La minestra de ris erburin e curada (La minestra di riso prezzemolo e polmone)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    La minestra de ris erburin e curada (La minestra di riso prezzemolo e polmone)

    Oggi ero proprio in "vena" di nostalgie culinarie che inevitabilmente riportano indietro nei tempi...specialmente dell'infanzia.
    Questo è un piatto di cui solo quelli che hanno una certa età possono averne memoria. Caduto in disuso, inimmaginabile un simile ingrediente da parte dei novelli epicurei...
    Guardando in giro per il Web per vedere se qualcuno condividesse le mie...nostalgie, mi sono imbattuto in questa blogger con i miei stessi pensieri:

    La minestra de ris erburin e curada
    (La minestra di riso prezzemolo e polmone)
    http://www.cucinareperpassione.it/la-mi ... -e-curada/
    Dal sopra indicato Blog: Laura Ghezzi “Cucinare per Passione”
    Oggi entrando in macelleria ho visto il polmone lì in bella vista e ne sono rimasta folgorata: subito ne ho acquistato un pezzo per prepararne questa gustosa minestra di riso con prezzemolo e polmone che ha il sapore della mia infanzia e dei bei tempi passati…
    Ricordo con tanta tenerezza mio padre, era lui che lo cucinava, alle prese con asse e mezzaluna a tritare prima il polmone, poi il prezzemolo e l’aglio.
    La minestra de ris erburin e curada è considerato un piatto povero e dal sapore dimenticato, è uno dei piatti tipici storici della cucina milanese dove il polmone veniva usato per dare sostanza e sapore alla minestra.
    Oggi è decisamente ” fuori moda “pochi lo ricordano e lo preparano, ma è un piatto rustico, molto saporito e gustoso che ricordo con un filo di nostalgia, per un passato che si era più povero, ma sicuramente era più semplice, più genuino.
    Mi piaceva tanto e ne facevo vere e proprie scorpacciate. Non mi ero mai chiesta cosa fosse la “curada”, so solo che mi piaceva sentirla sotto i denti per la sua sua “strana” consistenza e mi piaceva vederla galleggiare nel brodo e il suo profumo.
    Saranno 40 anni che non la mangio più, ma… me la ricordavo buona, ma devo dire che è semplicemente fantastica, assolutamente da provare.
    Per me è stato un salto nel passato, quando da bambina ci sedavamo attorno al tavolo e mia madre portava in tavola in una zuppiera fumante e il suo profumo delicato riempiva la cucina.



    Ingredienti:
    • 150 gr. di riso originario,
    • 250 gr. di polmone di vitello ( curada ),
    • 1 cucchiaio di erburin (prezzemolo ), tritato,
    • 1 spicchio d’aglio tritato
    • 1 lt. brodo di carne bollente,
    • parmigiano grattugiato,
    • q.b. di olio extravergine d’oliva.
    In una pentola con acqua bollente salata faccio lessare il polmone per una mezz’oretta, poi lo scolo, elimino le parti cartilaginose e lo trito grossolanamente.
    In un altra pentola metto il brodo, quando bolle aggiungo la corada, ed il riso.
    Al termine della cottura aggiungo il prezzemolo e l’aglio tritati, un goccio d’olio e servo la minestra nei piatti cospargendola di abbondante parmigiano grattugiato.
    Oizirbaf
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Qualcosa di simile si faceva dalle mie parti: riso in brodo coi fegatini e prezzemolo (non c'era l'aglio, credo). Era un piatto della festa; non lo mangio da almeno quarant'anni....

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..