braci e selvaggina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pointer56 Scopri di più su pointer56
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #1

    braci e selvaggina

    Mi pare di non aver mai letto una ricetta di selvaggina che preveda la cottura ai ferri, sulla brace. Spiedo al calore delle braci vive, sì, ma griglia, mai. Ne conoscete qualcuna? Avete mai usato la griglia per la selvaggina? Io ho ancora due bei pezzi di lombata di cervo e pensavo di farne uno alla griglia, per ricavarne una tagliata, previa marinatura secca: timo, maggiorana, rosmarino, bacche di ginepro, aglio, olio d'oliva e non più di una spruzzatina di vino bianco secco. Dovrebbe venire bene, con cottura media, tipo un roast beef all'inglese, rosa carico. Altre proposte, magari di volatili?
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3028
    • Romagna

    #2
    Costole, braciole, filetti, lombate... anche senza marinatura. Il meno adatto, a mio gusto, è il daino

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #3
      Ciao, mica hai dei porcini secchi o congelati a portata di mano?
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2095
        • Milano

        #4
        Fermo restando (ma è una mia personale convinzione...) che preferisco la selvaggina "cotta"...lo so... diventa dura... si perde il buono...ma ammetto che il de gustibus o "de crapibus"...
        trovo che quanto si legge, in tema, in giro per il web sia una accozzaglia di raffazzonamenti di gente che è tanto se ha visto un "cervo" in vita sua anche solo sotto le speci di "bistecca". Infatti i consigli finali non fanno altro che avvicinarsi o rifarsi alla "comune bistecca alla brace" (sic!) o alla piastra con qualche "bestemmia" tipo: "salare la carne da entrambe le parti prima di cuocerla(!!!)". Io (così a pelle) penso che assolto il principale dei doveri della corretta frollatura della carne per quanto riguarda temperatura e Tempo, i requisiti per una buona cottura alla brace per il nostro Elafo non si debbano scostare molto dalla più usuale costata-bistecca di manzo alla griglia con tutte le varianti del "cruda, Media o ben cotta.
        Comunque, Pointer, se la tua esigenza è una tagliata di cervo con marinata a "secco"... ti consiglierei di provare con questa ricetta che, ti assicuro, per il manzo è perfetta e ti permetterebbe di "giocare" con tutte le gradazioni di cottura gradita:


        Resto in interessata attesa di esperienze.
        Oizirbaf
        Ultima modifica Oizirbaf; 19-01-18, 15:43.
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5311
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da pointer56
          Mi pare di non aver mai letto una ricetta di selvaggina che preveda la cottura ai ferri, sulla brace. Spiedo al calore delle braci vive, sì, ma griglia, mai. Ne conoscete qualcuna? Avete mai usato la griglia per la selvaggina? Io ho ancora due bei pezzi di lombata di cervo e pensavo di farne uno alla griglia, per ricavarne una tagliata, previa marinatura secca: timo, maggiorana, rosmarino, bacche di ginepro, aglio, olio d'oliva e non più di una spruzzatina di vino bianco secco. Dovrebbe venire bene, con cottura media, tipo un roast beef all'inglese, rosa carico. Altre proposte, magari di volatili?
          Alla griglia, ho fatto gli hamburger misti, le costicine e con il barbecue un pezzo di carrè di cinghiale.

          Tutto ottimo.
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da pointer56
            Mi pare di non aver mai letto una ricetta di selvaggina che preveda la cottura ai ferri, sulla brace. Spiedo al calore delle braci vive, sì, ma griglia, mai. Ne conoscete qualcuna? Avete mai usato la griglia per la selvaggina? Io ho ancora due bei pezzi di lombata di cervo e pensavo di farne uno alla griglia, per ricavarne una tagliata, previa marinatura secca: timo, maggiorana, rosmarino, bacche di ginepro, aglio, olio d'oliva e non più di una spruzzatina di vino bianco secco. Dovrebbe venire bene, con cottura media, tipo un roast beef all'inglese, rosa carico. Altre proposte, magari di volatili?
            La carne piu' buona in assoluto che io abbia mai mangiato sono state delle bistecche di daino fusone, frollato 10 giorni, tagliato anche male (con l'accetta, non scherzo), messo sulla brace.
            Cominciare ad aggiungere erbette aromatiche è rischioso. Rosmarino, sale, pepe, olio e semmai aglio. Stop.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • antonio franco
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2145
              • scandicci FI

