Bene, ultimamente mi sono trovato a farne uno vegetale per prendermi cura della mia compagna preda della febbre alta per via del Covid.
Rimossa la parte che le ho servito per la cena però era rimasto parecchio brodo e siccome nel prendere i tagliolini che avevo in congelatore ho scorto la busta con certe vecchie quaglie (al limite del periodo massimo di conservazione) ho deciso di fare l'esperimento.
E via le cinque quagliette a fare il bagno nel brodo!
Passate un paio d'ore a sobbollire (e giunta quasi l'ora di andare a dormire), decido che la cottura era sufficiente pertanto nasce l'esigenza di conservare il brodo.
Salgo in soffitta dove conservo le bottiglie da riutilizzare e mentre ne cerco una idonea, trovo una vecchia bottiglia di whisky Caol Ila.
Levandone il tappo si sente ancora forte l'odore tipico torbato...IDEA!
Il brodo lo conservo proprio in quella bottiglia, che nonostante fosse stata sciacquata ben bene, servava l'aroma forte del precedente contenuto.
Lo lascio per una settimana in frigorifero e, passato il tempo di "affinamento", lo utilizzo per cuocerci dei tagliolini all'uovo.
Il risultato è stato incredibile, tanto per via delle quaglie, tanto per via dello scotch.
Commenta