Costine di porcello al vino rosso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Costine di porcello al vino rosso

    COSTINE DI PORCELLO AL VINO ROSSO
    Sono amante delle costine, succulente, morbide, profumate, preparate ed ammannite in ogni uso e costume. Questa di seguito è una ricetta apparentemente banale, che ricorda le costine in umido con il pomodoro o quelle analogamente soffritte ed irrorate di prosecco… Ma qualcuno troverà qualche "similitudine" con il modo del “Peposo dei fornaciai dell’Impruneta” … non mi si fraintenda, sono due cose diverse.
    Da provare. L'ho trovata su questa raccolta di https://www.casapappagallo.it/


    INGREDIENTI:Fate soffriggere gli spicchi d’aglio in una casseruola adatta alle lunghe cotture insieme ad un giro di olio.
    Dopo qualche minuto aggiungete le “costine” e fatele rosolare bene su tutti i lati con molta calma.
    1

    Quando ben rosolate, aggiungete il vino rosso, il rosmarino, la salvia, le bacche di pepe nero e il concentrato di pomodoro, amalgamate bene il tutto quindi lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora coperto, o fino a che la carne risulti molto tenera.2
    Trascorso questo tempo, scoprite e controllate che il sughetto si sia ristretto.
    Se così non fosse, aumentate la fiamma e aspettate che si asciughi un altro po’, al termine della cottura regolate di sale.

    A questo punto servite le costine, accompagnandole, se volete, con delle patate o dei fagioli semplicemente lessati. Una bella polentina no?!
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3025
    • palermo
    • Korthals/orma

    #2
    Interessante, aggiunta in lista d’attesa per l’ assaggio

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..