Lumache

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #16
    Originariamente inviato da danguerriero
    Yed.....per piacere....evita quell'orrendo patois che spacci per friulano....
    Non vorrei che i nostri amici pensassero male della nostra terra..........

    Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
    Purtroppo anche un kilometro fà la differenza....

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #17
      Originariamente inviato da mesodcaburei
      Prova quelle alla bobbiese....poi mi dici[;)]
      Gradirei avere il tuo parere da "addetto ai lavori...masticatori" su quale di queste ricette recuperabili sul web sia da considerare quella più papabile in senso tradizionale viste le differenze apprezzabili negli ingredienti.
      Grazie:

      Eccoci qua a presentare il primo appuntamento natalizio per la rubrica di Cibo e Regioni -Idee dall'Italia che cucina ; oggi presenteremo...

      Ricetta Lumache alla bobbiese: La tradizione vuole che le lumache in umido siano il piatto tipico dei bobbiesi per la vigilia di natale.occorre pulire bene le lumache dalla terra lavandole con acqua fredda dopo di che vanno uccise immergendole in acqua bollente. Vanno...
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #18
        Per come le facciamo noi l'ultima delle 3 è quella che somiglia di più, le dosi precise però non le so.
        Inoltre nella prima delle ricette dice di far bollire le lumache 15 min prima di cucinarle, almeno un'ora secondo me anche un'ora e un quarto...se no sono immangiabili.
        Gli intestini van tolti.

        Ps oltre alle dosi non so neanche il procedimento e i condimenti.
        Mi limito a papparle in quantità.
        Ultima modifica mesodcaburei; 28-01-18, 19:06. Motivo: Aggiunta

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #19
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Per come le facciamo noi l'ultima delle 3 è quella che somiglia di più, le dosi precise però non le so.
          Inoltre nella prima delle ricette dice di far bollire le lumache 15 min prima di cucinarle, almeno un'ora secondo me anche un'ora e un quarto...se no sono immangiabili.
          Gli intestini van tolti.
          Infatti c'è gente in giro che scrive di certi argomenti solo scopiazzando o per sentito dire. Poi si leggono certe sciocchezze.
          Le dosi in questi piatti non sono un problema. Il buon senso, la logica e la pratica ti aiutano sempre.
          Oizirbaf
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • carlino6745
            ⭐⭐
            • Feb 2014
            • 515
            • verona
            • segugio

            #20
            Originariamente inviato da pointer56
            Grazie, Orzi. Per me, le lumache alla bourguignonne battono le nostrane, in umido, (buonissime, per carità) 5 a 0!
            Non c'è proprio paragone, le Bourguignonne per profumo e leggerezza sono imbattibili soprattutto se fatte sul camino alle brace e accompagnate da un Sauvignon del Collio !!!
            Anni fa a Bassano dove passavo per lavoro c'era il Ristorante all'Amicizia ,spesso facevo lunghe deviazioni per assaggiare le loro lumache alla bourguignonne , me ne ricordo ancora !

            Ciao Carlo [;)]

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2095
              • Milano

              #21
              Originariamente inviato da carlino6745
              Non c'è proprio paragone, le Bourguignonne per profumo e leggerezza sono imbattibili soprattutto se fatte sul camino alle brace e accompagnate da un Sauvignon del Collio !!!
              Anni fa a Bassano dove passavo per lavoro c'era il Ristorante all'Amicizia ,spesso facevo lunghe deviazioni per assaggiare le loro lumache alla bourguignonne , me ne ricordo ancora !

              Ciao Carlo [;)]
              E come volevasi dimostrare l'adagio latino è sempre valido:

              Secondo Plutarco la frase de gustibus non disputandum est fu pronunciata da Giulio Cesare davanti a un piatto di asparagi al burro serviti nella casa milanese di Valerio Leone. Ai generali Romani la pietanza non piacque affatto; i Romani infatti erano abituati all'olio mentre il burro era considerato un alimento "barbaro". Allora Cesare, di fronte all'imbarazzante situazione, placò gli animi con la soprascritta frase.

              Oizirbaf
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da Oizirbaf
                [/COLOR]
                Si perchè Monsummano è in provincia di Cosenza!
                No, ma del contado. Invece di dire corrrettamente: Ho morto tre cignali, dicono n' ho ammazzi tre. [:-clown]
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • claudio ge
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 1427
                  • Sestri Ponente
                  • setter inglese

                  #23
                  Noi a Genova usiamo farle spurgare prima e poi metterle alla griglia sulla brace semplicemente aggiungendo all'istante un po' di sale fino ed una goccia di olio. La schiumetta verde che fanno fanno allontanere un po' i curiosi che poi al profumo che emanano si riavvicinano. Digeribilissime e buonissime, fino a 30'anni fa le vendevano anche sulle piazze fatte al momento su dei carretti [brindisi]

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6350
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #24
                    SLURP !
                    Oggi dopo qualche anno, ho rimangiato le chiocciole trifolate (aglio e prezzemolo) . Erano state raccolte opercolate, cucinate e messe in congelatore. Fantastiche , per niente amare e cucinate a puntino, onori alla parente prossima che ci ha voluto onorare di tal piatto della tradizione friulana.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..