Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
In questi giorni ho caricato alcune centinaia di cartucce di GM3 per il piattello da sparare con l' al48 di 1 amico che è nuovo (anche se ha più di 30 anni) e per iniziare lo volevo rodare con 1 pò di 32 gr prima di passare a 28gr
Ho caricato 616 1,50 bior 32 gr di 7 1/2 chiuse stellare a 58
Ho notato che però le prime 10 sono chiuse a 57mm visto che si era starata le regolazione e non me ne ero accorto.
Cosa faccio? Di quanto saliranno le pressioni????
Altro problema:
Un altro amico ha caricato delle cartucce cal 20 con la tecna in dose 1,40x31 1/2 chiusa a 59mm
Questa dose va benissimo col cx 1000 ma mi sono accorto che lui ha usato i bossoli rio con innesco di alta potenza. Saranno pericolose???
Ho provato per un amico una cartuccia simile (GM3), sei sugli 800 bar, pressione non pericolosa ma certamente eccessiva per una 32gr., se non sono molte e sono destinate al piattello le sparerei.
Ciao
Gianni
ho appena cominciato a caricare cartucce, e mi sta veramente appassionando. Ma ho bisogno di consigli. Un amico miha dato questa dose di tecna, bossolo T5 cheddite con cx2000 1,85/42 stellare a 58. Miha anche dato 10 cartucce che ho sparato con ottimo risultato. Lui carica in bossoli nuovi con stellare a 6 petali, io ho a disposizione bossoli T5 con cx2000 ma gia sparati con chiusura a 8 petali, qindi li devo richiudere a 8 petali. Cosa ne pensate, sara uguale o ci sara troppa differenza e forse e pericoloso.
Il bossolo gia' sparato tende a diminuire leggermente le pressioni in quanto la plastica è piu' morbida allo svolgimento dell'orlatura,la dose è quella classica e sicura..dovrai avere uno stellatore a 8 pliche e magari orlala a 57,8 -57,9 ed avrai la stessa cartuccia..un saluto
Il 48 Al è provato a PSF due stelle ci puoi sparare anche le cartucce ad elevate prestazioni sempre con il freno al massimo.
Con le 28 gr il 48Ai in cal.12 non le ricarica.
Saluti
Il 48 Al è provato a PSF due stelle ci puoi sparare anche le cartucce ad elevate prestazioni sempre con il freno al massimo.
Con le 28 gr il 48Ai in cal.12 non le ricarica.
Saluti
In questi casi si dovrebbe avere nel cassetto una molla e set freni sostituiti su un fucile vissutello.
Se usi una molla della canna già rodata da alcune migliaia di colpi e anelli freno non nuovi e non stretti, funziona anche con i 24 grammi, purchè siano cariche da almeno 405/410 m/s e il fucile sia imbracciato bene a contatto spalla sicuro.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Buonasera a tutti,utilizzando borre contenitori in plastica munite di alette a frazionamento automatico in fase di sparo,e borre contenitori completamente...
Dovremo mettere a punto delle cartucce cal.12 per tordi da 32 gr caricate con la MEC500, la quale non riborda la chiusura, fa solo la stellare all'americana,...
Buongiorno a tutti. Un collega sedicista mi ha donato, con un gesto inaspettato quanto gradito, alcuni bossoli in cartone da 65 mm che posso reinnescare...
28-02-24, 23:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta