alla fine :-(((
                              Vai con il t2, tranquillo,vai!!!!!!!!!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..