Crema al mascarpone?????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele2 Scopri di più su michele2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2983
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #1

    Crema al mascarpone?????

    Amici, sono la fidanzata di Michele ho un grosso problema e soprattutto molto urgente: come si fa la crema al mascarpone? Drool] Drool]

    Ho montato a neve 4 albumi in una ciotola, in un'altra ho messo i 4 tuorli con 500gr di mascarpone e 7 cucchiai da minestra. Ho unito il tutto ed il risultato è un crema molto buona ma troppo liquida...

    Come fare per ottenerla più solida, più consistente?

    Grazie [vinci]

    Giulia
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    Originariamente inviato da michele2
    Amici, sono la fidanzata di Michele ho un grosso problema e soprattutto molto urgente: come si fa la crema al mascarpone? Drool] Drool]

    Ho montato a neve 4 albumi in una ciotola, in un'altra ho messo i 4 tuorli con 500gr di mascarpone e 7 cucchiai da minestra. Ho unito il tutto ed il risultato è un crema molto buona ma troppo liquida...

    Come fare per ottenerla più solida, più consistente?

    Grazie [vinci]

    Giulia
    forse l'errore se possiamo dire cosi'e' nel 'procedimento'.
    prima devi ''lavorare'' lo zucchero con i tuorli come se li dovessi montare,poi monti a neve dura gli albumi e li incorpori poco alla volta.
    pap

    Commenta

    • duedentoni_old

      #3
      Originariamente inviato da papararo
      forse l'errore se possiamo dire cosi'e' nel 'procedimento'.
      prima devi ''lavorare'' lo zucchero con i tuorli come se li dovessi montare,poi monti a neve dura gli albumi e li incorpori poco alla volta.
      pap
      giusto.....se poi rimane sempre liquida la metti in frigo....se non ti basta...una passatina nel freezer ... ma non dimenticartene...altrimenti diventa semifreddo al mascarpone....[fiuu][fiuu][:142]

      comunque devi lavorare bene i tuorli con lo zucchero ( 7 cucchiai di zucchero in mezzo kg sono troppi... io ne metto 5 e cinque uova) quando si è sciolto tutto ci metti il mascarpone...quando non ci sono più grumi i bianchi montati a neve..... e mescoli tutto..poi fra in frigo qualche ora (di solito lo preparo la mattina per il pranzo...

      e ora che mi ci fai pensare...ho dimenticato di comprarla.... uffa...[:142] ci stava bene nel pandoro .... se vedi che rimane liquida tagli il pandoro a stella e bagni ogni fetta... poi rimonti il tutto a mo di alberello...[:D]

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2983
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        Grazie a tutti e due per le risposte
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          Originariamente inviato da michele2
          Grazie a tutti e due per le risposte
          mi hai fatto venire la voglia...sono scena in negozio e l'ho presa pure io... mi consigliano di mettere anche della panna montata...una botta calorica...ma buona!

          Commenta

          • Eli

            #6
            Eccoti la ricetta che ho io....è buonissima!!!! Ma attenzione: GLI ALBUNI NON CI VANNO, sono questi che rendono la crema troppo liquida.
            Mettere i tuorli in una ciotola (4 per 250 g. di mascarpone), aggioungere 6 cucchiai di zucchero e lavorare bene con la frusta fino a quando il composto è diventato quasi spumoso. Aggiungere due cucchiai di marsale e il mascarpone, lavorare ancora. Mettere nelle coppette, cospargere di cacao amaro, metterla in frigo per un paio d'ore.[slurp]

            Commenta

            • mauro
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2007
              • 1318
              • pandino, Cremona, Lombardia.
              • kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da papararo
              forse l'errore se possiamo dire cosi'e' nel 'procedimento'.
              prima devi ''lavorare'' lo zucchero con i tuorli come se li dovessi montare,poi monti a neve dura gli albumi e li incorpori poco alla volta.
              pap

              esatto !!!!!!!!!!!!!

              ---------- Messaggio inserito alle 01:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:15 PM ----------

              Originariamente inviato da duedentoni
              mi hai fatto venire la voglia...sono scena in negozio e l'ho presa pure io... mi consigliano di mettere anche della panna montata...una botta calorica...ma buona!

              ieri : mezzo panettone e 500 gr di mascarpone !!!!!!!!!! poi di sera ho finito il panettone............paura

              Commenta

              • ALE-77
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 811
                • Castelnovetto (PV)
                • kurzhaar

                #8
                io faccio così e ti assicuro che quando ci metto dentro il cucchiaio resta in piedi!!!
                1) lavoro 1 solo tuorlo di uovo con 8/9 cucchiai di zucchero sino a quando non diventa cremoso...
                2) A parte monto a neve l'albume dell'uovo
                3) unisco l'albume montato a neve al tuorlo e zucchero e amalgamo girando da sotto a sopra
                4) aggiungo al composto il mascarpone lavorandolo con la frusta senza far formare grumi... e a piacimento polvere di cacao e niente marsala!

