CARTUCCE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ajace Scopri di più su Ajace
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fzxan
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 295
    • Montepulciano (Siena)
    • breton

    #196
    ROYAL Semi Magnum della DIMAR Arezzo

    Bossolo Cheddite 70 mm. CX 2000. Ne ho smontate tre:
    1,85 x 42,09 piombo 6
    1,79 x 42,51 piombo 6
    1,84 x 42,49 piombo 6
    Non conosco la polvere, non avendola mai caricata (Tecna ?). I piu' esperti, vedendo le foto, sapranno illuminarci. Da notare come in tutte e tre le cartucce aperte la polvere si presenti molto pressata.
    Come potete vedere, all'apertura delle cartucce, la polvere rimane addirittura completamente aggregata, tanto da formare una vera e propria "caramella".
    Sara' effetto della pressatura in fase di caricamento o di un'aggregazione dovuta ad un effetto tipico della polvere ?
    Borra contenitore e cartuccia chiusa a 58,6 mm.
    Il rendimento di queste cartucce e' eccellente, in particolar modo, come ovvio, su tiri molto lunghi. La consiglio a tutti.
    File allegati
    Mario

    Commenta

    • fzxan
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 295
      • Montepulciano (Siena)
      • breton

      #197
      JK6 Royal della DIMAR - Arezzo

      Bossolo Nobel Sport 70 mm. U 688. Ne ho smontate due:
      1,88 x 36,7 piombo 5
      1,90 x 36,6 piombo 5

      La polvere JK6 mi sembra uguale alla vecchia, ma non sono sicuro.
      E' JK6 vecchia o nuova ? I piu' esperti sapranno darmi una risposta sicuramente (le cartucce sono state acquistate nell'estate 2008).
      Borra contenitore e cartuccia chiusa a 58,6 mm.
      Il rendimento di queste cartucce e' eccellente,.
      <!-- / message --><!-- attachments -->
      File allegati
      Mario

      Commenta

      • pacigianni

        #198
        La prima è sicuramente Tecna, anche visto il dosaggio di cx2000 1,85x42 stellare.
        La cartuccia non dovrebbe avere una V0 rilevante, ma sicuramente una rosata molto compatta e con piombo grosso sarà sicuramente una cartuccia per tiri lunghi.
        La seconda è, a mio avviso, l'ultima versione della JK6-b, polvere idonea al caricamento dei 38 gr. con stellare e che probabilmente il produttore ha voluto proporre alla dose di 688 1,90x37 PPS, cartuccia in questo caso velocissima.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • cimedi
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2006
          • 1862
          • Sannicola (Lecce), , Puglia.
          • Bassotto-pointer nero

          #199
          Per Pacigianni

          Ho notato che entrambe le cartucce di FZXAN sono caricate col contenitore Drago. Non so se è una mia impressione ma detta borra, secondo me è eccellente, dà una marcia in più a cartucce che richiedono una borracontenitore di misura equivalente. Secondo la tua esperienza che ormai è tanta, hai notato in cosa si differenzia rispetto alle altre borrecontenitori?
          Ciao, tullio

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #200
            Originariamente inviato da pacigianni
            La prima è sicuramente Tecna, anche visto il dosaggio di cx2000 1,85x42 stellare.
            La cartuccia non dovrebbe avere una V0 rilevante, ma sicuramente una rosata molto compatta e con piombo grosso sarà sicuramente una cartuccia per tiri lunghi.
            La seconda è, a mio avviso, l'ultima versione della JK6-b, polvere idonea al caricamento dei 38 gr. con stellare e che probabilmente il produttore ha voluto proporre alla dose di 688 1,90x37 PPS, cartuccia in questo caso velocissima.
            Ciao
            Gianni
            A me la prima con la tecna, quella dose e pb 6 mi da 386m/s, con rosata stetta e molto costante da settembre a gennaio

            Commenta

            • Ernestina
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 427
              • Bologna
              • Breton

              #201
              Originariamente inviato da fzxan
              Bossolo Nobel Sport 70 mm. U 688. Ne ho smontate due:
              1,88 x 36,7 piombo 5
              1,90 x 36,6 piombo 5

              La polvere JK6 mi sembra uguale alla vecchia, ma non sono sicuro.
              E' JK6 vecchia o nuova ? I piu' esperti sapranno darmi una risposta sicuramente (le cartucce sono state acquistate nell'estate 2008).
              Borra contenitore e cartuccia chiusa a 58,6 mm.
              Il rendimento di queste cartucce e' eccellente,.
              <!-- / message --><!-- attachments -->
              Sarà eccellente, ma in quella polvere dell'JK6 c'è rimasto solo il nome! [:D]
              Mai si è vista una JK6 Bofors che si caricasse in tal modo, con un innesco così potente ed un tale dosaggio.
              La polvere è monocolore o bicolore?

              E.
              Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

              Commenta

              • fzxan
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 295
                • Montepulciano (Siena)
                • breton

                #202
                Originariamente inviato da Ernestina
                Sarà eccellente, ma in quella polvere dell'JK6 c'è rimasto solo il nome! [:D]
                Mai si è vista una JK6 Bofors che si caricasse in tal modo, con un innesco così potente ed un tale dosaggio.
                La polvere è monocolore o bicolore?

                E.
                La polvere e' monocolore.
                Mi sembra chiaro che l'analisi di pacigianni sia azzeccatissima.
                Mario

                Commenta

                • pacigianni

                  #203
                  Originariamente inviato da cimedi
                  Ho notato che entrambe le cartucce di FZXAN sono caricate col contenitore Drago. Non so se è una mia impressione ma detta borra, secondo me è eccellente, dà una marcia in più a cartucce che richiedono una borracontenitore di misura equivalente. Secondo la tua esperienza che ormai è tanta, hai notato in cosa si differenzia rispetto alle altre borrecontenitori?
                  Ciao, tullio
                  Ciao Tullio, ho una ottima impressione sulle borre Drago e Aquila, ma non mi sento di dire sono migliori di altre.
                  La mia opinione è che ogni contenitore ha le proprie caratteristiche, che vengono esaltate, o rese pessime, da un certo assetto di caricamento, o, a volte, tipo di polvere.
                  Ad esempio ogni borra offre una certa tenuta, molleggio e attrito e quindi a parità di componenti avremo un differente picco di pressione e a in alcuni casi, anche una differente curva.
                  A mio avviso le borre Drago e Aquila hanno un ottimo molleggio, di media resistenza, che si frappone fra quelli morbidi tipo Z2m e Super G e quello molto rigido della GT.
                  Questa caratteristica può tornare utile con alcuni assetti di caricamento.
                  Anche il bicchierino è ben strutturato, si apre quasi sempre e le rosate risultano molto compatte.
                  L'Aquila (non la Drago) inoltre ha una dimensione radiale leggermente più grande delle altre borre in commercio e elimina indirettamente il problema della elettrostaticità di alcune polveri, perchè in fase di caricamento si porta dietro le lamelle.
                  Ciao
                  Gianni

                  Commenta

                  • Ernestina
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 427
                    • Bologna
                    • Breton

                    #204
                    Originariamente inviato da fzxan
                    La polvere e' monocolore.
                    Mi sembra chiaro che l'analisi di pacigianni sia azzeccatissima.
                    Senza entrare in meriti altrui, semplicemente mi sembra chiaro che con l'ottima, vecchia JK6, che tutti conosciamo non ci sia alcuna attinenza, neppure lontana, tranne appunto il nome.
                    Quella trovata nelle cartucce mostrate si chiama JK6 (del resto così è marcata la cartuccia) ma è una polvere molto diversa dalla JK6/B.
                    Lenta, probabilmente adatta a grammature x36/38 con la quale non si possono sicuramente caricare 33/34 grammi di pallini, mentre con l'JK6 che tutti abbiamo usato per anni questo non solo era possibile, ma forniva cartucce veloci, eccellenti e micidiali.

                    E.
                    Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

                    Commenta

                    • fzxan
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 295
                      • Montepulciano (Siena)
                      • breton

                      #205
                      PILLI JK6 - Nocera Umbra - Perugia

                      Le cartucce Pilli di Nocera Umbra (Perugia) hanno riscosso negli anni un grande successo nelle regioni dell'Italia Centrale, dove erano reperibili con piu' facilita'. L'applicazione dell'amplificatore di rosata rendeva tali cartucce ottime per la prima canna su tutte le cacce con il cane da ferma.
                      Che io sappia non vengono piu' prodotte.
                      Questa la composizione di quelle in mio posesso (Pilli JK6):

                      Bossolo plastica 70 mm Fiocchi 616 (capsula nikelata):

                      Fondello 16 mm
                      JK6 (pre Eurenco, naturalmente) 2,00 x 34,3 (media 3 cartucce aperte) di piombo n. 8. Borra Gualandi Bior Pallettoni 18 mm e dispersore Pilli in plastica, cartoncino numerato e cartuccia chiusa con orlo tondo a 64,5 mm.

                      Fondello 27 mm
                      JK6 (pre Eurenco, naturalmente) 1,96 x 34 (media 2 cartucce aperte) di piombo n. 7. Borra Gualandi Bior Pallettoni 18 mm e dispersore Pilli in plastica, cartoncino numerato e cartuccia chiusa con orlo tondo a 65 mm.

                      Questa e' la foto:
                      File allegati
                      Mario

                      Commenta

                      • calibrosedici
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 1840
                        • Firenze
                        • Breton

                        #206
                        vero questa cartuccia andava veramente bene ma nn credevo che avesse 2 gr di polvere!0.20 in più del normale!!!!!
                        Molto bene andavano anche quelle caricate con la Sidna!

                        Commenta

                        • fzxan
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 295
                          • Montepulciano (Siena)
                          • breton

                          #207
                          Originariamente inviato da calibrosedici
                          vero questa cartuccia andava veramente bene ma nn credevo che avesse 2 gr di polvere!0.20 in più del normale!!!!!
                          Molto bene andavano anche quelle caricate con la Sidna!
                          Probabilmente per aumentare l'effetto disperdente.

                          Non credo che Bofors o chi per essa avesse prodotto lotti "particolari" di JK6 per la Pilli.
                          Mario

                          Commenta

                          • falco8
                            ⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 202
                            • Foligno UMBRIA

                            #208
                            Che mi dite della gm3 fast della nobelsport?
                            « Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »

                            Commenta

                            • calibrosedici
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 1840
                              • Firenze
                              • Breton

                              #209
                              Originariamente inviato da falco8
                              Che mi dite della gm3 fast della nobelsport?
                              Nella mia zona sono 1 disastro...come tutte le altre cartucce caricate con la gm3 che oggi fanno domani no!
                              Cmq molti so che le sparano con successo!

                              Commenta

                              • calibrosedici
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 1840
                                • Firenze
                                • Breton

                                #210
                                Originariamente inviato da fzxan
                                Probabilmente per aumentare l'effetto disperdente.

                                Non credo che Bofors o chi per essa avesse prodotto lotti "particolari" di JK6 per la Pilli.
                                Questo è vero ma a quanto andranno le pressioni???'
                                Siete sicuri che la pilli ha smesso di caricare?
                                Sapete la differenza tra quelle caricate in T3 e T5?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..