Capriolo e chinghiale menù estivo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pako Scopri di più su pako
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pako
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4862
    • Tortona
    • kurzhaar - Pepe

    #1

    Capriolo e chinghiale menù estivo

    Buongiorno a tutti, venerdì ho organizzato una cena estiva per pochi intimi, il menù era:
    noce di capriolo su letto di soncino e vinaigrette alla senape
    Capriolo tonnato
    Tagliolini con ragù di verdure al curry
    Cinghiale allo zenzero e miele con contorno di insalata (dell'orto)

    Le noci di capriolo da 650grammi l'una le ho fatte rosolare in padella con due carote una cipolla 4/5 foglie di alloro un rametto di rosmarino 5/6 chiodi di garofano, aggiustato di sale e pepe, poi ho fatto svaporare due bicchieri di vino bianco e messo l'acqua a coprire circa la metà del pezzo, cottura circa un'ora, poi ho spento e l'ho lasciato una notte in frigo.
    Salsa tonnata:
    3 uova sode, 6 acciughe, 20/30 capperi, 100 grammi di tonno sott'olio, un cucchiaio di aceto di mele, aggiustato di sale un filo d'olio ho frullato il tutto e ho stemperato col brodo di cottura filtrato...
    Vàbè..la vinaigrette è quella...
    Sono stati apprezzatissimi entrambi, la carne è rimasta morbida e saporita, a una commensale che ha fatto un po' la schizzinosa ho spacciato il capriolo tonnato per vitello e ne ha fatto mezzo vassoio solo lei...poi gliel'ho detto:-pr
    Cinghiale:
    pezzo da 1850grammi, mezza coscia verso il girello, l'ho disossata, l'ho lardellata internamente, poi ho fatto un'infusione "asciutta" con un pezzo di zenzero fresco sbucciato e 2/3 spicchi di aglio fresco, li ho grattugiati e ho massaggiato il pezzo dopo un 'oretta ho spennellato il pezzo con mezza tazzina di miele di castagno diluito con dure tre cucchiai di aceto di mele, fotto rosolare bene, ho svaporato con un po' di brodo, aggiustato di sale e pepe. messo in forno a 170° con pezzo di stagnola, girato quattro volte e bagnato ogni tot col suo fondo, tutti mi hanno detto 40 minuti ogni mezzo chilo, io ho fatto due ore e mezza di filata, controllando il giorno dopo ho visto che faceva sangue e ha fatto altri 40 minuti a 150 gradi sempre con la stagnola...mi è rimasto benissimo cotto perfettamente ben morbido e con un gusto particolare che è stato molto apprezzato ottimo accompagnato con un'insalata che sgrassa un po.
    File allegati
    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
  • nasodibracco

    #2
    Che dire?!? Mi sembrano semplicemente squisiti questi piatti!!
    Mi sa che scopiazzerò qualcosa... [:D]

    Commenta

    • Aldo
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2007
      • 1238
      • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
      • Pointer e Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da pako
      Buongiorno a tutti, venerdì ho organizzato una cena estiva per pochi intimi, il menù era:
      noce di capriolo su letto di soncino e vinaigrette alla senape
      Capriolo tonnato
      Tagliolini con ragù di verdure al curry
      Cinghiale allo zenzero e miele con contorno di insalata (dell'orto)

