come cucinare il beccaccino?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe_gruosso Scopri di più su giuseppe_gruosso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe_gruosso
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 577
    • robbio (pavia)
    • kurzhaar ron, cuba, dior fox terrier matt

    #1

    come cucinare il beccaccino?

    Ciao a tutti,
    mi chiedevo qualcuno ha qualche ricetta, su come cucinare questo selvatico??[;)]

    Grazie in anticipo. [:D]
    Lasciatemi svegliare all'alba, camminare chilometri, portare il fucile a spalla e godere nel guardare il mio cane cacciare...e sarò un uomo felice.
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    metterli in bagno con vino per un giorno. trito d'aromi a piacimento e cospargere l'ex pennuto dentro e fuori, riempire la cavità pelvica di luganiga o salciccia, rivestire il gallinago con un una bella fetta di pancetta o lardo, un filo d'oglio in padella ,e mettere i ragazzi a cuocersi,facile e molto gustosi

    Commenta

    • giuseppe_gruosso
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 577
      • robbio (pavia)
      • kurzhaar ron, cuba, dior fox terrier matt

      #3
      Grazie per la ricetta... [:-golf]
      Lasciatemi svegliare all'alba, camminare chilometri, portare il fucile a spalla e godere nel guardare il mio cane cacciare...e sarò un uomo felice.

      Commenta

      • Gianni Marcucci
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 2569
        • Deruta - (PG) - Umbria
        • Bracco Italiano

        #4
        Io ci faccio un bel ragù!

        Prendi i becchini, li metti in marinata (vino bianco, carota, sedano, cipolla, alloro, un pò di bacche di ginepro) per una notte.
        Prepari un soffritto con olio d'oliva, aglio, cipolla, carota e sedano tritati fini. Metti i becchini a rosolare con tale soffritto. Quando avranno preso una bella doratura, aggiungi passata di pomodoro (meglio se casareccia) e un bicchiere di vino rosso, sale pepe e una spolveratina di buccia di limone.
        Copri e fai cuocere a fuoco medio.
        Quando la cottura sarà avanti (lo vedi dalla carne che inizia a staccarsi) togli i becchini e con pazienza li scarnifichi, in pratica togli la carne dalle ossa. Tutta la polpa che hai ottenuto la passi al frullatore. A me piace grossa quindi basta una frullata veloce.
        Quindi rimetti la polpa nella pentola col sugo, aggiusti di sale e di vino, e continui a fuoco lento. Più "pippia" e meglio è.
        Alla fine scegli la pasta, una tagliatella larga è la morte sua, un buon rosso tipo un Rubesco Lungarotti e buon appetito!!
        Gianni

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..