Pasta ai 4 formaggi e speck

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Pasta ai 4 formaggi e speck

    Va bene...siamo confinati ed a dispendio calorico ridotto anche se, personalmente, con lo..."stringistomaco" che ho dentro, sono riuscito a perdere qualche kg. Non me ne vorrà, spero, il nostro Mitrale... opss... Trikuspide che intonerà i canti delle erinni al solo leggere gli ingredienti...
    Ma si! Rischiamo e rifacciamoci agli adagio latini. Quello di turno sarà: "semel in anno licet insanire" (anche se qui non è più mica troppo"semel"!). [:D]
    Ed ecco qui un'altra sublime "vaccata"! Perchè qui prevale di molto la vacca sul porco!
    Pasta ai 4 formaggi e speck

    Uniamo la cremosità dei formaggi più sfiziosi e il gusto dello speck saltato in padella ed otterremo un primo piatto prelibato che solletica l'appetito solo a guardarlo: è la nostra pasta ai 4 formaggi e speck. Il condimento saporito si prepara nel tempo di cottura della pasta rendendo questa ricetta facile e subito pronta, perfetta per cene improvvisate, quando vi stuzzica la voglia di cibi ghiotti e confortevoli ma avete poco tempo da dedicare ai fornelli!

    Ingredienti:
    • Speck in una fetta unica 100 g
    • Fusilli 400 g
    • Gorgonzola dolce 80 g
    • Taleggio 80 g
    • Parmigiano grattugiato 100 g
    • Groviera grattugiato 100 g
    • Latte intero 150 ml
    • Panna fresca liquida 50 ml
    • Olio extravergine d'oliva un paio di cucchiai.

    Tagliate a cubetti il taleggio e il gorgonzola.
    Preparate una fetta di speck dello spessore di 1 cm, asportate la cotenna, tagliate delle listarelle, quindi dei cubetti. .
    Calate la pasta nell’acqua bollente; il condimento sarà pronto nel tempo di cottura della pasta. In un pentolino versate la panna e il latte; scaldate a fuoco moderato e, quando saranno ben caldi, versate i formaggi a cubetti ed i grattugiati. Mescolate con un cucchiaio di legno, mantenendo sempre il fuoco basso, finché non otterrete una crema omogenea. Scaldate un filo di olio in un tegame e unitevi lo speck, fatelo rosolare per renderlo croccante o trasparente, secondo il vostro gusto. Quando la pasta sarà giunta a cottura, scolatela direttamente nella padella con lo speck,
    unite la crema ai formaggi, mescolate con cura e servite ben calda.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 05-04-20, 18:43.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Ancor prima di passare agli ingredienti ti dico, rischiando di sorprenderti, che ben più di una volta in un anno, a casa mia, viene preparata una pasta incaciata ai 4 formaggi..ed anch'essa prevede il salume affumicato....

    Ora vado a finire di leggere....

    ---------- Messaggio inserito alle 07:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:50 PM ----------

    Visti ingredienti e procedura direi che la mia é una versione dietetica della qui presente....manca infatti di panna, latte e doratura in padella del salume...
    noi condiamo la pasta con olio evo, poi a strati alterni ai vari cubetti la ripohiamo in pirofila che affidiamo al caldo abbraccio del forno che fonderà ed insaporirà a dovere la pasta che era stata scolata al dentissimo...
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6123
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da trikuspide
      Ancor prima di passare agli ingredienti ti dico, rischiando di sorprenderti, che ben più di una volta in un anno, a casa mia, viene preparata una pasta incaciata ai 4 formaggi..ed anch'essa prevede il salume affumicato....

      Ora vado a finire di leggere....

      ---------- Messaggio inserito alle 07:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:50 PM ----------

      Visti ingredienti e procedura direi che la mia é una versione dietetica della qui presente....manca infatti di panna, latte e doratura in padella del salume...
      noi condiamo la pasta con olio evo, poi a strati alterni ai vari cubetti la ripohiamo in pirofila che affidiamo al caldo abbraccio del forno che fonderà ed insaporirà a dovere la pasta che era stata scolata al dentissimo...
      .......mmmmmm.....che goduria...
      Mi hai fatto venire in mente un tal timballo di anellini......

      Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Originariamente inviato da Livia1968
        .......mmmmmm.....che goduria...
        Mi hai fatto venire in mente un tal timballo di anellini......

        Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
        Ciao Livia, vista la situazione, diciamo che mi trattengo in modalità risparmio energetico...qualche gratificazione da qualche parte dovremo pur attingerla.
        Ieri, durante la spesa settimanale, mi son regalato una confezione di farina di ceci che come per miracolo si trasformerà in gustosissime panelle da mangiare con tanto succo di limone....
        via se lo fai ,il tuo timballo, metti una foto ricetta per deliziare almeno i nostri occhi

        ---------- Messaggio inserito alle 09:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 PM ----------

        Ps.: dimenticavo....di quella pasta di cui parlavo sopra si può fare di base con il cavolfiore e poi trattata come descritto fino alla finale doratura con formazione di quella crosticina che solo il forno sa dare...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Aiuto o o o !
          Arriva il colesterolo o o o :):):)
          e se la cucini in mezzo ai boschi, pure l'orso Ioghi & Dudu.

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Mi piace assai questa ricetta,adattissima e nutriente viste le energie spese in casa da ognuno di noi[:142][:142][:142]
            P.S Se sta quarantena non finisce presto credo che la prossima stagione ( sempre che la aprano !! ) la macchia la prendo al contrario,dalla cima a valle............rotolando [:D][:D][:D][:D]

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [vinci] ricetta ottima, direi ... tra le piu' complete in circolazione.... a casa mia con la scusa dei trigliceridi... me la riducono in ogni sfaccettatura.... tante' che la ho ribattezzata pasta ai 44 formaggi....!!
              se poi si abbonda di quel mitico formaggio tanto caro a canavvaciolo.... è ancora "piu meglio".....!!

              (che poi se le analisi mediche me stampassero in euro... sarei anche quasi nei parametri.... ma hanno sto vizio di ridarle sempre in lire...)
              saluti e auguri a tutti

              Commenta

              • duedentoni
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1058
                • Firenze/Sciacca
                • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                #8
                Originariamente inviato da Oizirbaf
                Va bene...siamo confinati ed a dispendio calorico ridotto anche se, personalmente, con lo..."stringistomaco" che ho dentro, sono riuscito a perdere qualche kg. Non me ne vorrà, spero, il nostro Mitrale... opss... Trikuspide che intonerà i canti delle erinni al solo leggere gli ingredienti...
                Ma si! Rischiamo e rifacciamoci agli adagio latini. Quello di turno sarà: "semel in anno licet insanire" (anche se qui non è più mica troppo"semel"!). [:D]
                Ed ecco qui un'altra sublime "vaccata"! Perchè qui prevale di molto la vacca sul porco!
                Pasta ai 4 formaggi e speck

                Uniamo la cremosità dei formaggi più sfiziosi e il gusto dello speck saltato in padella ed otterremo un primo piatto prelibato che solletica l'appetito solo a guardarlo: è la nostra pasta ai 4 formaggi e speck. Il condimento saporito si prepara nel tempo di cottura della pasta rendendo questa ricetta facile e subito pronta, perfetta per cene improvvisate, quando vi stuzzica la voglia di cibi ghiotti e confortevoli ma avete poco tempo da dedicare ai fornelli!

                Ingredienti:
                • Speck in una fetta unica 100 g
                • Fusilli 400 g
                • Gorgonzola dolce 80 g
                • Taleggio 80 g
                • Parmigiano grattugiato 100 g
                • Groviera grattugiato 100 g
                • Latte intero 150 ml
                • Panna fresca liquida 50 ml
                • Olio extravergine d'oliva un paio di cucchiai.

                Tagliate a cubetti il taleggio e il gorgonzola.
                Preparate una fetta di speck dello spessore di 1 cm, asportate la cotenna, tagliate delle listarelle, quindi dei cubetti. .
                Calate la pasta nell’acqua bollente; il condimento sarà pronto nel tempo di cottura della pasta. In un pentolino versate la panna e il latte; scaldate a fuoco moderato e, quando saranno ben caldi, versate i formaggi a cubetti ed i grattugiati. Mescolate con un cucchiaio di legno, mantenendo sempre il fuoco basso, finché non otterrete una crema omogenea. Scaldate un filo di olio in un tegame e unitevi lo speck, fatelo rosolare per renderlo croccante o trasparente, secondo il vostro gusto. Quando la pasta sarà giunta a cottura, scolatela direttamente nella padella con lo speck,
                unite la crema ai formaggi, mescolate con cura e servite ben calda.
                Oizirbaf
                4???? sono 6 formaggi.....[:D]
                Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2095
                  • Milano

                  #9
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  4???? sono 6 formaggi.....[:D]
                  Quattro + due...precursori della "pietra del latte"! [:D]
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..