Sono amante delle costine, succulente, morbide, profumate, preparate ed ammannite in ogni uso e costume. Questa di seguito è una ricetta apparentemente banale, che ricorda le costine in umido con il pomodoro o quelle analogamente soffritte ed irrorate di prosecco… Ma qualcuno troverà qualche "similitudine" con il modo del “Peposo dei fornaciai dell’Impruneta” … non mi si fraintenda, sono due cose diverse.
Da provare. L'ho trovata su questa raccolta di https://www.casapappagallo.it/
INGREDIENTI:
- Costine di maiale 1 kg
- Vino rosso 750 ml
- Concentrato di pomodoro 30 g
- Aglio 2 spicchi
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 2 rametti
- Pepe in grani 1 cucchiaino
- Olio EVO 4 cucchiai
- Sale qb
Dopo qualche minuto aggiungete le “costine” e fatele rosolare bene su tutti i lati con molta calma.1
Quando ben rosolate, aggiungete il vino rosso, il rosmarino, la salvia, le bacche di pepe nero e il concentrato di pomodoro, amalgamate bene il tutto quindi lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora coperto, o fino a che la carne risulti molto tenera.2
Trascorso questo tempo, scoprite e controllate che il sughetto si sia ristretto.
Se così non fosse, aumentate la fiamma e aspettate che si asciughi un altro po’, al termine della cottura regolate di sale.
A questo punto servite le costine, accompagnandole, se volete, con delle patate o dei fagioli semplicemente lessati. Una bella polentina no?!
Commenta