CARTUCCE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ajace Scopri di più su Ajace
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tommy
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 1248
    • Taranto, Puglia.
    • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

    #136
    Si,in quanto al connubio SIPE-S4 posso confermare che dalle mie parti si usano parecchio i cosiddetti "mescoloni" artigianali,molto cari ai vecchi cacciatori.Ed è infatti molto diffusa una cartuccia che unisce le due polveri e viene utilizzata nelle giornate umide con vento di scirocco,alternata alla semplice SIPE in bossolo giallo a seconda della temperatura.
    Questo è quello che so,ma dal momento che sono giovane e molto poco esperto in materia di polveri,accogliete ciò che ho appena scritto con le pinze...anzi,mi piacerebbe sapere da voi se ho capito male io o se queste polveri sono veramente abbinabili.

    In quanto alla C7 vorrei qualche consiglio sul caricamento artigianale,in termini di quantità di grammi di polvere e se è possibile abbinarvi qualche altra polvere in base alle vostre conoscenze. La mia esigenza è quella di una cartuccia poco sensibile alle condizioni climatiche e quindi utile sia con il freddo che con il caldo(e da ciò che mi ha fatto capire Gianni la C7 è una polvere che potrebbe soddisfare le mie esigenze).
    Io avevo pensato ad una grammatura di 33gm, in piombo 10.

    Voi cosa ne pensate?Andrebbe bene già così oppure c'è bisogno di qualche altro accorgimento o abbinamento di polvere?

    P.S.:

    Naturalmente la ricarica la farò fare al mio armaiolo di fiducia,non preoccupatevi...
    Tommy

    Commenta

    • pecos
      ⭐⭐
      • Nov 2007
      • 710
      • Cinisello B.(MI) - Caserta
      • incrocio di bracco

      #137
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"><div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pier87

      sono cartuccie comprate da qualche anno e dato che sono nvello cacciatore non so quale caratteristiche ha questo tipo di cartucce
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"></span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      Le TRAP 100 prodotte fino a qualche anno fa (6 o 7 se non di più) erano solo pb 7 e mezzo così come le TRAP 200 ed erano fenomenali soprattutto nelle giornate ventose, ma ti assicuro che io ci sparavo tutta la migratoria (tranne tordi merli e allodole) dalle tortore alle cesene ai colombacci alle pavoncelle e quando capitava anche beccaccini e alzavole e raramente mi ha deluso. Erano però i tempi in cui anche la Winchester Standard era un'altra cartuccia rispetto all'attuale. Io ho provato sia la standard attuale che la trap 100 ma con scarsissimi risultati.

      Commenta

      • pier87

        #138
        Vi do una descrizione più dettagliata di questa cartuccia: AA trap 100 chiusura a 70mm stellare pb9 32gr winchester, fondello di tipo 2.
        aspetto vostre risposte vi ringrazio anticipatamente

        Commenta

        • pier87

          #139
          ciao ragazzi sono formidabili le winchester e desso o una combinazione di un 300 cartucce della cheddite polvere anegrina lamellare B.A pb 11 sapete che polvere e che caratteriste ha climatiche...
          vi ringrazio sempre di vostri consigli

          Commenta

          • Ospite

            #140
            Ringrazio "giannettiluciano", confermo le tue osservazioni sulle beccacce, per le quali le uso con il n°8. Sei riuscito ad individuare la polvere?

            Commenta

            • felice
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2008
              • 15
              • corchiano, Viterbo, Lazio.

              #141
              Scusate l'itrusione vorrei clonare questa disperzante ma non riesco ad individuare con che tipo di polvere e caricata, questa e la dose 2.10 x 32 di piombo ovale.
              mando alcune foto[:-glass][:-glass]

              Commenta

              • ennio
                ⭐⭐
                • May 2007
                • 910
                • Cassino.
                • Breton,Bracco,Segugio .

                #142
                aspettiamo le foto [:-golf]
                W LA CACCIA.

                Commenta

                • felice
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2008
                  • 15
                  • corchiano, Viterbo, Lazio.

                  #143
                  Riprovo, l'altezza della cartuccia e 58 mm.

                  Immagine:

                  9,3 KB

                  Immagine:

                  17,4 KB

                  Immagine:

                  9,74 KB

                  Commenta

                  • Ajace
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2006
                    • 1177
                    • jesi, Ancona, Marche.

                    #144
                    Il contenitore è il B&P Z2/m Dispersante, la polvere non è ben visibile, ma a occhio ipotizzerei una VECTAN, il dosaggio mi sembra eccessivo per una cartuccia tutta plastica e stellare....
                    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                    Commenta

                    • felice
                      Ho rotto il silenzio
                      • Feb 2008
                      • 15
                      • corchiano, Viterbo, Lazio.

                      #145
                      La dose sembra eccessiva anche a me ora provo a fare di meglio con la foto.

                      Immagine:

                      8,11 KB


                      Meglio di cosi non riesco.[:-bunny][:-bunny]

                      Immagine:

                      16,54KB

                      Commenta

                      • felice
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2008
                        • 15
                        • corchiano, Viterbo, Lazio.

                        #146
                        Ho aperto un a cartuccia caricata con A1 ma non e uguale alla dispersante la polvere dell'A1 risulta grigio verde mentre quella della disperzante e verde.
                        Comunque a caricare una cartuccia come quella cosi scarsa di piombo a quali probblemi si può incorrere?[:-bunny]

                        Commenta

                        • rbruni
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2007
                          • 1340
                          • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                          • Springer Spaniel "Cora"

                          #147
                          Ciao ragazzi, volevo porre un quesito.
                          Ho acquistato delle Fiocchi JK6 38 Feltro, recensite su Diana n. 2095 di Febbraio.
                          Sulla scatola delle stesse c'è scritto che le stesse, essendo cartucce ad elevate prerstazioni, possono essere sparate solo in fucili aventi superato la prova superiore e quindi punzonati con due stelle da parte del Banco Nazionale di Prova.
                          Dalla recensione si evince che la Pmax della cartuccia è di 769,2 bar.
                          Secondo voi posso spararla tranquillamente nei miei fucili (un Breda a lungo rinculo ed un Alcione) anche se hanno una sola stella punzonata?

                          Inoltre qualcuno di voi le ha provate? Come vanno?.
                          Grazie e a presto
                          Roberto

                          Commenta

                          • pacigianni

                            #148
                            Le puoi sparare tranquillamente se le canne sono in ordine.
                            Ciao
                            Gianni

                            Commenta

                            • michele.paini
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 1101
                              • piombino
                              • setter inglese

                              #149
                              ciao a tutti sono in possesso di 500gr di winchester ball powder 571 ed il mio prontuario mi indica una dose di 2.35 x 38 grammi,non ho osato caricarla perche' la dose di polvere mi sembra un po' eccessiva.Mi potete dare un indicazione
                              ciao grazie

                              Commenta

                              • pacigianni

                                #150
                                Mai provata questa polvere, ma sembra proprio che il grande Granelli la consigliasse nei suoi libri.
                                Ciao
                                Gianni

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..