Salame con la panna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurob Scopri di più su maurob
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maurob
    ⭐⭐
    • Jun 2012
    • 371
    • lodrino

    #1

    Salame con la panna

    Propongo una ricetta della tradizione Valtrumplina, estremamente semplice e pronta in 10 minuti; probabilmente qualcuno resterà basito dall’abbinamento dei due ingredienti principali ma… provare per credere.

    Ingredienti per 4 persone:

    40g di burro,

    12 fette di salame suino (rigorosamente nostrano) tagliato spesso, circa 1cm e già spellato,

    8-10 foglie di salvia,

    500 ml di panna da cucina,

    In una padella antiaderente mettete il burro e lasciatelo dorare, aggiungete la salvia e le fette di salame; lasciate rosolare il salame per 1-2 minuti a fuoco medio avendo cura di girare ogni fetta almeno un paio di volte (fate attenzione a non far seccare troppo le fette di salame che devono risultare solo scottate in superfice e morbide all’interno).

    A questo punto aggiungete la panna, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti rigirando ogni tanto le fette di salame e facendo attenzione a non romperle, quando la panna inizia appena a rapprendere il piatto è pronto.

    Importantissimo: non aggiungete sale

    Il salame con la panna va accompagnato assolutamente con polenta (l’abbinamento ideale è polenta con farina di Storo e un briciolo di grano saraceno).

    Buon appetito...




  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6128
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Mi piacerebbe moltissimo provarla......ma dovrei prima affrontare una scalata per poter giustificare un simile apporto di grasso e calorie.....mi piace moltissimo anche l abbinamento con polenta, ma decisamente ho superato di tanto l età in cui erano possibili simili pazzie.....
    Però io tanto normale non sono, quindi ......

    Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5311
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Livia1968
      Mi piacerebbe moltissimo provarla......ma dovrei prima affrontare una scalata per poter giustificare un simile apporto di grasso e calorie.....mi piace moltissimo anche l abbinamento con polenta, ma decisamente ho superato di tanto l età in cui erano possibili simili pazzie.....
      Però io tanto normale non sono, quindi ......

      Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk

      Qua da noi si fa il salame con aceto e cipolla, buonissimo e leggerisssssimo come questo.


      [:-golf][:-golf][:-golf] Osa OSA Lì
      MEMENTO AUDERE SEMPER
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Arha
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 1092
        • Lumezzane
        • Setter inglese

        #4
        Dopo una giornata di caccia....ahhhh che goduria

        ---------- Messaggio inserito alle 04:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:08 PM ----------

        Noto solo ora che Mauro è di Lodrino...infatti è una ricetta che a me ricorda casa[vinci]
        Edo

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #5
          A me piace senza panna (dunque non "col Cao", come si dice nell'Avianese) e mai visto con cipolla, dalle mie parti. Dunque burro abbastanza abbondante (eh, sì, deve far male!) e aceto. Salame nostrano fresco tagliato grosso, che deve rimanere morbido dentro, rosolato all'esterno e una generosa sfumata di aceto. Polenta bianca brustolada. Semplice, buonissimo.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4795
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            [:-cry] l'associazione trigliceridi e colesterolo free.... ci sta' denunciando....!!!

            Neanche dopo che ho fatto 12o km in bici..... riesco a smaltire questa prelibatezza....!!

            magari si potrebbe provare invece della panna..... con yogurt magro...??? o dico una fesseria...?
            saluti

            Commenta

            • maurob
              ⭐⭐
              • Jun 2012
              • 371
              • lodrino

              #7
              Il mio vecchio dottore (che è arrivato a 92 anni) diceva che lui lo mangiava almeno una volta a settimana.
              A una condizione però: lui lo mangiava seduto sulla cyclette... non ho mai avuto il coraggio di chiedergli se la cyclette la usava solo come sedia o se pedalava anche...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

              Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1269
                • Canton Ticino

                #8
                Originariamente inviato da maurob
                Il mio vecchio dottore (che è arrivato a 92 anni) diceva che lui lo mangiava almeno una volta a settimana.
                A una condizione però: lui lo mangiava seduto sulla cyclette... non ho mai avuto il coraggio di chiedergli se la cyclette la usava solo come sedia o se pedalava anche...[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

                Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
                Altre generazioni, altra tempra [:D]

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6352
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da ALE
                  [:-cry] l'associazione trigliceridi e colesterolo free.... ci sta' denunciando....!!!

                  Neanche dopo che ho fatto 12o km in bici..... riesco a smaltire questa prelibatezza....!!

                  magari si potrebbe provare invece della panna..... con yogurt magro...??? o dico una fesseria...?
                  saluti
                  Così facendo faresti 2 ricette in una, [:D]
                  Il latte/panna dello yogurt e pure l'acido dell'aceto...[fiuu]

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:40 AM ----------

                  Originariamente inviato da maurob
                  Propongo una ricetta della tradizione Valtrumplina, estremamente semplice e pronta in 10 minuti; probabilmente qualcuno resterà basito dall’abbinamento dei due ingredienti principali ma… provare per credere.

