Panna cotta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2109
    • Milano

    #1

    Panna cotta

    vogliamo addolcire ancora un pochino la bocca ai golosi? Senza comperare quella già pronta, facciamocela in casa. Consideriamo che la dose di zucchero è qui già stata "castigata" ed è una dose "buona" per almeno sei persone...normali!

    Panna cotta

    Ingredienti:
    - 400 cc di panna fresca
    - 100 cc di latte intero
    - 120 g di zucchero
    - vaniglia 1 stecca o 1 bustina
    - 3 fogli di gelatina per dolci*

    In una ciotola con acqua fredda mettere in ammollo i fogli di gelatina.
    In una pentola mettere la panna, il latte, la vaniglia e lo zucchero, far scaldare in modo da sciogliere lo zucchero a circa 50 ° C. (spegnere il fuoco!)
    Aggiungere un foglio di gelatina per volta, ben strizzato, al composto di latte caldo, sempre mescolando.
    Preparare un caramello con due cucchiai di zucchero e due gocce di succo di limone in un piccolo pentolino; porre a fuoco molto moderato SENZA mescolare sinchè raggiunge il colore desiderato (più o meno scuro).
    Versare il caramello negli stampi (quelli della Cuki in alluminio tondi da 100ml con il loro bravo coperchietto) lasciare solidificare per un minuto e poi versare la "panna cotta". Lasciar raffreddare per almeno una notte in frigorifero. A contatto con la panna cotta il caramello ritornerà fluido.

    *Se utilizzate la gelatina della “Vahinè” occorrono 3 fogli; della “Pane degli angeli”, o “Bertolini” occorre tutta la confezione; per le altre marche fare riferimento alle istruzioni.
    qui una ricetta analoga dal web con foto:
    La panna cotta è una ricetta di origine piemontese ed è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma in tutto
    Ultima modifica Oizirbaf; 09-04-18, 09:58.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6379
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Siete una miniera di ricette,
    avete mai pensato di andare alla prova del cuoco ?
    mandi

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2109
      • Milano

      #3
      Non siamo per le ...competizioni. La nostra soddisfazione sta nel preparare quattro cosette senza troppe pretese per noi e per i nostri ospiti.
      Ricordo che qualcuno diceva che il Setter ed il Pointer sono fatti per le gare...lo Spinone ed il Bracco Italiano riservano il loro spettacolo durante la caccia...in privato.
      [:D]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6379
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        Non siamo per le ...competizioni. La nostra soddisfazione sta nel preparare quattro cosette senza troppe pretese per noi e per i nostri ospiti.
        Ricordo che qualcuno diceva che il Setter ed il Pointer sono fatti per le gare...lo Spinone ed il Bracco Italiano riservano il loro spettacolo durante la caccia...in privato.
        [:D]
        [emoji106][brindisi]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..