                Attenzione 1 uovo lo uso con 400gr. di mascarpone....
                I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

                Commenta

                • Pasa Gian Michele
                  ⭐⭐
                  • Oct 2005
                  • 538
                  • montebelluna, Treviso, Veneto.
                  • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

                  #9
                  questa è la mia ricetta: 250 gr mascarpone fresco,150 gr zucchero a velo, 2 uova intere e 600gr panna fresca. Procedimento, nella planetaria si mette mascarpone e zucchero si lascia girare finche è tutto omogeneo poi le uova e dopo un pò a filo si versa la panna quando ha raggiunto la consistenza dasiderata si versa in una teglia e si mette in frigo

                  Commenta

                  • enrico
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2006
                    • 7098
                    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                    • bracco italiano

                    #10
                    la mia ricetta del mascarpone è questa:
                    per 250 gr di mascarpone si usano 6 uova.
                    Si divide il bianco dal rosso in due ciotole, si aggiunge circa 125 gr di zucchero sia nel bianco che mei tuorli, con le fruste elettriche si montano tutti e due a neve, quando sono diventati "spumosi" si aggiunge al rosso il mascarpone e si monta ancora sino alla consistenza desiderata poi si aggiunge il bianco e si mescola col cucchiaio di legno girsndo dal basso all'alto ,altrimenti il bianco si smonta, raggiunta la consistenza della crema si può mettere in frigo.
                    P.S. a chi piace più dolce in partenza aggiunga più zucchero.
                    enrico

                    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                    Commenta

                    • michele2
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 2983
                      • Agrate Conturbia (NO)
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Come sempre GRAZIE a tutti per le risposte
                      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                      (E. Barisoni, anno 1932)

                      Commenta

                      • duedentoni_old

                        #12
                        Originariamente inviato da enrico
                        la mia ricetta del mascarpone è questa:
                        per 250 gr di mascarpone si usano 6 uova.
                        Si divide il bianco dal rosso in due ciotole, si aggiunge circa 125 gr di zucchero sia nel bianco che mei tuorli, con le fruste elettriche si montano tutti e due a neve, quando sono diventati "spumosi" si aggiunge al rosso il mascarpone e si monta ancora sino alla consistenza desiderata poi si aggiunge il bianco e si mescola col cucchiaio di legno girsndo dal basso all'alto ,altrimenti il bianco si smonta, raggiunta la consistenza della crema si può mettere in frigo.
                        P.S. a chi piace più dolce in partenza aggiunga più zucchero.
                        ho quante uova metti...!
                        250 g 3 uova e tre cucchiai di zucchero. Il bianco montato a parte. Il rosso e lo zucchero sbattutti finchè lo zucchero non si scioglie. Poi aggiungo il mascarpone piano piano, la cioccolata e alla fine il bianco d'uovo. Ho provato con la panna ma viene più liquido comunque era bono
                        [:-golf]

                        Commenta

                        • zurito
                          ⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 728
                          • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                          • setter gordon

                          #13
                          La crema al mascarpone non la si usa per fare il tiramisu, io faccio 250 grammi, 6 rossi e 5 cucchiai di zucchero, quando la crema non ha piu grumi aggiungo un poco di grand marnier.......................................e poi con la cazzuola ed il fratazzo spalmo su pandoro e panettone.

                          ciao

                          Commenta

                          • onesimo
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 1129
                            • scafa
                            • segugi italiani nero-focati

                            #14
                            Originariamente inviato da enrico
                            la mia ricetta del mascarpone è questa:
                            per 250 gr di mascarpone si usano 6 uova.
                            Si divide il bianco dal rosso in due ciotole, si aggiunge circa 125 gr di zucchero sia nel bianco che mei tuorli, con le fruste elettriche si montano tutti e due a neve, quando sono diventati "spumosi" si aggiunge al rosso il mascarpone e si monta ancora sino alla consistenza desiderata poi si aggiunge il bianco e si mescola col cucchiaio di legno girsndo dal basso all'alto ,altrimenti il bianco si smonta, raggiunta la consistenza della crema si può mettere in frigo.
                            P.S. a chi piace più dolce in partenza aggiunga più zucchero.
                            ESATTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
                            ...non per questo ti hanno fatto moderatore!!!!![:D]

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              Lara se avevi assaggiato il tiramisu, da me, era fatta in quel modo la crema, con i savoiardi inzuppati nel caffè e poi il cacao sopra.
                              Usandolo per farcire ad esempio i pandoro, la panna la metto a parte, generalmente tagliando a cerchi il pandoro e si farcisce alternando un piano con mascarpone, uno di panna e uno di cioccolato..... magari prima inaffiando i cerchi o con marsala secco o granmarnie.
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..