                  Ingredienti per 4 persone:

                  40g di burro,

                  12 fette di salame suino (rigorosamente nostrano) tagliato spesso, circa 1cm e già spellato,

                  8-10 foglie di salvia,

                  500 ml di panna da cucina,

                  In una padella antiaderente mettete il burro e lasciatelo dorare, aggiungete la salvia e le fette di salame; lasciate rosolare il salame per 1-2 minuti a fuoco medio avendo cura di girare ogni fetta almeno un paio di volte (fate attenzione a non far seccare troppo le fette di salame che devono risultare solo scottate in superfice e morbide all’interno).

                  A questo punto aggiungete la panna, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti rigirando ogni tanto le fette di salame e facendo attenzione a non romperle, quando la panna inizia appena a rapprendere il piatto è pronto.

                  Importantissimo: non aggiungete sale

                  Il salame con la panna va accompagnato assolutamente con polenta (l’abbinamento ideale è polenta con farina di Storo e un briciolo di grano saraceno).

                  Buon appetito...
                  Ciao,
                  il salame va fresco o stagionato ?
                  Ma serve proprio 1/2 litro di panna ???
                  mandi

                  Commenta

                  • maurob
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 371
                    • lodrino

                    #10
                    Con lo yogurt non l'ho mai provato, ho qualche dubbio sull'acidità.

                    Per quanto riguarda il salame è meglio con stagionatura media; se è troppo fresco le fette tendono a rompersi e il risultato è meno saporito, se invece il salame è troppo stagionato risulterà un po' più secco e salato.

                    La quantità di 1/2 litro di panna è indicativa, in base ai gusti ne puoi mettere di più o di meno.
                    Io preferisco abbondare un po' perché la panna insaporita con salame e salvia è la parte più buona, soprattutto per fare la "scarpetta" con la polenta.

                    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2095
                      • Milano

                      #11
                      Chissà come sarebbe sostituendo la panna con una pari quantità, appunto, di yogurt greco (Fage 0% grassi) preventivamente addolcito con un ciccinino di zucchero, poco, giusto per avvicinarsi alla panna. Non è acido. Bisogna solo provare.
                      [:D]
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • Arha
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 1092
                        • Lumezzane
                        • Setter inglese

                        #12
                        Amici non esageriamo, con lo yogurt ci vedo la bresaola...:)

                        Il salame VA CON LA PANNA
                        Edo

                        Commenta

                        • Oizirbaf
                          Moderatore Buona Forchetta
                          • Nov 2014
                          • 2095
                          • Milano

                          #13
                          Originariamente inviato da Arha
                          Amici non esageriamo, con lo yogurt ci vedo la bresaola...:)

                          Il salame VA CON LA PANNA
                          Certo che secondo ricetta ci vuole la panna! Anche il risotto alla milanese si fa con il burro!
                          Però se per un qualsivoglia stradannato motivo qualcuno avesse problemi seri con un ingrediente...principe ben vengano delle alternative anche se non saranno verosimilmente da archiviare quali "ricette tipiche" per il tal...manicaretto!
                          Quindi quando si voglia provare qualcosa di "adattato" l'unica via percorribile rimane quella di una prova, magari con dosi ridotte e, se viene una porcata si da tutto al gatto.
                          Quanto sopra con tutto il rispetto dovuto alla tradizione della ricetta originale della sacra panna col salame quanto del burro con il risotto alla milanese.
                          [:D]
                          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                          sanza lo ritenere, avere inteso..."

                          Commenta

                          • Celestino
                            ⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 707
                            • Avellino, Avellino, Campania.
                            • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Oizirbaf
                            Certo che secondo ricetta ci vuole la panna! Anche il risotto alla milanese si fa con il burro!
                            Però se per un qualsivoglia stradannato motivo qualcuno avesse problemi seri con un ingrediente...principe ben vengano delle alternative anche se non saranno verosimilmente da archiviare quali "ricette tipiche" per il tal...manicaretto!
                            Quindi quando si voglia provare qualcosa di "adattato" l'unica via percorribile rimane quella di una prova, magari con dosi ridotte e, se viene una porcata si da tutto al gatto.
                            Quanto sopra con tutto il rispetto dovuto alla tradizione della ricetta originale della sacra panna col salame quanto del burro con il risotto alla milanese.
                            [:D]
                            Assolutamente d'accordo.D'altra parte con il metodo galileiano (provando e riprovando) si è costruito il metodo scientifico.......
                            Celestino Basagni

                            Commenta

                            • Arha
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 1092
                              • Lumezzane
                              • Setter inglese

                              #15
                              Ciao Amici,
                              non volevo scomodare Galileo o il metodo scientifico...è una ricetta semplice formata da solo due ingredienti, un binomio.
                              Comunque a questo punto, quanto dovrò fare tale ricetta a chi sofre di polistirolo o tricicli gli farò salame con lo yogurt[:-cry]
                              con simpatia
                              Edo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..