noce di capriolo su letto di soncino e vinaigrette alla senape
Capriolo tonnato
Tagliolini con ragù di verdure al curry
Cinghiale allo zenzero e miele con contorno di insalata (dell'orto)
Le noci di capriolo da 650grammi l'una le ho fatte rosolare in padella con due carote una cipolla 4/5 foglie di alloro un rametto di rosmarino 5/6 chiodi di garofano, aggiustato di sale e pepe, poi ho fatto svaporare due bicchieri di vino bianco e messo l'acqua a coprire circa la metà del pezzo, cottura circa un'ora, poi ho spento e l'ho lasciato una notte in frigo.
Salsa tonnata:
3 uova sode, 6 acciughe, 20/30 capperi, 100 grammi di tonno sott'olio, un cucchiaio di aceto di mele, aggiustato di sale un filo d'olio ho frullato il tutto e ho stemperato col brodo di cottura filtrato...
Vàbè..la vinaigrette è quella...
Sono stati apprezzatissimi entrambi, la carne è rimasta morbida e saporita, a una commensale che ha fatto un po' la schizzinosa ho spacciato il capriolo tonnato per vitello e ne ha fatto mezzo vassoio solo lei...poi gliel'ho detto:-pr
Cinghiale:
pezzo da 1850grammi, mezza coscia verso il girello, l'ho disossata, l'ho lardellata internamente, poi ho fatto un'infusione "asciutta" con un pezzo di zenzero fresco sbucciato e 2/3 spicchi di aglio fresco, li ho grattugiati e ho massaggiato il pezzo dopo un 'oretta ho spennellato il pezzo con mezza tazzina di miele di castagno diluito con dure tre cucchiai di aceto di mele, fotto rosolare bene, ho svaporato con un po' di brodo, aggiustato di sale e pepe. messo in forno a 170° con pezzo di stagnola, girato quattro volte e bagnato ogni tot col suo fondo, tutti mi hanno detto 40 minuti ogni mezzo chilo, io ho fatto due ore e mezza di filata, controllando il giorno dopo ho visto che faceva sangue e ha fatto altri 40 minuti a 150 gradi sempre con la stagnola...mi è rimasto benissimo cotto perfettamente ben morbido e con un gusto particolare che è stato molto apprezzato ottimo accompagnato con un'insalata che sgrassa un po.
Commenta