      Le noci di capriolo da 650grammi l'una le ho fatte rosolare in padella con due carote una cipolla 4/5 foglie di alloro un rametto di rosmarino 5/6 chiodi di garofano, aggiustato di sale e pepe, poi ho fatto svaporare due bicchieri di vino bianco e messo l'acqua a coprire circa la metà del pezzo, cottura circa un'ora, poi ho spento e l'ho lasciato una notte in frigo.
      Salsa tonnata:
      3 uova sode, 6 acciughe, 20/30 capperi, 100 grammi di tonno sott'olio, un cucchiaio di aceto di mele, aggiustato di sale un filo d'olio ho frullato il tutto e ho stemperato col brodo di cottura filtrato...
      Vàbè..la vinaigrette è quella...
      Sono stati apprezzatissimi entrambi, la carne è rimasta morbida e saporita, a una commensale che ha fatto un po' la schizzinosa ho spacciato il capriolo tonnato per vitello e ne ha fatto mezzo vassoio solo lei...poi gliel'ho detto:-pr
      Cinghiale:
      pezzo da 1850grammi, mezza coscia verso il girello, l'ho disossata, l'ho lardellata internamente, poi ho fatto un'infusione "asciutta" con un pezzo di zenzero fresco sbucciato e 2/3 spicchi di aglio fresco, li ho grattugiati e ho massaggiato il pezzo dopo un 'oretta ho spennellato il pezzo con mezza tazzina di miele di castagno diluito con dure tre cucchiai di aceto di mele, fotto rosolare bene, ho svaporato con un po' di brodo, aggiustato di sale e pepe. messo in forno a 170° con pezzo di stagnola, girato quattro volte e bagnato ogni tot col suo fondo, tutti mi hanno detto 40 minuti ogni mezzo chilo, io ho fatto due ore e mezza di filata, controllando il giorno dopo ho visto che faceva sangue e ha fatto altri 40 minuti a 150 gradi sempre con la stagnola...mi è rimasto benissimo cotto perfettamente ben morbido e con un gusto particolare che è stato molto apprezzato ottimo accompagnato con un'insalata che sgrassa un po.
      Sei un provocatore nato...

      Questa è una minaccia che qualche volta ti faremmo pagare mooooolto cara coll Pigkill [menaie][menaie][menaie]

      [;)]


      [:-golf][:-golf][:-golf]
      Aldo Rappan x

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da nasodibracco
        Che dire?!? Mi sembrano semplicemente squisiti questi piatti!!
        Mi sa che scopiazzerò qualcosa... [:D]
        Già provveduto ad una stampa su carta

        Mi ispira moltissimo quella cosa del capriolo (a dire il vero, mi ispirano tutte le ricette del capriolo............ è quello che, in famiglia, piace meno e poche sono le ricette "gradite").

        Così, con salsa tonnata, si presta anche ad una serata estiva...... da provare

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Pako e' amico mio!

          Pero' non so come fare a trovare il chinghiale....! C'ha le penne?
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • pako
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4862
            • Tortona
            • kurzhaar - Pepe

            #6
            Ci puoi giurare che son tuo amico..No l'ho aggiunta io...è l'h aspirata tanto cara a voi toscani...o era la c?...e vabbè dai...un errore di battitura sul titolo...[:-golf]
            Grazie a tutti dell'apprezzamento, per dovere di cronaca dirò che:
            L'idea del capriolo tonnato l'ho letta dall'utente Beppe o Lupo69 non ricordo più...
            La marinatura con lo zenzero e aglio(stati pure bassi di aglio) l'ho visto in tivvù....l' aggiunta di miele e aceto di mele è mia.
            PS: Aldo hai ragione...son proprio un provocatore, spero che capiti di incontrarsi, magari coi piedi sotto il tavolo.[:-golf]

            ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:27 PM ----------

            Originariamente inviato da paolohunter
            Già provveduto ad una stampa su carta

            Mi ispira moltissimo quella cosa del capriolo (a dire il vero, mi ispirano tutte le ricette del capriolo............ è quello che, in famiglia, piace meno e poche sono le ricette "gradite").

            Così, con salsa tonnata, si presta anche ad una serata estiva...... da provare
            Fuoco basso basso..mi raccomando e poi lasciala riposare nel suo sugo una notte[;)]

            ---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:29 PM ----------

            Originariamente inviato da nasodibracco
            Che dire?!? Mi sembrano semplicemente squisiti questi piatti!!
            Mi sa che scopiazzerò qualcosa... [:D]
            L'ho messo apposta..
            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Entro pochi giorni la proviamo. Il cap tonnato potrebbe essere una bella scoperta.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • scagliot
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1498
                • Bressana Bottarone, Pavia
                • setter inglesi

                #8
                Complimenti!!!!!!
                non sapevo facessi anche il cuoco!!!!!!!
                o ti sei dimenticato i ringraziamenti a qualcuno (qualcuna!!!)
                comunque sicuramente ti copierò le ricette!!!!!!

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..