Una lepre (va bene anche un coniglio)
Olio Evo quanto basta (non essere avari)
Un bicchiere d'aceto bianco
Un cucchiaio raso di zucchero
Il cuore di un sedano
Due carote
Mezza cipolla
Un cucchiaio di capperi (ammollati per togliere il sale)
15 olive verdi snocciolate e spezzettate
Qualche fogliolina di menta
Sale
Pepe
Una manciata (abbondante) di pinoli
Una bustina di passoline
Due foglie d'alloro
Un pezzetto di peperoncino
Tagliare la Lepre (o il coniglio) in pezzi non molto grossi, che verranno rosolati in padella, (non dimenticare l'olio), senza alcuna infarinatura, e quindi messi da parte.
In un tegame abbastanza capace preparare la salsa Stimpirata.
Facciamo insaporire insieme, in olio caldo, il cuore di un sedano, due carote, mezza cipolla (il tutto tritato con un coltello), ed ancora un cucchiaio di capperi e quindici olive verdi snocciolate e spezzettate, sale, pepe, e qualche fogliolina di menta.
Sistemare i pezzi della lepre (o coniglio), gia rosolati nel tegame, sopra le verdure tritate e mescolare con cura, versare un bicchiere d'aceto bianco in cui è stato disciolto un cucchiaio raso di zucchero.
Appena sfumato l'aceto, aggiungere i pinoli, le passoline, il pezzetto di peperoncino e le due fogli d'alloro.
Fare cuocere per 30/50 minuti a fiamma bassa, girare di tanto in tanto i pezzi di lepre (o coniglio) ed eventualmente aggiungere un poco d'acqua (calda) per evitare che bruci. A fine cottura si dovrà avere una salsetta semidensa.
E' preferibile gustare la lepre (o coniglio) fredda !!!!!!
BUON APPETITO
piero
Commenta