Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
E' chiamata l'oro di Cabras. La bottarga nasce dalle migliaia di uova prodotte da ogni femmina di muggine , una delle più prelibate leccornie gastronomiche della Sardegna. Però soltanto il Mugil cephalus, detto anche cefalo Volpino, può esserne il padre, o meglio la madre. E' l'unica specie dotata di un involucro per le uova abbastanza resistente allo sfregamento con il sale il cui risultato è degno di gareggiare con il caviale.
Tra la fine dell'estate e gli inizi dell'autunno i pescatori vanno per mare in cerca di cefali. Tra le femmine dai fianchi argentati pescano soltanto quelle più grosse e dalla caratteristica palpebra adiposa per inciderne il ventre ed estrarne le sacche cariche di uova: inizia così la preparazione della bottarga.
Ora una semplice ricetta.
Spaghetti alla bottarga.
In una padella larga, mettete dell'olio extravergine d'oliva, e fate imbiondire due spicchi d' aglio, un pezzetto di peperoncino e abbondante bottarga grattugiata. Nel frattempo cuocete gli spaghetti, scolateli e fateli mantecare nel tegame con l'olio, aglio ecc. Servite subito e date ancora una bella spolverata di bottarga su ciascun piatto.[slurp]
E' chiamata l'oro di Cabras. La bottarga nasce dalle migliaia di uova prodotte da ogni femmina di muggine , una delle più prelibate leccornie gastronomiche della Sardegna. Però soltanto il Mugil cephalus, detto anche cefalo Volpino, può esserne il padre, o meglio la madre. E' l'unica specie dotata di un involucro per le uova abbastanza resistente allo sfregamento con il sale il cui risultato è degno di gareggiare con il caviale.
Tra la fine dell'estate e gli inizi dell'autunno i pescatori vanno per mare in cerca di cefali. Tra le femmine dai fianchi argentati pescano soltanto quelle più grosse e dalla caratteristica palpebra adiposa per inciderne il ventre ed estrarne le sacche cariche di uova: inizia così la preparazione della bottarga.
Ora una semplice ricetta.
Spaghetti alla bottarga.
In una padella larga, mettete dell'olio extravergine d'oliva, e fate imbiondire due spicchi d' aglio, un pezzetto di peperoncino e abbondante bottarga grattugiata. Nel frattempo cuocete gli spaghetti, scolateli e fateli mantecare nel tegame con l'olio, aglio ecc. Servite subito e date ancora una bella spolverata di bottarga su ciascun piatto.[slurp]
perche non provi ad aggiungerci dei pomodorini ?? l'ho mangiata stasera ..e il massimo!!!!!
La bottarga è anche la fine del mondo mangiata a fettine sottili condita con un filo d'olio extravergine non troppo forte!!
E' una bontà unica!
In sardegna si trova quella fatta dai pescatori che ha un sapore nemmeno paragonabile a quella industriale che si trova sia da grattugiare che già grattata. Io da bambina ne mangiavo a tonnellate in sardegna dai miei zii e ancora oggi se mi vogliono fare un regalo me la fanno trovare da portare a casa.
La bottarga si può usare anche al posto del parmigiano su una semplicissima pasta all'olio, insomma è una cosa da tenere in casa!!!
La bottarga è anche la fine del mondo mangiata a fettine sottili condita con un filo d'olio extravergine non troppo forte!!
E' una bontà unica!
In sardegna si trova quella fatta dai pescatori che ha un sapore nemmeno paragonabile a quella industriale che si trova sia da grattugiare che già grattata. Io da bambina ne mangiavo a tonnellate in sardegna dai miei zii e ancora oggi se mi vogliono fare un regalo me la fanno trovare da portare a casa.
La bottarga si può usare anche al posto del parmigiano su una semplicissima pasta all'olio, insomma è una cosa da tenere in casa!!!
Mamma mia sara quanto mi piace la bottarga !!!!! [slurp][slurp][slurp]
La bottarga è anche la fine del mondo mangiata a fettine sottili condita con un filo d'olio extravergine non troppo forte!!
E' una bontà unica!
In sardegna si trova quella fatta dai pescatori che ha un sapore nemmeno paragonabile a quella industriale che si trova sia da grattugiare che già grattata. Io da bambina ne mangiavo a tonnellate in sardegna dai miei zii e ancora oggi se mi vogliono fare un regalo me la fanno trovare da portare a casa.
La bottarga si può usare anche al posto del parmigiano su una semplicissima pasta all'olio, insomma è una cosa da tenere in casa!!!
Sara hai ragione è buonissima comunque la condisci, ma che ne dite di quella di tonno? Io la preferisco naturalmente sempre casalinga.
Si, lo so che le uova nel microonde...esplodono!
Ma se avete un po' di premura, non vi interessa la forma finale dell'ovo sono ma solo l'ovo sodo......
29-08-24, 20:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta