CARTUCCE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ajace Scopri di più su Ajace
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Roby62
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2288
    • Castiglion Fiorentino (AR)

    #496
    Originariamente inviato da pecos
    Domenica ho provato su colombacci questa cartuccia consigliatami dall'armiere, ne ho sparato solo 1 con queste cartucce perchè ho fatto tre spennate. Qualcuno l'ha mai provata? Forse è da usare con climi più rigidi?
    [ATTACH]33594[/ATTACH]
    Dalle nostre parti le cartucce della Dimar di Arezzo vanno molto bene, personalmente le JK6 che hai postato non le ho ancora provate perchè la selvaggina scarseggia e si spara poco, ma ho sentito alcuni amici che le hanno usate su fagiani e sono rimasti più che contenti, anche se con queste temperature estive 36 grammi di PB. sono eccessivi.
    Si sente sempre più spesso dire che la polvere JK6 nuova non ha più le caratteristiche della vecchia, ma questa domanda andrebbe rivolta a G. Garolini, che ha la possibilità di effettuare prove alla canna manometrica.
    Saluti Roby62
    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

    Commenta

    • pecos
      ⭐⭐
      • Nov 2007
      • 710
      • Cinisello B.(MI) - Caserta
      • incrocio di bracco

      #497
      Originariamente inviato da Roby62
      Dalle nostre parti le cartucce della Dimar di Arezzo vanno molto bene, personalmente le JK6 che hai postato non le ho ancora provate perchè la selvaggina scarseggia e si spara poco, ma ho sentito alcuni amici che le hanno usate su fagiani e sono rimasti più che contenti, anche se con queste temperature estive 36 grammi di PB. sono eccessivi.
      Si sente sempre più spesso dire che la polvere JK6 nuova non ha più le caratteristiche della vecchia, ma questa domanda andrebbe rivolta a G. Garolini, che ha la possibilità di effettuare prove alla canna manometrica.
      Saluti Roby62
      Grazie Roby a me erano state consigliate per le anatre infatti le ho prese in piombo 5 (e colombacci piombo 7). Probabilmente viste le temperature estive di questo periodo è troppo violenta, mah!

      Ciao
      Mauro

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #498
        Attenzione ! In questa sottosezione del forum si dovrebbero chiedere solo informazioni sulle cartucce illustrate dagli esperti e non chiacchere a piacere.

        Commenta

        • ciricipo
          ⭐⭐
          • Nov 2011
          • 293
          • mentana
          • setter breton

          #499
          Originariamente inviato da al-per
          <table class="quote"><tbody><tr><td class="quotetd">
          </td></tr><tr><td class="quotetd2">Messaggio inserito da nicolt76

          SALVE VOLEVO UN CONSIGLIO DA QUALCHE INTENDITORE AVETE MAI VISTO QUESTO TIPO DI CARTUCCIA?ME LA MANDATA UN MIO AMICO E DICE CHE E' FAVOLOSA SULLA PICCOLA MIGRATORIA DAL TORDO ALLA CESENA ASP VOSTRA RISPOSTA[ciao]
          GRAZIE MILLE
          JK6 calibro 12 caccia tipo 1 32G N° 8-9-10
          --------------------------------------------------------------------------------
          [img][/img]

          Immagine:

          102,03*KB
          </td></tr></tbody></table>


          Concordo con Gianni che la polvere di questa cartuccia possa essere la JK6 della produzione più recente.
          Riguardo al produttore, quelle due lettere in basso al centro della scatola (R.M.) potrebbero essere l'acronimo della Romana Munizioni, ditta che opera nei dintorni di Roma.
          Qualcuno che ha altre scatole di cartucce da essa prodotte può controllare se è così?
          Grazie.

          Al-per
          confermo romana munizioni !

          Commenta

          • gigietto
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 230
            • montefano

            #500
            [:-golf]Per Ajace la cartuccia camuflage 37 sai che polvere adopera???? grazie

            Commenta

            • Repirani
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1173
              • osimo
              • Epagnuel breton

              #501
              Originariamente inviato da gigietto
              [:-golf]Per Ajace la cartuccia camuflage 37 sai che polvere adopera???? grazie
              Mg2

              Commenta

              • gigietto
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 230
                • montefano

                #502
                [:-golf] non mi sembra proprio MG2

                Commenta

                • ciricipo
                  ⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 293
                  • mentana
                  • setter breton

                  #503
                  sono estinte ?

                  Originariamente inviato da Ajace
                  BASCHIERI & PELLAGRI F2 FLASH

                  peccato non riesco piu a trovarle ! per i colombacci all' apertura erano micidiali !
                  [:-cry][:-cry]

                  Immagine:

                  13,48KB

                  Cartuccia in bossolo B&P tipo Gordon T4 di colore nero
                  innesco: Cheddite Cx2000
                  polvere: Ball Podwer in dose 1,62gr
                  contenitore: B&P Z2/m 18mm
                  piombo: 36gr (rilevati 36,2gr) in n°7,1/2
                  chiusura: stellare a 6 pieghe con cartuccia finita 57,5mm
                  dove si possono trovare ?

                  Commenta

                  • BORNE
                    • Nov 2010
                    • 130
                    • prov. di lecce

                    #504
                    Originariamente inviato da ajace
                    b&p mygra colombaccio



                    immagine:

                    7,78kb

                    cartuccia assemblata in bossolo b&p di tipo gordon mezzo corazzato di colore blue con incisioni in bianco.
                    Innesco: Cheddite cx2000
                    polvere: Nn identificata (nuove ball podwer di produzione b&p forse pelf26/28) in dose 1,78gr
                    contenitore: B&p z2/m 15mm fotodegradabile
                    piombo: 36gr n°5,1/2 (unico numero) rilevati: 35,900gr
                    chiusura: Stellare a 4 pieghe
                    discreta in apertura con giornate calde o con mite vento da mezzogiorno.
                    In periodo invernale (dicembre/gennaio) non ho mai visto staccarsi una sola piuma da un colombaccio con questa cartuccia!
                    Cerco altri pareri!
                    quoto al 100%

                    Commenta

                    • osg1959
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 695
                      • Sardegna

                      #505
                      La uso da alcuni anni con una certa costanza sia a colombacci all'apertura che in autunno/inverno ad acquatici e ti assicuro che è ottima sia come rendimento che come costanza, del resto non poteva essere altrimenti caricando una polvere doppia base.

                      Commenta

                      • vecchioA300
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 4415
                        • Firenze

                        #506
                        PER GLI AMMINISTRATORI: Visto l'interesse di questo thread, che era andato a finire dimenticato, consiglierei di metterlo "IN EVIDENZA", o di fonderlo con quello simile che già c'è.[:-golf]
                        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                        Commenta

                        • .50 BEOWULF
                          • Dec 2011
                          • 131
                          • LOCOROTONDO (BARI)
                          • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                          #507
                          CARTUCCE

                          Originariamente inviato da vecchioA300
                          PER GLI AMMINISTRATORI: Visto l'interesse di questo thread, che era andato a finire dimenticato, consiglierei di metterlo "IN EVIDENZA", o di fonderlo con quello simile che già c'è.[:-golf]
                          Cioè.Quale sarebbe quello simile?[:D]
                          « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                          Commenta

                          • vipri000
                            ⭐⭐
                            • May 2011
                            • 498
                            • Agnone

                            #508
                            Originariamente inviato da ciricipo
                            confermo romana munizioni !
                            Confermo che si tratta della romana munizioni anche se l'attuali soo caricate con 33g bossolo t2

                            Commenta

                            • vecchioA300
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 4415
                              • Firenze

                              #509
                              Originariamente inviato da .50 BEOWULF
                              Cioè.Quale sarebbe quello simile?[:D]
                              Mi riferivo a questo, in testata, anche se magari sarebbe stato meglio creare all'interno delle "sottosezioni" divise per marca, onde agevolare la ricerca (esempio: RC-B&P-Fiocchi-Winchester ecc.ecc.)
                              http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=17795[:-golf]
                              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                              Commenta

                              • beccaccia61
                                ⭐⭐
                                • Feb 2011
                                • 533
                                • catanzaro calabria
                                • setter inglese

                                #510
                                Originariamente inviato da G.G.
                                Forse i bossoli Fiocchi Walsrode verdi?
                                Non avevano l'omino la cui testa era un sole?
                                Però direi che se fossero stati bossoli a marca DN o Walsrode, sull'etichetta ci sarebbe riportata la polvere.


                                Roby62, hai i bossoli in cartone azzurro oppure arancio T.1 con l'aquiletta e le iniziali AM?
                                Erano le cartucce (caricate dalla B&P e dalla BPD rispettivamente con la GP e la C7) per l'Aeronautica Militare italiana.
                                Le più vecchie dovrebbero essere quelle della BPD.
                                Erano cartucce usate sia per gare interforze di tiro al piattello, sia negli aeroporti per sparare ai volatili che potevano creare pericolo sulle piste di atterraggio e decollo.




                                Cordialità
                                G.G.
                                Se un giorno avrò il piacere di incontrarla Sig. G.G. mi dica cosa le posso regalare x una di queste cartucce..( sempre ammesso che lei possa privarsene..) [slurp]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..