Riso e prezzemolo.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2103
    • Milano

    #1

    Riso e prezzemolo.

    Dopo una "rogna" sicura come il Torrone, postato più per l'essere all'opra proprio in questi giorni con la produzione natalizia, ecco una "banalità" ma tale solo in termini di esecuzione: per me rimane sempre un piatto semplice che mi ricorda il profumo della mia vecchia casa, dell'infanzia, della nonna e della mamma...
    Se qualcuno ha qualcosa da recriminare per 5 g di burro... accetti anche il gusto dell'altra metà del mondo. In dispensa ho una buona scorta di Olio evo di olive Taggiasche di S. Lorenzo al Mare IM, di S. Savino Val di Chiana AR , dell'evo Umbro di cui ora non ricordo l'esatta origine e ultimo ma "primo", un Olio Catanese delle pendici dell'Etna prodotto da un amico confratello cacciatore oplofilo e buon epicureo. [stop]


    RISO E PREZZEMOLO

    Piatto semplicissimo della tradizione popolare, non so se tipicamente lombarda, sempre gradito dai bambini che notoriamente odiano le minestre.
    120 g di riso
    1,5 l di brodo (anche di dado)
    1 buona manciata di prezzemolo tritato
    1 spicchio d’aglio.
    1 cucchiaino abbondante di burro.
    Parmigiano grattugiato.

    Aggiungere il riso al brodo bollente uno spicchio d’aglio e mezzo cucchiaino di burro. A metà cottura del riso aggiungere il prezzemolo. Cotto il riso al dente aggiungere l’altro mezzo cucchiaino di burro.
    Servire con una spolverata di parmigiano (o Grana Padano !)

    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 06-02-18, 19:02.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6377
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Oizirbaf
    Dopo una "rogna" sicura come il Torrone, postato più per l'essere all'opra proprio in questi giorni con la produzione natalizia, ecco una "banalità" ma tale solo in termini di esecuzione: per me rimane sempre un piatto semplice che mi ricorda il profumo della mia vecchia casa, dell'infanzia, della nonna e della mamma...
    Se qualcuno ha qualcosa da recriminare per 5 g di burro... accetti anche il gusto dell'altra metà del mondo. In dispensa ho una buona scorta di Olio evo di olive Taggiasche di S. Lorenzo al Mare IM, di S. Savino Val di Chiana AR , dell'evo Umbro di cui ora non ricordo l'esatta origine e ultimo ma "primo", un Olio Catanese delle pendici dell'Etna prodotto da un amico confratello cacciatore oplofilo e buon epicureo. [stop]


    RISO E PREZZEMOLO

    Piatto semplicissimo della tradizione popolare, non so se tipicamente lombarda, sempre gradito dai bambini che notoriamente odiano le minestre.
    120 g di riso
    1,5 l di brodo (anche di dado)
    1 buona manciata di prezzemolo tritato
    1 spicchio d’aglio.
    1 cucchiaino abbondante di burro.
    Parmigiano grattugiato.

    Aggiungere il riso al brodo bollente uno spicchio d’aglio e mezzo cucchiaino di burro. A metà cottura del riso aggiungere il prezzemolo. Cotto il riso al dente aggiungere l’altro mezzo cucchiaino di burro.
    Servire con una spolverata di parmigiano (o Grana Padano !)
    Oizirbaf
    Buono, è tanto che non lo mangio.
    Chissà perchè ci si dimentica di piatti così buoni.
    Ultima modifica Oizirbaf; 12-02-18, 10:38.

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..