Bigoli al torcio (con la bottarga)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2103
    • Milano

    #1

    Bigoli al torcio (con la bottarga)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   dataurl727576.png  Visite: 0  Dimensione: 165.0 KB  ID: 2421908 Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   dataurl727571.jpg  Visite: 0  Dimensione: 46.2 KB  ID: 2421907
    Bigoli al torcio
    Oggi 25 Aprile mi sono voluto concedere la mia parte di festa della Liberazione anche a tavola con un piatto semplice ma prelibato. E proprio il 25 Aprile si festeggia la tradizione dei Bigoi.
    Abbiamo tempo fa qui trattato una delizia mica da ridere: https://www.ilbraccoitaliano.net/for...on-la-bottarga Per l’occasione abbiamo variato pasta producendo in proprio i bigoli al torchio di veneziana memoria e li abbiamo preparati alla bottarga.
    Ho trovato qui la storia dei bigoli: https://www.ilfiordicappero.com/2021...di-anatra.html .
    Questa la ricetta dei bigoli al “torcio”. In mancanza del tradizionale “bigolaro” riportato in figura abbiamo ripiegato sull'estrusore dell’impastatrice della Kenwood con una trafila per i “pici” Ø mm 4,2. La confraternita definisce ideale il Ø 4 mm per una lunghezza di 25 30 cm.
    Questa la ricetta:
    Bigoli al torchio
    (all’uovo, trafila Ø 4 mm)
    Ricetta della "Confraternita dei Bigoli al torcio"
    Ingredienti x 4 porzioni
    . 250 g semola di grano duro
    . 250 g semola di grano tenero
    . 4 uova (riducibili a 2 per un impasto più tradizionale)
    . acqua q.b.


    Disponete a fontana le farine e al centro rompete le uova, sbattendole con la forchetta, inglobando pian piano la farina dai bordi.
    Iniziate ad impastare fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica; se necessario aggiungete qualche goccio di acqua.
    Avvolgete la palla ottenuta nella pellicola da cucina e lasciate riposare per circa due ore.
    fate passare la pasta nella vostra trafila. La confraternita fissa ad una lunghezza pari a circa 25/30 cm, Ø 4 mm la misura perfetta.
    Separate i bigoli e poneteli su un canovaccio spolverato di farina, ad asciugare.

    Bigoli al torchio
    (senza uova,Ø 4 mm)
    Ingredienti x 4 porzioni
    • farina di grano tenero 400 g
    • semola di grano duro 50 g
    • Acqua 190 ml
    • sale fino 1 cucchiaino

    Nella ciotola della planetaria versate le due farine setacciate ed il cucchiaino di sale fino; montate la frusta K ed azionate la l’apparecchio, aggiungendo l’acqua a filo. Impastate per 1 minuto, aumentando gradualmente la velocità dal minimo al massimo.
    L’impasto dovrà risultare sbricioloso, simile a quello della pasta frolla.
    Montate il torchio ed azionate la planetaria a velocità tra il 2 ed il 3; fate cadere poco impasto alla volta nel torchio, senza pressarlo.
    La pasta uscirà piuttosto velocemente dalla trafila in bronzo; tagliate i bigoli della lunghezza desiderata con il coltello apposito montato sulla trafila, Ø 4 mm
    Disponete i bigoli su un vassoio di cartone e spolverizzateli con abbondante farina di semola di grano duro.
    Cuocete i bigoli in abbondante acqua bollente salata per circa 6 minuti; scolateli e conditeli a piacimento.

    NB da tener presente che i bigoli al torchio all’ovo, buonissimi, si trovano freschi anche al supermercato in confezioni da 300 g
    File allegati
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..