Se qualcuno ha qualcosa da recriminare per 5 g di burro... accetti anche il gusto dell'altra metà del mondo. In dispensa ho una buona scorta di Olio evo di olive Taggiasche di S. Lorenzo al Mare IM, di S. Savino Val di Chiana AR , dell'evo Umbro di cui ora non ricordo l'esatta origine e ultimo ma "primo", un Olio Catanese delle pendici dell'Etna prodotto da un amico confratello cacciatore oplofilo e buon epicureo. [stop]
RISO E PREZZEMOLO
Piatto semplicissimo della tradizione popolare, non so se tipicamente lombarda, sempre gradito dai bambini che notoriamente odiano le minestre.
120 g di riso
1,5 l di brodo (anche di dado)
1 buona manciata di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio.
1 cucchiaino abbondante di burro.
Parmigiano grattugiato.
Aggiungere il riso al brodo bollente uno spicchio d’aglio e mezzo cucchiaino di burro. A metà cottura del riso aggiungere il prezzemolo. Cotto il riso al dente aggiungere l’altro mezzo cucchiaino di burro.
Servire con una spolverata di parmigiano (o Grana Padano !)
Oizirbaf
Commenta