              #7
              Se fossi in te, taglierei la lombata in fette alte 3 dita. le batti ben bene , poi marinatura di aglio sale pepe rosmarino e ginepro con pizzico di olio... il giorno dopo cotta come bistecca fiorentina, 5 minuti su un lato, 5 sull'altro..poi la tagli a tagliata.
              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #8
                Ho cenato l'anno scorso da un'amico con spiedini di capriolo e cervo alla brace , peperone giallo e rosso tra i pezzi di carne.Ricordo quelli di capriolo con il giallo quelli di cervo con il rosso. Morbidissimi e succulenti, ottimi entrambi ma quelli di cervo eccezionali...C'e' da dire che lui e' anche un gran cuoco, perfezionista in tutto, dalla conservazione e preparazione della carne alla cura dei particolari durante le fasi di cottura.Un piacere vederlo cucinare attorno alla sue griglie artigianali scambiando 4 chiacchere e degustando per aperitivo salamino di cervo e di cinghiale, chiaramente cacciati e insaccati.Non poteva mancare una visita alla sua rastrelliera dove spiccavano 2 bellissime R8, una con calciatura in legno e cal.22-250 l'altra in sintetico e cal.300wm ben equipaggiate con ottiche ZEISS...bellisssima serata e ottima cena...

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6352
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Mi pare di non aver mai letto una ricetta di selvaggina che preveda la cottura ai ferri, sulla brace. Spiedo al calore delle braci vive, sì, ma griglia, mai. Ne conoscete qualcuna? Avete mai usato la griglia per la selvaggina? Io ho ancora due bei pezzi di lombata di cervo e pensavo di farne uno alla griglia, per ricavarne una tagliata, previa marinatura secca: timo, maggiorana, rosmarino, bacche di ginepro, aglio, olio d'oliva e non più di una spruzzatina di vino bianco secco. Dovrebbe venire bene, con cottura media, tipo un roast beef all'inglese, rosa carico. Altre proposte, magari di volatili?
                  Fatta la tua identica versione con lombata di cinghiale. Ottima
                  NB: Il fegato sulla rete e e e e. Brace bassa o lontano da questa.
                  NB2: La costa di cinghiale disossata e arrotolata a mo' di porchetta allo spiedo.(cottura lunga)
                  Ultima modifica Yed; 19-01-18, 19:23.

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #10
                    Yedde, le costole di cinghiale vengono "special" se le fai in pentola con cottura 3 ore, ricetta neggusse! [slurp][slurp]
                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6352
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da antonio franco
                      Yedde, le costole di cinghiale vengono "special" se le fai in pentola con cottura 3 ore, ricetta neggusse! [slurp][slurp]
                      Magari con le verze ...[:D]

                      Commenta

                      • antonio franco
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2145
                        • scandicci FI

                        #12
                        Originariamente inviato da Yed
                        Magari con le verze ...[:D]
                        Barbaro!! la verza? ottima per i valori nutrizionali, ma il miglior modo per imbastardire ogni cosa! [:-golf]

                        Ci sarebbe una battuta a sfondo sessuale da fare, ma mi trattengo...Drool]Drool]Drool]

                        In Assenza del Prence,(è in missione a cogliere...? i cachi?) la luogotenza del Granducato è stata assegnata al sottoscritto, così come la dose di antipatia!
                        Ultima modifica antonio franco; 20-01-18, 13:17.
                        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                        Commenta

                        • antonio franco
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2145
                          • scandicci FI

                          #13
                          Buonasera, visto che il Prence è tornato sano e salvo dalla battuta, forse qualche padella che negherà... da questo momento, rinuncio alla reggenza del Granducato, commenti antipatici e il resto adesso di competenza Sua. Baci e Abbracci. [brindisi]
                          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6352
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Mai mangiqato le costicine con le verze ???
                            Mi sa che ti sei perso un buon boccone !

                            Commenta

                            • antonio franco
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2145
                              • scandicci FI

                              #15
                              Originariamente inviato da Yed
                              Mai mangiqato le costicine con le verze ???
                              Mi sa che ti sei perso un buon boccone !
                              Aspetta la risposta del Grande Capo. Mi astengo![:-golf][:-golf]
                              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..