Cartucce da tiro Mb

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

moizo Scopri di più su moizo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #1

    Cartucce da tiro Mb

    Salve a tutti, chiedo a voi come si può con i materiali attuali riprodurre una cartuccia che ormai da decenni è uscita fuori dalla produzione della B&P.Vi sto parlando della mitica Mb tricolor ( super cartuccia da tiro )degli anni 70.Erano confezionate in T5 superfiocchi verde ( quello che venne unificato togliendo le tipologie di colore abbinate alle stagioni,Beige-inverno,Rosso-estivo,Verde-autunnale ),innesco Fiamma dfc tipo leggero (k5),Mb di colore grigiastro in dose 2,00x36,5gr.n°5, borra in plastica monopezzo tipo ''E''.chiusura su dischetto in pl. baschieri grigio.

    Il mio pb è non trovare più le borre ''E'' ( l'innesco debole lo si puoò abbinare ancora con cx1000 o dfs615)!!!!come le posso sostituire?
    Grazie
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

  • lucretio
    ⭐⭐
    • Sep 2007
    • 315
    • alto milanese-malpensa
    • labrador

    #2
    con bossolo cartone 70mm
    innesco 616,
    MBx36 di produzione attuale in dose 1,85gr.
    borra Baschieri,
    piombo 36gr,
    chiusura stellare a 59,5mm,

    dovresti avere una cartuccia molto simile a quella da te citata.

    ciao

    Commenta

    • moizo
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2006
      • 1434
      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
      • 1 Springer Spaniel

      #3
      Posto la cartuccia scomposta nei suoi componenti.Il mio reale pb è la borra che non so come sostituirla,perchè vorrei fare la cartuccia identica.
      File allegati
      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

      Commenta

      • carmelo

        #4
        Originariamente inviato da moizo
        Posto la cartuccia scomposta nei suoi componenti.Il mio reale pb è la borra che non so come sostituirla,perchè vorrei fare la cartuccia identica.
        Ciao Leo, per le borre non è un problema te ne dò volentieri un pò io, all'epoca mi era capitato un cartone intero originali baschieri (come quelle in foto) il problema invece a mio avviso è proprio il bossolo, poichè anche se riesci a reperirlo, l'innesco FIAMMA K5 non è più efficiente, non accende nemmeno se ci metti fuoco. Altro particolare importante e la conformazione parabolica del fondello che provoca una combustione particolare appositamente studiata per quella cartuccia, personalmente ho effettuato prove e riprove con altri bossoli d'epoca con camera a volume costante ed innechi di tipo FIAMMA SUR ma non ho mai raggiunto gli stessi risultati della mitica "TRICOLOR".
        Ciao Carmelo.

        Commenta

        • calibrosedici
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 1840
          • Firenze
          • Breton

          #5
          Magari ci puoi adattare un cx 50 anche se non è propio uguale al K5

          Commenta

          • moizo
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2006
            • 1434
            • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
            • 1 Springer Spaniel

            #6
            Grazie Carmelo, l'idea non sarebbe male,certo dovrei impegnarmi un pochino per ricambiarti il favore ...non è semplice trovare del materiale interessante al giorno d'oggi!Cmq in effetti l'interno del bossolo è particolare,io avevo pensato ad un semplice T5 S.fiocchi con interno buscione in ct ( diverso dalla camera a volume ) adottando un dfs leggero.
            Vediamo....
            Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              La foto postata, l'ho già vista da qualche parte ... ! [:D]
              Moizo, credo non sia facile ma neppure impossibile rifare un caricamento della MB come quello della vecchia Tricolor, che tu vorrestri ripetere.
              La cartuccia Tricolor 4 nei vecchi bossoli in cartone Fiocchi veniva assemblata seguendo un protocollo molto preciso sia a livello di volumetria che di forza innescante.
              Il DFC Fiamma K5 al fulminato aveva un'accensione specifica e di fatto messa a punto e tarata dalla Fiocchi per l'MB ed i 36 grammi di piombo, questo apparecchio veniva usato anche per altri bossoli a marca polvere, ma la sua potenza e la sua caratteristica azione innescante pare sia nata addosso esattamente alla cartuccia felsinea "per tiro al piccione".
              Non è un caso che sul bossolo semifine 12/67, destinato all'MB da caccia (Tricolor 2 e Tigre) con i 33/34 grammi (a volte anche 35) si usasse il DFC Fiamma SUR 354 B2, innesco parimenti debole ma allo stifnato, quindi con maggiore impulso e con azione incendiva del tutto diversa, basata sull'urto e sull'azione disgregativa della vampa, piuttosto che sul suo calore.
              Su questo bossolo inoltre, si passava alla camera polvere a volume costante con fondo piano e non parabolico.
              La cartuccia semicorazzata Tricolor 2 (e Tigre) era parimenti ottima e non inferiore alla Tricolor 4, ed a caccia i 33/34 grammi poche volte hanno fatto sentire la mancanza di quel pizzico di pallini in più.
              La borra E della B&P tra gli altri pregi e caratteristiche (esaltava il grado di strozzatura usato) forniva buone prestazioni nel tubo di cartone, ma era sensibile ai disassamenti come la B ed è uscita di produzione circa 25 anni fa.

