Zuppa di polmone
Il polmone va lasciato 3 ore in acqua fredda a spurgare; poi va bollito per mezz'ora con carota, sedano, cipolla e un pizzico di sale.
Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di polmone, cipolla, porro, spicchio d'aglio, un bicchiere di vino bianco, pasta da minestrone, timo, ramerino e salvia.
Preparare un trito con cipolla, porro e aglio e farlo appassire nell'olio; aggiungere il polmone tagliato a pezzetti piccoli e farlo insaporire. Versare mezzo bicchiere di vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere circa un litro d'acqua fredda, far cuocere per circa un'ora. Dopo di che mettere 150 gr. di pasta da minestrone e portare a cottura. Per finire aggiungere un battuto di timo fresco, rosmarino e salvia e correggere di sale e pepe. A questa ricetta possono essere aggiunti ceci, lenticchie o altri legumi, secondo il proprio gusto.

Inzimino di cavolo nero e polmone
Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di polmone, 800 gr. di cavolo nero, 1 cipolla, 2 spicchi d'aglio, un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro, un bicchiere di vino bianco, timo.
Preparare il polmone come indicato nella ricetta precedente. Tagliare il polmone a cubetti di circa mezzo centimetro. Preparare un trito di aglio e cipolla e metterlo a rosolare con il polmone in olio extravergine d'oliva, aggiungere il doppio concentrato e far tostare per 6-8 minuti. Bagnare col vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere il cavolo nero tagliato a striscioline, amalgamarlo con acqua quanto basta. Coprire il tegame e fare bollire a fuoco lento per circa 1 ora e mezza. Aggiustare di sale e pepe; per finire aggiungere il timo fresco tritato.
(ricetta di Emilio Marchitti, del ristorante Montebuoni) ma che funziona benissimo anche con polmoni ungulati)