Nando
O/U Franchi H. Holland
Comprimi
X
-
O/U Franchi H. Holland
Ecco il rarissimo e sconosciuto sovrapposto Franchi con batterie laterali tipo H. Holland molla indietro, la cui costruzione è iniziata negli anni 30; ne sono stati realizzati circa una ventina di esemplari, di cui questo dovrebbe essere uno degli ultimi. A guardare le foto si ha subito l'impressione che la bascula sia altissima, ma in realtà non è così; è un mm più bassa di quella del Browning B25, e qualche mm più alta di quella dell'So3 Beretta. L'ho preso per pochi euro da un ragazzo che lo ha ereditato dal padre; purtroppo è un'arma usata intensamente a caccia, quindi molto vissuta, anche se perfetta dal punto di vista meccanico-balistico, (le canne in acciaio inossidabile Poldi sono fantastiche); ma comunque conserva intatto tutto il suo fascino vintage. Mi aspetto numerosi interventi e considerazioni.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. -
Meno male che ci sei tu Nando che postando questi capolavori mi rassereni le giornate.[:-golf]
Mi stupisco del fatto che a fronte di una così esigua produzione, tu ne sia un fortunato possessore...complimenti [brindisi]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can. -
Carissimo Nando, cosa vuoi che ti dica di fronte alla seconda arma dei miei sogni, se non sbaglio costruita in un centinaio di pezzi con incisione 1, 2 e 3, quella costruita in una trentina di pezzi è quella tipo boss che inceppava facilmente, comunque sai già i miei pensieri come da vecchio post sempre sulla tua stessa arma. CiaoCommenta
-
Carissimo Nando, cosa vuoi che ti dica di fronte alla seconda arma dei miei sogni, se non sbaglio costruita in un centinaio di pezzi con incisione 1, 2 e 3, quella costruita in una trentina di pezzi è quella tipo boss che inceppava facilmente, comunque sai già i miei pensieri come da vecchio post sempre sulla tua stessa arma. CiaoCommenta
-
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Nando... davvero senza parole, bellissimo!
La bascula è un pochino alta per via dell'abbinamento delle chiusure, ma la linea e particolarissima. Molto interessanti anche gli estrattori, forse il rampone passante era evitabile, sembra che lo spazio ci sia.
Domenica con il Camo siamo stati insieme a Vicenza, è stata davvero una giornata piacevole, ti saluta.
Saluti
Claudio
---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:37 PM ----------
A guardare bene sembra un particolare mix, le chiusure inferiori di una doppietta, con la parte superiore di un sovrapposto... una volta davvero la fantasia e l'ingegno non mancavano, oggi girando per le fiere viene una certa tristezza.Commenta
-
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
A prima vista richiama un pò il Merkel ma proprio stamattina ne ho visto uno sul sito armiusate ad Asti è diverso da questo assomilia molto al Browing /Breda Sirio,il proprietario dice trattasi di un sovrapposto Montecarlo e essere del 1940 e che ne siano stati costruiti circa una dozzina e poi abbandonato il progetto non mi ricordo piu' il motivo accetta offerte importanti essendo arrivato a 30.000eu già il secondo giorno.Con il tuo farebbero una bella coppia.Commenta
-
Carissimo Nando, cosa vuoi che ti dica di fronte alla seconda arma dei miei sogni, se non sbaglio costruita in un centinaio di pezzi con incisione 1, 2 e 3, quella costruita in una trentina di pezzi è quella tipo boss che inceppava facilmente, comunque sai già i miei pensieri come da vecchio post sempre sulla tua stessa arma. Ciao
evidentemente essendo tu un grande appassionato di armi Franchi... ne sai più di Gianoberto Lupi, che pure ne possedeva uno, se non una coppia; ho detto possedeva visto che è passato a miglior vita.
NandoUltima modifica nando; 19-02-15, 19:38.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Grazie Nando per la condivisione di questo bel sovrapposto che per l'esiguità dei pezzi costruiti è molto difficile poterlo vedere e conoscere.
Collocando il fucile nel periodo della sua costruzione fra il 1930-1950 periodo in cui i sovrapposto erano poco diffusi, la franchi ha come detto Nando costruito in esiguo numero due tipi sovrapposti uno quello che Nando ci condivide copia di sovrapposti belgi e uno copia del famoso Boss, debbo pensare che sicuramente avevano un costo elevato e poca diffusione, Mi chiedo forse i tempi non erano maturi per il sovrapposto ..... o forse l'esiguo mercato dei sovrapposti è stato ad appannaggio degli SO beretta?Commenta
-
Cosa vuoi che sappia io!! Nando, è già tanto sapere che queste armi esistono, dovevi metterla nella rubrica Armi di Pregio, se sei così cortese di mandarmi un messaggio dove vendono quello che non ti interessa ti ringrazio, a meno che non sia il Boss con incisione inglesina e festoni che un'armeria mi ha già offerto e poi il proprietario ha messo nelle armi usate con "miglior offerente" che allora già conosco? Di questi sovrapposti (con differenti incisioni) ne ho già visti circa 5 mentre di tipo Boss solo 2. SalutiCommenta
-
Altra bella arma , altro esempio della continua ricerca e fantasia della splendida ditta bresciana FRANCHI negli anni '30-'50 del secolo scorso
Bascula alta tipo Merkel triplice chiusura tipo Greener raddoppiata...bello.
In quegli anni ebbero a costruire anche un sovrapposto con chiusure tipo Boss,ma come dice Montecarlo ed altri colleghi non ebbe grande fortuna avendo diversi problemi di inceppamento ed espulsione....problemi che naturalmente con uno studio piu' accurato e con una risposta piu' importante del mercato di allora...sicuramente sarebbero stati risolti
Un saluto roberto barinaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DondeBuonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera a tutti,
ho il desiderio di acquistare un nuovo sovrapposto a prezzo abbordabile, per non avere troppe remore quando sono costretto a...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Alex78Buongiorno a tutti, vorrei qualche informazione da chi ne sa più di me. Ho ereditato da mio zio un vecchio sovrapposto Franchi 2002 del 1978 con bascula...
-
Canale: Armi & Polveri
19-09-24, 11:52 -
-
da martino960Cedo sovvraposto Franchi Falconet Pro cal 20/76 lunghezza canna 66 cm, monogrillo selettivo, peso 2440 grammi, 5 mobilcoke per acciaio estrattori automatici,...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-08-25, 13:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta