Bobinr cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

M.B. Scopri di più su M.B.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #1

    Bobinr cal 20

    Con la mia attuale bobina mi rimangono i segni dell'incisore una volta che ho ribordato la cartuccia
    X questo motivo avevo pensato di acquistare una nuova bobina alla SIARM
    Vista la disponibilita' avevo deciso di prendere la C & P t3, che ne pensate?
    Saluti Marco
    SALUTI MARCO
  • Christian O.

    #2
    In che senso i segni?

    Commenta

    • M.B.
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1685
      • pergine valdarno
      • setter inglese

      #3
      Mi si vedono i segni dell'incisore sulla parte superiore dove il bossolo viene ribordato
      Sono antiestetici; forse incido troppo ma nn penso perche' al centro la stellatura e' perfetta
      SALUTI MARCO

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        penso che tu faccia un orlo troppo piccolo:l'incisore incide tutta la superfice ,poi la 'rullatura' alla bob tonda prende la parte non incisa.
        pap

        Commenta

        • robicivi
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 522
          • asti

          #5
          se la siarm non ne ha chiama direttamente il sig Cortini,è molto disponibile e poi te la spedisce a casa a molto meno....[:D]

          Commenta

          • PAOLOPIERO
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1604
            • VALDOBBIADENE (tv)
            • ANNOVERIANO

            #6
            Prova quello in plastica è ottimo (strano ma vero)!
            Ciao.
            Paolo.
            Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

            Commenta

            • carmelo

              #7
              Originariamente inviato da marco bronzini
              Con la mia attuale bobina mi rimangono i segni dell'incisore una volta che ho ribordato la cartuccia
              X questo motivo avevo pensato di acquistare una nuova bobina alla SIARM
              Vista la disponibilita' avevo deciso di prendere la C & P t3, che ne pensate?
              Saluti Marco
              Se ricarichi bossoli in plastica, per la ribordatura della stellare ti consiglio la Cortini T2, io la utilizzo da parecchio tempo e dà risultati ottimi sulla plastica, la T3 fa un orlo leggermente più largo.
              Ciao Carmelo.

              Commenta

              • Christian O.

                #8
                Prima di comprare prova ad avvitare qualche giro in piu la vite che tiene la bobina in modo che occupi tutto il filetto dentro l'ottone (se guardi dentro la bobina mi capisci, il foro dovrebbe essere passante) io chiudo bene con quelle originali ,ma se gia era tua intenzione cambiarla ..... ti levi da tutto.

                Commenta

                • PAOLOPIERO
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 1604
                  • VALDOBBIADENE (tv)
                  • ANNOVERIANO

                  #9
                  La cortini T2, come dice Carmelo, va molto bene. Io la uso per il Cal. 12. Per il 20 uso la T3 perchè la T2 era momentaneamente non disponibile. La T3 è comunque OK.
                  Ciao
                  Paolo
                  Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                  Commenta

                  • M.B.
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1685
                    • pergine valdarno
                    • setter inglese

                    #10
                    Risposte esaudienti e condivido con il fatto che forse quella che ho io ha il profilo un po' troppo stretto.
                    Dovrei decidermi sul tipo T2 oppure T 3
                    Saluti Marco
                    SALUTI MARCO

                    Commenta

                    • gianni59
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 218
                      • latina
                      • springer spaniel breton

                      #11
                      Originariamente inviato da robicivi
                      se la siarm non ne ha chiama direttamente il sig Cortini,è molto disponibile e poi te la spedisce a casa a molto meno....[:D]
                      a proposito delle bobine di cortini, sapete quali mofifiche bisogna apportare/se del caso per adattarle all'orlatrice elettrica della Olimpic's
                      Grazie [:-golf]

                      Commenta

                      • Gaetano 1
                        • Nov 2008
                        • 86
                        • Napoli
                        • setter e pointer

                        #12
                        Originariamente inviato da marco bronzini
                        Con la mia attuale bobina mi rimangono i segni dell'incisore una volta che ho ribordato la cartuccia
                        X questo motivo avevo pensato di acquistare una nuova bobina alla SIARM
                        Vista la disponibilita' avevo deciso di prendere la C & P t3, che ne pensate?
                        Saluti Marco

                        Questo problema l'ho avuto anche io ogni volta che ho esercitato troppa pressione nella crimpatura, prova a regolare il fermo leggermente più alto e fai delle prove, ovviamente il limite massimo sarà tettato dalla comparsa di un forellino centrale a ribassatura effettuata.
                        Io uso una bobbina T/3, a mio avviso rende un'estetica alla cartuccia più gradevole.

                        Ciao
                        Gaetano

                        Commenta

                        • M.B.
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1685
                          • pergine valdarno
                          • setter inglese

                          #13
                          Ho gia' provato ma rimane un forellino ed escono i pallini............
                          Grazie Gaetano ma penso mi ci voglia una bobina a profilo di poco piu' largo
                          Saluti Marco
                          SALUTI MARCO

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..