Nel bicchierone del Minipimer mettere un uovo intero (meglio se freddo di frigo).
aggiungere nell'esatta sequenza riportata (Uovo.Sale.Limone.Olio):
- due o tre pizzichi di sale,
- quattro cucchiaini di succo di limone
- 250 ml di olio di SEMI (io uso quello di mais, possibile usare l'olio EVO ma il sapore sarà veramente eccessivo).
Introdurre il minipimer (quello con la campana emisferica e le lamette da frullatore) nel bicchierone, appoggiandolo sul fondo ed iniziare a frullare senza staccarsi dal fondo. L'emulsione inizierà immediatamente a formarsi ed a risalire verso l'olio sovrastante. Inclinare leggermente il minipimer tenendo fermo il bicchiere, continuando a frullare, in modo che l'olio sovrastante "coli" verso la massa di emulsione già prodotta. Infine sollevare non completamente lo strumento dalla massa continuando a frullare e reintrodurlo diverse volte con delicatezza per uniformare il tutto.
La maionese è pronta, compatta in modo incredibile, gustosa, realizzata in 10 minuti scarsi, ad un costo veramente irrisorio e con un contenuto in colesterolo (da uovo) di ...un uovo che dividendolo in 5/6 persone diventa 1/5, 1/6 di uovo (50mg circa!).
Vi invito a provare la ricetta prima di criticarla in modo negativo.
Conosco (e sono un estimatore) di tutti gli oli della penisola; In casa mia "girano" oli di S. Lorenzo al Mare (IM) in modo usuale da un produttore personalmente noto ed apprezzato, unitamente a prodotti toscani (Arezzo, Pistoia)
dal Trasimeno, qualche assaggino del Garda, ultimamente apprezzato un pugliese stupendo di un amico di S. Giovanni Rotondo, e uno di produzione ristretta casalinga di un amico della zona di Catania altrettanto eccelso.
Ho provato a preparare la maionese con oli d'oliva di diversa qualità, consistenza ed origine con risultati a me non graditi.
Provate, non costa molto, questa ricetta e rimarrete stupiti per la rapidità, risultato e gusto. Specialmente quando volete preparare qualcosa in fretta per una ricetta dell'ultimo minuto tipo "salsa rosa" o "salsa al wisky" per la carne e bourguignonne, insalata di gamberi e gamberi con l'avocado...
Provare per credere. Se non ci credete...io ci ho provato.
Negli anni l'avrò preparata centinaia di volte da quando comperai il primo Minipimer con una "impazzita" una sola volta: avevo l'uovo a T° ambiente. La ricetta è proprio quella riportata nelle istruzioni del Minipimer di una trentina di anni orsono.
Se qualcuno ha eccessive preoccupazioni per un povero ovetto:
„Il colesterolo alimentare è stato per anni demonizzato come la principale causa delle patologie cardiovascolari, limitando il consumo di alimenti ricchi di nutrienti, come appunto le uova, e spianando la strada invece ad un eccessivo consumo di cibi zuccherati e di grassi parzialmente idrogenati (grassi trans).Gli studi degli ultimi anni hanno evidenziato come circa il 75% del colesterolo nell’organismo sia prodotto nel fegato ed è minimamente o per niente influenzato dall’introito di colesterolo alimentare.“
Tutto è veleno, e nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto. (Paracelso)
Commenta