Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve,
vorrei avere un vostro parere su delle cartucce che oggi ho caricato e che ancora non ho avuto occasione di provare.
Si tratta di cartucce a palla sottocalibrata diablo da 34g.
Vorrei avere i vostri pareri sulle dosi (vanno bene per i cinghiale?) e sulla chiusura (va bene o è poco marcata?).
Dato che è la prima volta che ricarico, prima di provarle è meglio chiedere... [:-bunny]
Per poterti dare una mano servono alcuni chiarimenti:
1) Che caratteristica ha la canna in cui devi sparare la cartuccia.
2) Puoi utilizzare solo la polvere Cheddite?
Io ricarico moltissime cartucce a palla con vari assetti, per darti un consiglio accettabile necessitano quantomeno le risposte alle domande di cui sopra. Saluti, G.L.
Ciao
Prima di tutto la palla che tu chiami diabolo forse per la sua forma è una LEE,ottima palla sia per precisione e sopratutto per potere di arresto.
Ho provato a caricarla anch'io con la GRANULAR S ,ma siè rivelata un disastro,polvere incombusta,rumore anomalo,fiammata di bocca,poca potenza.
La stessa palla la carico da anni con immensa soddisfazione nel seguente assetto:
rex 36 gr.2.20 app.616 bossolo t5 70mmm ,orlo tondo,cartuccia finita 61,5
con tale carica ho abbattuto in modo pulito(fermati praticamente sul posto diversi cinghiali di vario peso)
Originariamente inviato da Andratz
Salve,
vorrei avere un vostro parere su delle cartucce che oggi ho caricato e che ancora non ho avuto occasione di provare.
Si tratta di cartucce a palla sottocalibrata diablo da 34g.
Vorrei avere i vostri pareri sulle dosi (vanno bene per i cinghiale?) e sulla chiusura (va bene o è poco marcata?).
Dato che è la prima volta che ricarico, prima di provarle è meglio chiedere... [:-bunny]
Ciao
Prima di tutto la palla che tu chiami diabolo forse per la sua forma è una LEE, ...
cut
Forse ... è una Lyman, esattamente la "Sabot Slug" da 34 grammi.
Cariche eccellenti e sicure sono in 12/70-616 in assetto pla/pla/stell. con chiusura stellare a 57,5 mm.
MBx32 g. 2,05
MBx36 g. 2,20
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Per poterti dare una mano servono alcuni chiarimenti:
1) Che caratteristica ha la canna in cui devi sparare la cartuccia.
2) Puoi utilizzare solo la polvere Cheddite?
Io ricarico moltissime cartucce a palla con vari assetti, per darti un consiglio accettabile necessitano quantomeno le risposte alle domande di cui sopra. Saluti, G.L.
Si, ho trovato solo cheddite granularS nelle armerie della zona...
Appena trovo mb o f2 uso quella!
Ora però volevo provare con quella che ho.
Sparo in canna 4 o 2 stelle a caccia perchè uso il sovrapposto,
oppure a volte cilindrica per il poligono...
Quindi vada per le 2stelle...
Prova a caricarla nel seguente modo:
Bossolo mm 70 non svasato, innesco CX2000, polvere tecna dose 2,05g. orlo tondo chiusura 57 mm.
Bossolo mm 70 non svasato,innesco CX2000, polvere N340 dose 2,10g, orlo tondo
chiusura 59mm
Per ottenere buoni risultati in termini di precisione devi utilizzare la strozzatura 4**** o la canna cilindrica. Saluti, G.L.
scusa G.L non ti sembra che la dose 2,05 di tecna sia un po' lenta per una palla da 34 grammi? questa dose si usa di solito per le palle magnum! Io consiglierei g. 2.15...
Ciao Pippo, ricarichiamo in tanti per le gare su bersagli fissi posti a 125mt la palla Gualandi da 32g con 2,05 - 2,10g con altezza 57mm e Cx 2000, con rosate eccellenti,
inoltre la Gualandi 32g nel caricamento originale Fiocchi viene spinta da 1,95g di Tecnica.
Comunque necessita provare varie dosi e tipi di polvere poichè la palla di Andratz non è di comune utilizzo per cui necessita provare al fine di ottenere l'assetto migliore.
scusa G.L non ti sembra che la dose 2,05 di tecna sia un po' lenta per una palla da 34 grammi? questa dose si usa di solito per le palle magnum! Io consiglierei g. 2.15...
La palla Sabot Slug tende a generare pressioni relativamente più basse del normale e si carica preferibilmente con la stellare, per questo si usano polveri non troppo lente e si caricano in dosi più sostenute rispetto ai caricamenti con palle a piena sezione.
Le polveri x36 sono la scelta elettiva per sviluppare ottima potenza e pressioni standard.
con gr. 2,30 di MBx36 la PMax dovrebbe essere di 800 Bar e la Vzero di 450 m/s.
E.
Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.
Ciao G.L. non metto in dubbio che siano precise con quelle dosi, per il tiro vanno benissimo, però sul cinghiale penso che sia utile qualche metro di V0 in più. La gualandi la carico con 2,25 di tecna e ti assicuro che sono ugualmente molto precise. Pensa che la carica originale della B&P della gualandi con mbx36 è di 2,35 e chiusura serratissima. Mi meraviglia la Fiochi con 1,95!!! cmq mai provata. ciao
Ciao G.L. non metto in dubbio che siano precise con quelle dosi, per il tiro vanno benissimo, però sul cinghiale penso che sia utile qualche metro di V0 in più. La gualandi la carico con 2,25 di tecna e ti assicuro che sono ugualmente molto precise. Pensa che la carica originale della B&P della gualandi con mbx36 è di 2,35 e chiusura serratissima. Mi meraviglia la Fiochi con 1,95!!! cmq mai provata. ciao
Con la dose di MBx36 di g. 2,35 sulle cartucce B&P, c'era un altro particolare non trascurabile.
Hai notato il tipo di bossolo impiegato...?
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao G.G. certo che ho notato il bossolo Gordon, ma anche una chiusura serratissima tanto da far sparire la punta della gualandi. Il tipo bossolo incide, ma penso non di tantissimo, dopotutto la MB winter con uguale sistema gordon e 1,90 di MBx36 e 38g di pimbo non credo discosti tanto dalle normali cariche utilizzate per tale polvere. Tra la fiocchi con 1,95 di tecna e B&P con 2,35 di Mbx36 anche con bossolo diverso penso ci sia una gran bella differenza. ciao
Ma secondo voi le dosi di GranularS (grani grossi) che ho impiegato sono basse o nella norma...
Dovrebbe essere una polvere semivivace (anche se sinceramente ancora non l'ho capito, è talmente lenta!), ho aumentato di 0,20 /0,25 rispetto alla dose per 34g di pallini che mi indica il produttore...
Ciao G.G. certo che ho notato il bossolo Gordon, ma anche una chiusura serratissima tanto da far sparire la punta della gualandi. Il tipo bossolo incide, ma penso non di tantissimo, dopotutto la MB winter con uguale sistema gordon e 1,90 di MBx36 e 38g di pimbo non credo discosti tanto dalle normali cariche utilizzate per tale polvere. Tra la fiocchi con 1,95 di tecna e B&P con 2,35 di Mbx36 anche con bossolo diverso penso ci sia una gran bella differenza. ciao
Il bossolo Gordon "ruba" in questa speciale carica a palla B&P circa 10 cgr. di polvere, infatti la controprova in bossolo standard lo conferma.
La MB Winter per essere clonata e sviluppare le stesse prestazioni in bossolo Fiocchi richiederebbe infatti circa g. 1,80/1,82 di MBx36.
La Tecna, è stata recentemente un pessimo riferimento, non per la polvere, che è in se ottima, ma per il disastroso variare del livello combustivo da lotto all'altro.
E' pur vero che la Fiocchi tiene le proprie cartucce a palla decisamente più tranquille rispetto a quanto viene caricato da altri blasonati nomi.
Gualandi stesso, mi diceva pochi giorni fa che (probabilmente con lotti di buona progressività) carica la sua borraproiettile fino a g. 2,25/2,30 col DFS 616, con altri non oltre g. 2,05/2,10.
Gli ultimissimi lotti di Tecna sembrano essere nuovamente "lenti", speriamo sia così in modo stabile.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
quindi, come sostenevo non è il massimo prendere come riferimento la fiocchi con 1.95 di tecna! Da prove effettuate con tecna lotto fine 2008 la dose con 2.25 è risultata precisissima, ho provato anche con 616 e mbx36 con dose 2,20 e 2.25 ma tirava leggermente a sinistra, di più non mi sono spinto. Grazie per i chiarimenti Gianluca!
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Salve a tutti. A luglio voglio partecipare a una gara di tiro a palla e devo scegliere il tipo di palla da utilizzare. Secondo voi a 50 metri quale carica...
15-06-24, 13:44
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta