Lumache
Comprimi
X
-
Gradirei avere il tuo parere da "addetto ai lavori...masticatori" su quale di queste ricette recuperabili sul web sia da considerare quella più papabile in senso tradizionale viste le differenze apprezzabili negli ingredienti.
Grazie:
Eccoci qua a presentare il primo appuntamento natalizio per la rubrica di Cibo e Regioni -Idee dall'Italia che cucina ; oggi presenteremo...
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Per come le facciamo noi l'ultima delle 3 è quella che somiglia di più, le dosi precise però non le so.
Inoltre nella prima delle ricette dice di far bollire le lumache 15 min prima di cucinarle, almeno un'ora secondo me anche un'ora e un quarto...se no sono immangiabili.
Gli intestini van tolti.
Ps oltre alle dosi non so neanche il procedimento e i condimenti.
Mi limito a papparle in quantità.Commenta
-
Per come le facciamo noi l'ultima delle 3 è quella che somiglia di più, le dosi precise però non le so.
Inoltre nella prima delle ricette dice di far bollire le lumache 15 min prima di cucinarle, almeno un'ora secondo me anche un'ora e un quarto...se no sono immangiabili.
Gli intestini van tolti.
Le dosi in questi piatti non sono un problema. Il buon senso, la logica e la pratica ti aiutano sempre.
Oizirbaf"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Anni fa a Bassano dove passavo per lavoro c'era il Ristorante all'Amicizia ,spesso facevo lunghe deviazioni per assaggiare le loro lumache alla bourguignonne , me ne ricordo ancora !
Ciao Carlo [;)]Commenta
-
Non c'è proprio paragone, le Bourguignonne per profumo e leggerezza sono imbattibili soprattutto se fatte sul camino alle brace e accompagnate da un Sauvignon del Collio !!!
Anni fa a Bassano dove passavo per lavoro c'era il Ristorante all'Amicizia ,spesso facevo lunghe deviazioni per assaggiare le loro lumache alla bourguignonne , me ne ricordo ancora !
Ciao Carlo [;)]
Secondo Plutarco la frase de gustibus non disputandum est fu pronunciata da Giulio Cesare davanti a un piatto di asparagi al burro serviti nella casa milanese di Valerio Leone. Ai generali Romani la pietanza non piacque affatto; i Romani infatti erano abituati all'olio mentre il burro era considerato un alimento "barbaro". Allora Cesare, di fronte all'imbarazzante situazione, placò gli animi con la soprascritta frase.
Oizirbaf"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Noi a Genova usiamo farle spurgare prima e poi metterle alla griglia sulla brace semplicemente aggiungendo all'istante un po' di sale fino ed una goccia di olio. La schiumetta verde che fanno fanno allontanere un po' i curiosi che poi al profumo che emanano si riavvicinano. Digeribilissime e buonissime, fino a 30'anni fa le vendevano anche sulle piazze fatte al momento su dei carretti [brindisi]Commenta
-
SLURP !
Oggi dopo qualche anno, ho rimangiato le chiocciole trifolate (aglio e prezzemolo) . Erano state raccolte opercolate, cucinate e messe in congelatore. Fantastiche , per niente amare e cucinate a puntino, onori alla parente prossima che ci ha voluto onorare di tal piatto della tradizione friulana.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafUna ricetta che ai non avvezzi può fare arricciare il naso al nome evocante alcunchè di..."piatto per la prima infanzia", una spece di pappetta...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafUn’estate di qualche anno orsono (ormai tanti!) prestai servizio come medico di villaggio in una bellissima struttura turistica a Porto Rotondo che...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafDopo le diffuse corpacciate proteiche e condite di "selvaggina di pelo" e, magari un po' più giudiziose, di "penna" ma sempre sostanziose,...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafCOSTINE DI PORCELLO AL VINO ROSSO
Sono amante delle costine, succulente, morbide, profumate, preparate ed ammannite in ogni uso e costume. Questa...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafSugo di costine al pomodoro…semplicità disarmante!
Disarmante in fatto di semplicità ma assolutamente eccelso in termini di sapidità e...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta