La preparazione potrebbe sembrare laboriosa e complicata ma in realtà è molto più semplice e facile.
Ingredienti:
una tacchinella pulita di circa 3,5 Kg con il fegatino
12 fettine di pancetta tesa
400 g di salsiccia
300 g di castagne già lessate (noi le prepariamo in stagione sbucciate e le surgeliamo per lessarle al bisogno)
50 g di burro
50 g di pangrattato
2 cucchiai di grana
2 cipolle e un pezzetto di sedano
Mezzo litro di brodo
1 mazzetto di prezzemolo
20 ml di Brandy
Spezie per arrosto
2 cucchiai di olio EVO
Sale e pepe.
Pulite il fegatino della tacchinella, lessatelo in poco brodo e scolatelo. Mondate e tritate il sedano ed una cipolla e fateli soffriggere in un tegame con metà del burro. Passate le castagne con il fegatino e raccogliete il passato in una terrina. Mescolate al passato la salsiccia sminuzzata, il pangrattato, il grana, le verdure stufate ed il prezzemolo lavato e tritato. Profumate con il Brandy, condite con sale, pepe ed un pizzico di spezie e mescolate bene.
Lavate bene la tacchinella, asciugatela, salatela internamente e farcitela con il ripieno preparato; Inserite alla fine la cipolla rimasta intera, sbucciata e lavata in modo da bloccare all’interno il ripieno, poi richiudetela.
Appoggiate la tacchinella su una placca unta d’olio e legate le cosce alle estremità; Pepatela, cospargete la superficie con il burro rimasto a fiocchetti e coprite il petto con le fettine di pancetta. Coprite la tacchinella con un foglio di alluminio e cuocetela nel forno già caldo a 200° per 2 ore e mezza bagnandola di tanto in tanto, con il brodo caldo ed il fondo di cottura. Trascorso il tempo indicato, togliete l’alluminio e la pancetta e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Sfornate la tacchinella e lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla.
Ricordatevi di questa ricetta per Natale e non mancherete di fare un figurone!
Oizirbaf