Cosmi ..... Cosmi .... Cosmi.
Comprimi
X
-
Cosmi ..... Cosmi .... Cosmi.
Tre realizzazioni extra dell'unico semiauto a canna liscia, che può essere considerato arma fine; le incisioni sono di Dassa e Muffolini padre.
Non aggiungo altro.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. -
Complimenti per la collezione, e ancora grazie di condividere il suo "museo" di armi fini con il forum! -
Grande persona il figlio, io ho conosciuto solo lui. Il padre penso non dovesse essere da meno visto le realizzazioni degli anni '50 che ho potuto ammirare.
Le forme non le ho mai digerite perché le ritengo poco aggraziate però le esecuzioni sono magistrali. Non ho mai sparato e nemmeno ne possiedo uno, quindi mi fermo qui.
Come tipologia di arma non riesco a collocarla se non nella savana africana oppure in tempi oramai passati della caccia in botte.
Ciao.Commenta
-
BellissimiiiiiiiiiiiiiiiiLuca
Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!Commenta
-
Nando ....... semplicemente ....... non so cosa dire
a questo punto
blogga anche quel
tris da battuta di J.Purdey
o quella verticale di Triplette di Cortesi
che hai nascoste sotto il materasso
Drool] Drool] [brindisi] Drool] Drool]Commenta
-
Grazie a tutti per i complimenti.
Nando
---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 PM ----------
Grande persona anche Amerigo; per capire cosa significa "Cosmi" si "deve" visitare la loro officina.Grande persona il figlio, io ho conosciuto solo lui. Il padre penso non dovesse essere da meno visto le realizzazioni degli anni '50 che ho potuto ammirare.
Le forme non le ho mai digerite perché le ritengo poco aggraziate però le esecuzioni sono magistrali. Non ho mai sparato e nemmeno ne possiedo uno, quindi mi fermo qui.
Come tipologia di arma non riesco a collocarla se non nella savana africana oppure in tempi oramai passati della caccia in botte.
Ciao.
Per quanto riguarda l'utilizzo, ancora oggi,nella caccia da appostamento, in mani esperte fa le differenza.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Complimenti Nando,
......bellissimi veramente, da stropicciarsi gli occhi........un'immagine di tutti e 3 sarebbe da incorniciare e appendere al muro in salotto, sicuramente non passerebbe inosservata.[:D]Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
Io invece dico........ che avrai ancora delle sorprese.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Nando sicuramente le tue sorprese sono graditi a tanti .... piu di quelli che noi pensiamo per questo ti esorto a fare un libro fotografico delle belle armi che hai il piacere di condividere con tutti noi.
Guardando questi Cosmi non posso fare a meno di di apprezzare le varie incisioni che riescono ad esaltare ancora di piu un fucile il Cosmi che alla base del suo successo mondiale ha da una parte un progetto meccanico fantastico specie per l'epoca in cui è stato concepito e dall'altra l'utilizzo di materiali scelti e il massimo per ogni sincolo componente non ricordo quanti diversi tipi di acciaio siano utilizzati nella costruzione di un Cosmi. Un fucile che ha alla base di tutto la qualità e l'originalità ...... un fucile che non ha bisogno di lustrini incisioni o radiche estreme per essere apprezzato , ma che viene apprezzato per quello che sta dentro.... Ma per chi come te riesce a cogliere tutto cio, può completare il fucile con una bella incisione .... ma alla base si apprezzano i Cosmi per quello che sono e rappresentano , l'ingegno Italiano e la resistenza di una piccola realtà imprenditoriale in confronto ai colossi mondiali nel campo delle armi .
Complimenti GaetanoCommenta
-
[:-golf]
Nando sicuramente le tue sorprese sono graditi a tanti .... piu di quelli che noi pensiamo per questo ti esorto a fare un libro fotografico delle belle armi che hai il piacere di condividere con tutti noi.
Guardando questi Cosmi non posso fare a meno di di apprezzare le varie incisioni che riescono ad esaltare ancora di piu un fucile il Cosmi che alla base del suo successo mondiale ha da una parte un progetto meccanico fantastico specie per l'epoca in cui è stato concepito e dall'altra l'utilizzo di materiali scelti e il massimo per ogni sincolo componente non ricordo quanti diversi tipi di acciaio siano utilizzati nella costruzione di un Cosmi. Un fucile che ha alla base di tutto la qualità e l'originalità ...... un fucile che non ha bisogno di lustrini incisioni o radiche estreme per essere apprezzato , ma che viene apprezzato per quello che sta dentro.... Ma per chi come te riesce a cogliere tutto cio, può completare il fucile con una bella incisione .... ma alla base si apprezzano i Cosmi per quello che sono e rappresentano , l'ingegno Italiano e la resistenza di una piccola realtà imprenditoriale in confronto ai colossi mondiali nel campo delle armi .
Complimenti Gaetano
---------- Messaggio inserito alle 10:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:48 PM ----------
Propongo di andare tutti insieme da Nando per una visita guidata in mezzo a tutti i sui gioielli[:D][:D][:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Setter82Buonasera, un amico è venuto in possesso di un Cosmi cal. 20 con due canne entrambe in perfetto stato (63 e 57 se non sbaglio). L'arma dovrebbe essere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti e ben ritrovati è un po’ che non scrivo.. mi serve un parere anche se diciamo so quasi la risposta…
sono venuto in possesso...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonPromette notevole qualità e precisione questa Cosmi ........[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=OoywaXvmq58[/VIDEO]
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonIl ministro Lollobrigida (che è cacciatore) accompagnato dall'eurodeputato Sergio Berlato mostra interesse alle novità Cosmi durante la fiera EOS...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GabrieleMUBEC il primo ed unico museo al mondo dedicato alla beccaccia si trova ad Anghiari (Toscana) qui nella presentazione dei cani da ferma con innata predisposizione...
-
Canale: Lo Spinone
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta