cartucce chiuse con stellare all'americana (non ribordata)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massi Scopri di più su Massi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2077
    • Terni
    • meticcio

    #1

    cartucce chiuse con stellare all'americana (non ribordata)

    Dovremo mettere a punto delle cartucce cal.12 per tordi da 32 gr caricate con la MEC500, la quale non riborda la chiusura, fa solo la stellare all'americana, a sei o otto picche, quali sono le polveri più adatte e in quali dosaggi?
    P.S. non vogliamo perdere tempo a ribordarle.
    Saluti
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1704
    • provincia di roma
    • breton

    #2
    Mi viene da pensare a polveri vivaci x28 max x32.
    Se vuoi stare nel mezzo la AS è un polvere abbastanza indicata. (La definirei una vivace leggermente progressivata ...... una x30, indicata per quel tipo di bordatura per i 30-31 gr e con un innesco medio anche i 32 gr.)

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      La "non orlatura" cambia radicalmente i valori di banco, abbassa la Pmax e la V1 e rallenta la combustione, per questo serve una polvere vivace, abbinata ad una grammatura un poco forzata.
      Prova questa carica:
      12/70 con CX 2000/616 oppure U688.
      Polvere GP g. 1,65x33, stellare all'americana premuta non orlata, cartuccia finita a circa 59/59,2 mm.
      Fai pochi colpi e se puoi prova rosata e penetrazione con una cartuccia originale da 32/33 grammi come comparazione.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..