              E' da tempo che con Valerio, abbiamo l'idea fissa di ricreare alcune di queste vecchie munizioni capolavoro con componenti attuali.
              Poichè sul gentilissimo Marco Manfredi ho in parte riversato la mia stessa passione per queste vecchie gloriose cartucce della sua azienda, non dispero di poter ricreare col suo aiuto prima o poi qualcosa di uguale o molto simile, ... e proprio nel balipedio dove nacque la vecchia mitica Tricolor nel lontano 1929.
              Se si farà qualcosa ti faremo sapere.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • carmelo

                #8
                Originariamente inviato da moizo
                Grazie Carmelo, l'idea non sarebbe male,certo dovrei impegnarmi un pochino per ricambiarti il favore ...non è semplice trovare del materiale interessante al giorno d'oggi!Cmq in effetti l'interno del bossolo è particolare,io avevo pensato ad un semplice T5 S.fiocchi con interno buscione in ct ( diverso dalla camera a volume ) adottando un dfs leggero.
                Vediamo....
                Ti devo ringraziare per la dritta sui contenitori "siciliani" li ho trovati dove mi hai detto tu ed il titolare è stato molto gentile e disponibile, una persona tutta d'un pezzo, all'antica che ancora ci puoi contare sulla parola (oggi è una cosa rara) pensa che me li ha mandati subito prima ancora che glie li pagassi!!! aveva ancora un certo quantitativo e li ho presi tutti me li ha spediti direttamente a casa, mi sono ripromesso di andarlo a trovare prima o poi quando mi troverò da quelle parti per conoscerlo di persona.

                Per quanto riguarda la MB TRICOLOR sto facendo alcune prove con il bossolo in cartone Fiocchi T3/70 GIALLO CANE di ultima produzione, cambiando l'innesco originale (vecchio 616) con il NSI 686 e 684.
                Questo bossolo ha un fondello interno pressochè parabolico simile a quello della vecchia TRICOLOR però invece di essere di alluminio è in cartone, spero di cavarne qualcosa di buono, in caso di esito positivo ti farò sapere qualcosa.
                Per quanto riguarda le borre "E" non mi devi nessun favore, ci mancherebbe!!! se veramente ti servono te ne mando volentieri un pò, mandami il tuo indirizzo in pvt che te li spedisco.
                Un salutone, con stima ed amicizia Carmelo.

                Commenta

                • moizo
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2006
                  • 1434
                  • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                  • 1 Springer Spaniel

                  #9
                  Scusami Carmelo, potresti rinfrescarmi di quale armeria si tratta, è passato tempo dalla vecchia discussione e non ricordo bene di cosa avevamo parlato.Fortunato tu a trovare ancora quei bellissimi ed efficaci bossoli in ct della fiocchi aventi la sede d'innesco per il tipo .209.Ormai si trovano i cheddite e i Nobel sport ( che mi sembrano usciti dalla stessa fabbrica ) che a mio parere non valgono niente.
                  Ciao
                  Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                  Commenta

                  • moizo
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1434
                    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                    • 1 Springer Spaniel

                    #10
                    Dimenticavo la cosa più importante,[:142]...rispondere anche al grande G.G..
                    Grazie per la risposta,sarei lieto di colloquiare con lei in particolar modo delle superlative qualità dei Ns. produttori ( ormai unici ) di polveri da caccia per anima liscia.Se ci sarà qualche evento particolare mi prometto di giungere fino a lì per incontrarci e passare un pò di tempo assieme.Sono immense le prove e le ricerche che ho fatto sulle B&P, purtroppo tante sono state falsate dalla mia inesperienza ma quelle poche che si possono dire buone mi hanno regalato sempre degli ottimi ricordi.Sia a caccia che nel tiro...ormai è rimasta l'elica.
                    Aspetterò felicissimo le vs. prove sicuro di ricevere delle nozioni per me importantissime, per continuare il mio interesse in questo campo.
                    Grazie di cuore.
                    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                    Commenta

                    • carmelo

                      #11
                      Originariamente inviato da moizo
                      Scusami Carmelo, potresti rinfrescarmi di quale armeria si tratta, è passato tempo dalla vecchia discussione e non ricordo bene di cosa avevamo parlato.Fortunato tu a trovare ancora quei bellissimi ed efficaci bossoli in ct della fiocchi aventi la sede d'innesco per il tipo .209.Ormai si trovano i cheddite e i Nobel sport ( che mi sembrano usciti dalla stessa fabbrica ) che a mio parere non valgono niente.
                      Ciao
                      E' l'armeria CA SPORT di Viagrande.
                      Ciao Carmelo.

                      Commenta

                      • papararo
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2006
                        • 2692
                        • catania, Catania, Sicilia.

                        #12
                        non ha importanza ma quel'indirizzo credo di avertelo mandato io
                        pap

                        Commenta

                        • carmelo

                          #13
                          Originariamente inviato da papararo
                          non ha importanza ma quel'indirizzo credo di avertelo mandato io
                          pap
                          L'importanza c'è e come!!! Mi scuso per la confusione, però i ringraziamenti sono d'obbligo. Se posso esserti utile in qualcosa non mi risparmiare!!!
                          Con amicizia Carmelo.

                          Commenta

                          • moizo
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2006
                            • 1434
                            • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                            • 1 Springer Spaniel

                            #14
                            Bene così meglio che abbiamo chiarito perchè io non mi ricordavo proprio...era troppo strano!!!
                            Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                            Commenta

                            • carmelo

                              #15
                              Originariamente inviato da moizo
                              Bene così meglio che abbiamo chiarito perchè io non mi ricordavo proprio...era troppo strano!!!
                              Scusami anche tu Leo, avevo sbagliato persona, comunque sono sempre a disposizione.
                              Ciao Carmelo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Livia1968
                                199 - il genio del Tiro
                                da Livia1968
                                Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                                Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                                Lascio
                                ...
                                17-01-25, 18:48
                              • Giuseppe (sentenza)
                                Aiuto G.G. Caricare cartuccia per tiro alla bottiglia
                                da Giuseppe (sentenza)
                                Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
                                27-07-25, 20:05
                              • gigio3
                                Cartuccia a palla cal 12 per tiro al cinghiale corrente.
                                da gigio3
                                Buongiorno a tutti vorrei caricare delle cartuce per il tiro al cinghiale corrente sono in possesso del seguente materiale bossoli Cheditte 70 mm cx 2000...
                                28-03-25, 11:27
                              • marbizzu
                                Cartuccia a palla per tiro
                                da marbizzu
                                Salve a tutti. A luglio voglio partecipare a una gara di tiro a palla e devo scegliere il tipo di palla da utilizzare. Secondo voi a 50 metri quale carica...
                                15-06-24, 13:44
                              • Mimmoventista
                                chiusura ogivale
                                da Mimmoventista
                                buonasera ho caricato delle cartucce con chiusura ogivale in cal 20 la cartuccia era composta con bossolo da 70mm innesco 615 polvete C7 in 1.25 di polvere...
                                10-10-23, 05:16
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..