Un risotto diverso dal solito e decisamente gustoso impiantato sul “telaio” tipo risotto alla milanese (senza midollo nè zafferano, né parmigiano!) con qualche modifica “ad hoc”.
Ingredienti:
• Riso Carnaroli 500 g (se avanza c’è sempre qualcuno che gradisce!)
• 1 l di brodo di carne (cappello di prete, pollo, cipolla, aglio, sedano carota)
• 1/2 cipolla bianca.
• 2 zucchine medie (meglio assaggiarle a crudo per evitare “amare” sorprese)
• 50 g di burro
• 80 g di speck tagliato a fettine da 3 x 2 cm abbastanza sottili.
• 1/2 bicchiere di prosecco (io, almeno, uso il Prosecco!)
• Una cucchiaiata colma di mascarpone
• Sale q.b. e pepe se gradito.
Procedimento:
In una casseruola di acconce dimensioni soffriggere nel burro la mezza cipolla finemente affettata insieme alle zucchine tagliate a rondelle dello spessore di 5 mm. Si aggiunga il riso, mescolando con il cucchiaio di legno per l’usuale “tostatura”; si sfumi con il vino e, brodo bollente alla mano, si copra il riso con lo stesso mescolando in continuazione mantenendo un sobbollire senza schiuma ed aggiungendo un mestolo di brodo man mano che il riso assorbe il “bouillon”, A pochi minuti dalla fine cottura aggiungere lo speck calcolando di avere il riso ancora al “giusto dente”ed aggiustare di sale.
Si mantechi con la cucchiaiata di mascarpone che darà il tocco finale al tutto.
Oizirbaf
Commenta